Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

NATALE - CRONACA

L'anticiclone porta il sole fino a Natale: farà più caldo in montagna che in pianura

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Fino a martedì 19 dicembre la presenza di una zona di alta pressione atlantica sul Piemonte garantisce tempo stabile e cieli sereni. Da martedì pomeriggio, la discesa di una saccatura dalla Groenlandia verso il Mare del Nord determina una rotazione delle correnti con un apporto di flussi umidi associati a nubi in aumento e rinforzi di vento sulle zone appenniniche. Mercoledì l'ulteriore movimento della bassa pressione verso la Germania crea un forte gradiente barico con una va...


Tutti in piazza per i mercatini a Beinette e Boves, Peveragno aspetta il Natale in Contrada

MONDOVì



ADRIANO TOSELLI - Grande partecipazione ai tradizionali mercatini di Natale nella casa di riposo "Casa Nostra" di Beinette, a cura della struttura e del Centro Diurno Il Nodo, tra bancarelle di artigianato locale e la scatolata di beneficienza. Protagonista del weekend è stato Babbo Natale, che ha raccolto le letterine dei bambini. La musica è stata offerta, nel salone gremito, da Tarcisio e la Band e dai canti della compagnia musicale Cuneese. Sono stati serviti zucchero filato, cioccolata cald...


Cuneo, una colletta dei residenti per illuminare corso Giolitti lasciato senza luci di Natale

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sabato 16 dicembre alle 18 verrà accesa l’illuminazione sulla facciata del liceo "Pellico-Peano" di Cuneo, in corso Giolitti, a Cuneo.   L’iniziativa è stata sostenuta dai residenti e commercianti della città per sopperire alla mancanza di illuminazione natalizia sul corso nel periodo delle feste. Per questo motivo è stata organizzata una colletta, per il noleggio di un proiettore che illumini la facciata del liceo.   L'obiettivo è stato raggiunto in pochissimi giorni grazi...


Tanti cuneesi a Roma per vedere l'albero di Natale che la Valle Maira ha donato al Papa

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - Il fatto che in Piazza San Pietro a Roma sia stato scelto un abete bianco come albero di Natale per il Papa, offerto dal sindaco di Macra, in Valle Maira, della borgata Albaretto (una bellissima pianta di quasi trenta metri trasportata in tutta la valle, compreso il centro storico di Dronero, non senza qualche comprensibile difficoltà), ha attirato a Roma molti cuneesi nei giorni dell’Immacolata. In Piazza San Pietro, sono stati avvistati i membri della corale di San Damiano M...


Alle 17 l'accensione dell'albero di Natale donato dal Comune di Macra a Papa Francesco

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sarà acceso alle 17, durante una cerimonia in piazza San Pietro, l’albero di Natale che il Comune di Macra e la Regione Piemonte hanno donato al Vaticano e a Papa Francesco. A guidare la delegazione piemontese il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, insieme all’assessore all’agricoltura Marco Protopapa, accompagnati dal sindaco di Macra Valerio Carsetti, dal presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo e da numerosi amministratori locali e cittadini della Valle M...


L'albero donato al Papa da Macra è già arrivato in piazza San Pietro: "Simbolo della montagna cuneese"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - E' già stato posizionato in piazza San Pietro a Roma l’albero di Natale dono del Comune di Macra e del Piemonte al Papa, che sarà addobbato con le luci e con una "tela" di oltre 7000 stelle alpine essiccate in Val Maira che daranno l’effetto di una nevicata e verrà acceso il 9 dicembre. L’albero, alto quasi 30 metri, era stato caricato martedì su un trasporto eccezionale dopo essere stato prelevato il giorno prima dai vigili del fuoco e dai volontari Aib da un terreno privato e t...


Dall'abete della Val Maira per il Papa alle stelle alpine essiccate a Villar che lo decoreranno

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, ha fatto visita al Vivaio Edelweiss di Villar San Costanzo, in provincia di Cuneo, per esprimere la riconoscenza della Regione Piemonte ai titolari di questa attività che doneranno oltre 7mila stelle alpine come addobbo all’albero di Natale, anch’esso proveniente dalla valle Maira, allestito in piazza San Pietro a Roma per papa Francesco.   «E’ un gesto di generosità – dichiara l’assessore Icardi - che rende orgogliosi tu...


"L'abete di Macra donato al Papa doveva essere abbattuto per problemi di cedimento"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - E' partito da Macra, in Valle Maira, alla volta del Vaticano, l'abete alto 27 metri che sarà installato in piazza San Pietro per il Natale 2023. Il Comune di Macra si era candidato nel 2015 per donare l’albero di Natale che illumina ogni anno la sede del Pontefice. "Questo abete - spiega il presidente della Regione, presente al momento della partenza, in un video postato su Facebook - doveva essere abbattuto perché erano stati riscontrati problemi di cedimento. Sarebbe diventato...


Dopo 8 anni Macra ce l'ha fatta: l'abete alto 27 metri donato al Papa è in partenza per Roma

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "E’ un grande onore poter regalare a Papa Francesco e a tutti cittadini l’albero di Natale che brillerà quest’anno in piazza San Pietro in Vaticano. Sappiamo che non è stata un’impresa semplice, perché c’è una lunga lista d’attesa, ma sapere che il piccolo Comune di Macra, in provincia di Cuneo, con i suoi soli 48 abitanti, è protagonista insieme a tutto il territorio piemontese di questo dono è per noi motivo di grande soddisfazione e di speranza. Alle 10,30 sarò a Macra per sal...