Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PROVINCIA - CRONACA

Cuneo ha pagato un prezzo pesante alla seconda ondata per di più con studenti a casa

CUNEO



GUIDO CHIESA - Su giornali e tv dilagano i numeri sulla malattia pandemica. Negli ultimi giorni l’attenzione è concentrata ossessivamente sul tasso di positività, ossia il rapporto tra i nuovi contagi del giorno e i tamponi effettuati. In realtà questo parametro non serve per farsi un’idea sull’andamento del contagio. Anzi, tende a confondere le idee ai cittadini perché varia di giorno in giorno per i motivi più disparati. Ben più utile è l’analisi dell’andamento di altri parametri, opportuname...


BORGO/ Il cordoglio della Provincia per la morte dell'impiegata 49enne Paola Ruffino

CUNEO



CUNEO CRONACA - E’ scomparsa all’età di 49 anni Paola Ruffino in Boi, dipendente della Provincia di Cuneo dal 1993, impiegata al Settore Trasporti e prima ancora all’Ufficio Ragioneria. Ruffino, originaria di Cuneo ma residente a Borgo San Dalmazzo, combatteva da 7 anni contro un male incurabile. Lo ha fatto con coraggio e determinazione soprattutto per il figlio undicenne Matteo e il marito Silvio, che lascia insieme ai genitori Rosetta e Renzo e al fratello Alberto. La sua morte ha destato pr...


Scuola, due nuovi spazi per i licei artistico-musicale e classico-scientifico di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - E’ partito da Cuneo, città capoluogo su cui gravita più del 25% dei circa 25 mila studenti delle scuole superiori della Granda, il mini tour del presidente della Provincia Federico Borgna per verificare la situazione delle strutture scolastiche in vista della ripresa della didattica in presenza a partire dal 7 gennaio prossimo. Borgna ha svolto un sopralluogo ai due edifici che la Provincia ha allestito in pochi mesi a Cuneo con una nuova struttura al Liceo Artistico e Musicale ...


Previsioni aggiornate ogni 48 ore su "MeteoMonviso": nel weekend attese nuove nevicate

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il Parco del Monviso ha attivato il servizio meteorologico "MeteoMonviso". Il bollettino meteo è curato dalla Società Meteorologica Italiana, autorevole associazione scientifica torinese già nota per "Nimbus", il servizio di previsioni valide per Piemonte e Valle d’Aosta, e riporta previsioni relative alla zona del Massiccio del Monviso, comprendente la Valle Po da una quota di 1.000 metri circa, l’Alta Valle Varaita, il settore montano al confine con la Valle Pellice e la zona f...


Rischio divieto di transito ai Tir a Barcellonette da dicembre, Cuneo e il Piemonte si mobilitano

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "Come da notizie riportate da fonti di stampa francesi e confermate da una serie di scambi di informazioni informali con le autorità del posto, il Comune di Barcellonette sarebbe intenzionato a introdurre dal prossimo 1° dicembre il divieto di circolazione per i mezzi pesanti superiori alle 19 tonnellate sul suo territorio, continuazione della SS21 del Colle della Maddalena. Se davvero entrasse in vigore, sarebbe l’ennesimo duro colpo non solo all’autotrasporto, ma a tutto il mon...


Provincia di Cuneo: scatta il 15 novembre l'obbligo di gomme da neve o catene a bordo per l'inverno

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Con l’arrivo dell’inverno torna d’attualità l’ordinanza della Provincia di Cuneo in vigore da qualche anno che prevede, per le principali direttrici di traffico o di collegamento con le autostrade o con i centri abitati delle maggiori città, l’obbligo di circolazione con pneumatici invernali o con attrezzature idonee alla marcia su neve e su ghiaccio, come le catene da neve. Il provvedimento ha validità soltanto durante le precipitazioni nevose o in condizioni di fondo stradale ...


"Danni per decine di milioni" primo bilancio: Provincia di Cuneo chiede stato di calamità

CUNEO



CUNEO CRONACA - "I danni sul territorio sono molto pesanti, nell’ordine di decine di milioni ed è fondamentale il riconoscimento dello stato di calamità naturale per il nostro territorio così ferito. Si tratta di ripristinare la viabilità con la ricostruzione delle infrastrutture distrutte e la messa in sicurezza di ponti, attraversamenti, pendi e scarpate. Il fatto che il maltempo abbia colpito zone già provate da precedenti alluvioni e dove – di conseguenza – erano stati eseguiti importanti in...


Persone ancora isolate nelle valli, fango, crolli e allagamenti: provincia di Cuneo ferita

CUNEO



CUNEO CRONACA - E’ tornato il sole su tutta la Granda e adesso inizia la conta dei danni di quella che è sembrata, per rapidità e violenza, una replica dell’alluvione del 1994. Dopo la pioggia incessante di sabato 2 ottobre e della notte si registrano in molte zone del territorio provinciale strade chiuse o impraticabili, acqua e fango, detriti, frane e smottamenti, oltre a comunicazioni e servizi interrotti. Una delle zone più colpite è la Valle Vermenagna e soprattutto la strada statale 20 de...


Truffa da oltre 300mila euro sull'accoglienza migranti in Granda: 3 cooperative sotto accusa

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla Guardia di Finanza della provincia di Cuneo e pubblichiamo: "Prosegue incessante l’azione delle Fiamme Gialle della Granda a tutela della collettività e dei cittadini onesti. In questo caso, il dipendente Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Cuneo ha portato a termine un’operazione che ha riguardato i servizi di accoglienza connessi all’emergenza migranti, in particolare controllando le erogazioni di fondi a favore di cooperative operanti in provincia e face...