Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

NATALE - CRONACA

Pippo e Nerina: l'asino, la pecora e la magia del Natale sotto la tettoia

CUNEO



GUIDO OLIVERO - Alcuni anni fa, in occasione del mio compleanno, mia moglie mi ha fatto il più bel regalo della mia vita. Mi ha donato un asino. Tornando a casa dal lavoro me lo son trovato nel prato davanti a casa. Non tanto alto, tozzo, con un mantello grigio e bianco, con due orecchie lunghe e dritte. Quando mi sono avvicinato mi ha guardato fisso e l'unica cosa che muoveva ogni tanto era la testa con qualche svirghelottata d'orecchie. Mi sono commosso e mentre mia moglie mi veniva incontro h...


Bra: nel baule dei ricordi, l'infanzia e la magia del Natale ritrovate

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Colta da un rigurgito di nostalgia, apro il cassetto del "questo si tiene, non si butta". Richiede coraggio, è un guazzabuglio di tutta carta: biglietti d'auguri, lettere scritte e mai spedite, ritagli di giornali di moda, inviti di nozze, c'è tanta, troppa roba, fatico ad aprirlo tanto che un foglio si incastra e il cassetto non scorre più. Tiro forte ed ecco apparire un cartoncino ingiallito, un po' disastrato, piegato in tre parti che si apre: è il famoso calendario...


I RACCONTI DI NATALE Se il "ciabot" nel bosco di castagni diventa il rifugio perfetto

CUNEO



GUIDO OLIVERO - Non son più tanto giovane, gli anni cominciano a pesare e così anche i tanti Natali vissuti. A dire il vero per me pesano di più gli anni dei Natali. Ora vi spiego il perchè. Da molti anni ho deciso di trascorrere le festività natalizie in un ciabot che sta in un bosco di vecchi e grandi castagni. Un casotto di fine settecento costruito in pietra a secco che con gli anni si era rovinato ma alcuni anni fa ho ingaggiato dei bravi artigiani che hanno sistemato il tetto e hanno raff...


I RACCONTI DI NATALE Perché è diventato così difficile festeggiare

CUNEO



GUIDO OLIVERO - Da sempre a Natale faccio le stesse cose. Devo confessarvi che queste solite cose mi son sempre piaciute e mi hanno sempre dato una sorta di calda serenità. Tutti gli anni mi son sempre preparato nelle prime giornate d'autunno una sorta di mappa natalizia per non dimenticare nulla di quelle solite cose che puntualmente ho sempre fatto. Provo a spiegarmi meglio. Nella settimana prima della festa ho sempre percorso anche con la neve l'irto sentiero che sale fino ai muri mezzi diro...


I RACCONTI DI NATALE La neve, la famiglia e la semplicità di un tempo

MONTAGNA



GUIDO OLIVERO - Primo, fratello di Secondo, abitava in una casa sulla collina non distante da un paese di trecento abitanti. Aveva anche quattro sorelle molto più grandi di lui. In quel paese sperduto in mezzo alle pinete le strade non erano molto comode. In inverno, quando nevicava era un disastro. Lo spartineve apriva non tutte le strade e quando c'era molta neve, Giovanni ch'era incaricato dal Comune, teneva la mula al caldo nella stalla e lui se ne stava li vicino a guardare la neve che cade...


I RACCONTI DI NATALE Il giorno in cui una trottola di legno mi rese felice

CUNEO



GUIDO OLIVERO - "Di nome faccio Natale, perché sono nato il giorno di Natale. Mia madre e mio padre senza grande fantasia mi hanno messo il nome del giorno in cui sono nato. Erano le 16,30 di quel giorno quando nella stalla mani esperte della levatrice hanno aiutato mia madre a farmi uscire da un posto caldo e sicuro. Operazione non facile, mi disse poi mio padre, perchè ero già grosso e pesante come un capretto. Oggi ho sei anni ed ho iniziato ad andare a scuola. Da casa mia la scuola dista me...


Natale "tropicale" per Agnese, volontaria cuneese nelle Filippine

CUNEO



CUNEO CRONACA - Un Natale diverso per Agnese Rabagliati, 29enne di Cuneo partita nel giugno scorso per un’esperienza di volontariato internazionale nelle Filippine. "Dire che il Natale nelle Filippine è molto sentito è riduttivo. Qui, il Natale rappresenta la festa per eccellenza, tutto è in fermento e in preparazione con mesi di anticipo. Persino gli animali si fanno più chiassosi del solito. I villaggi cominciano ad adornarsi e a brillare fin dal mese di settembre, ma è nel corso di dicembre c...


A Prato si scia solo grazie alla neve artificiale: "Inverno complicato, così sosteniamo l'economia"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Nell’inverno più complicato per le stazioni sciistiche, Prato Nevoso risponde ancora una volta presente e lo fa comunicando un’importante novità: durante le vacanze di Natale le piste della località saranno aperte all’utenza tutti i giorni dalle 8 alle 18 in orario diurno e dalle 20 alle 23 in orario notturno. Un’operatività che sarà garantita da martedì 26 dicembre a sabato 6 gennaio e alla quale si abbineranno le numerose alternative alla pratica dello sci e dello snowboard pre...


Com'era il Natale negli anni '80 al Map di Bra: dalla nascita del gadget ai regali "allargati"

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Rammento la sera di Natale quando, appena quindicenne, sotto il pino addobbato con tante lucine intermittenti, trovai il pacco con il bigliettino: per Fiorellina. Era piuttosto voluminoso e rigido: si intuiva che contenesse una scatola di forma rettangolare. Scartai, anzi squarciai la bella carta natalizia e sollevai il coperchio: avvolti nelle veline, sbucarono un lenzuolo con le federe e due asciugamani di lino. Con un sorriso stiracchiato provai a mascherare la delus...