Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PROVINCIA - CRONACA

Un piano della Provincia contro il rischio valanghe sulla provinciale verso Terme di Valdieri

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La Provincia ha elaborato uno studio sulle interferenze delle valanghe per il tratto di strada provinciale 239 tra Sant’Anna di Valdieri e Terme di Valdieri. L’iniziativa vuole rispondere alle criticità legate al pericolo di distacco delle valanghe esistente nel periodo invernale lungo quel tratto stradale e alla conseguente gestione del traffico veicolare in sicurezza. Lo studio è stato redatto nel corso degli anni 2023 e 2024 con la collaborazione dello Studio di ingegneria Are...


A6, viaggio tra i disagi: il sopralluogo al volante dei presidenti delle Province di Cuneo e Savona

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo e il presidente della Provincia di Savona Pierangelo Olivieri hanno voluto vestire panni e patimenti dei numerosissimi automobilisti che ogni giorno percorrono l’autostrada A6 Torino-Savona, attraversando in prima persona un tratto sempre più caratterizzato da disagi, cantieri e restringimenti di carreggiata. Partendo rispettivamente da Mondovì e da Savona, i due presidenti si sono dati appuntamento a Millesimo, documentando lun...


CUNEO/ I familiari delle vittime della strada hanno incontrato il presidente della Provincia

CUNEO



CUNEO CRONACA - La sicurezza stradale e la salvaguardia della vita umana al primo posto. E’ stato questo il tema dell’incontro che si è svolto in Provincia a Cuneo tra il presidente Luca Robaldo e una delegazione della sezione provinciale dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada. Oltre a Robaldo e al consigliere provinciale Vincenzo Pellegrino, era presente il responsabile provinciale dell’Associazione Aldo Abello con i collaboratori Valter Aimar, vigile del fuoco in pensione...


Inverno sulle strade provinciali e statali della Granda, chiarimenti sull'uso delle gomme da neve

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il 15 novembre scorso sono scattate le disposizioni che disciplinano la circolazione stradale in periodo invernale. Al riguardo si ricordano le ordinanze emanate dalla Provincia di Cuneo e dall’Anas relativamente alla viabilità di rispettiva competenza. Per quanto concerne le strade provinciali l’Ordinanza 758/2012 così come integrata dall’Ordinanza 32/2023 prevedono che: in caso di precipitazioni a carattere nevoso o in condizioni di fondo stradale sdrucciolevole, è fatto obbl...


Incidenti mortali sulle strade della Granda: le statistiche dicono che qualcosa sta cambiando

CUNEO



CUNEO CRONACA - La sicurezza stradale continua ad essere una grande priorità per la Provincia. Il bilancio di metà anno riporta un totale ad oggi di 17 decessi registrati dal 1° gennaio al 30 giugno 2024 causati da incidenti mortali sulle strade della Granda. Un dato ancora alto rispetto agli 11 morti dei primi sei mesi del 2023, anno che in totale (29 casi) si è confermato il migliore degli ultimi trent’anni. Segno che forse qualcosa sta cambiando nella cultura della sicurezza stradale per la q...


Sopralluogo della Provincia sulla strada provinciale 343 di Sale delle Langhe

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Il sopralluogo che abbiamo svolto nel centro di Sale delle Langhe scorso sulla Strada Provinciale 343 – spiega l’assessore provinciale Pietro Danna – è stato molto utile, in quanto abbiamo potuto confrontarci con gli amministratori circa alcune problematiche viarie lungo la Sp 343 che attraversa il paese. Nonostante le poche risorse a disposizione, l’attenzione agli investimenti, per aumentare la sicurezza nella percorrenza delle nostre strade resta alta. Ringrazio il vicesindaco...


Analisi dei danni e prevenzione di eventi calamitosi, ora le immagini arrivano dal cielo

CUNEO



CUNEO CRONACA - L’uso della tecnologia per procedere al rilievo dei danni causati sul territorio da eventi meteo eccezionali o calamitosi (alluvioni, frane, nevicate, valanghe, incendi boschivi) e per predisporre piani di prevenzione dei rischi il più possibile precisi, che tengano conto delle reali dimensioni di un fenomeno. Dopo varie esercitazioni sperimentali dei mesi scorsi il territorio della Granda è stato oggetto per la prima volta di un’applicazione reale di questo metodo dopo le forti ...


La Provincia di Cuneo invita i proprietari di terreni a tagliare piante e siepi a bordo strada

ALBA



CUNEO CRONACA - La Provincia di Cuneo invita i proprietari di terreni confinanti con le strade provinciali ad effettuare il taglio e la rimozione di piante e siepi entro una fascia minima di 6 metri dal sedime viabile, per garantire e tutelare la sicurezza stradale. Lo stesso ente ricorda che l’articolo 29 del Codice della Strada sanziona amministrativamente gli inadempienti con una pena pecuniaria e con l’obbligo al ripristino ed alla rimozione. Si richiama infine l’attenzione sulle responsab...


"Un tuffo nel passato", l'archivio storico della Provincia di Cuneo da sistemare e digitalizzare

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il progetto "Un tuffo nel passato" è il progetto del Servizio civile universale elaborato dalla Provincia sul nuovo bando pubblicato sul sito www.provincia.cuneo.it che scade giovedì 15 febbraio 2024 alle ore 14. Riguarda la sistemazione dell’archivio storico dell’ente ed è elaborato in collaborazione con gli archivi dei Comuni di Cuneo e di Feisoglio. L’obiettivo è quello di rendere accessibile una parte specifica del patrimonio documentale degli archivi alla cittadinanza e in p...