MONDOVì
SERGIO RIZZO - Mancano poche ore a Natale in un anno che ha messo tutti a dura prova ma lo saff del Cfpcemon intende ringraziare chi hanno portato solidarietà durante e dopo l’alluvione di ottobre. È grazie a tante persone e aziende se ora possono ripartire anche le attività nei laboratori di meccanica. “Agli allievi, ex allievi, docenti, consulenti, dipendenti, famigliari ed amici che sono accorsi, a partire dalle prime luci di sabato tre ottobre, regalandoci tempo e mettendo a disposizione at...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Uno spettacolo di luci e stelle sulla facciata dell'ospedale S. Croce e Carle di Cuneo per celebrare il Natale e ringraziare il personale sanitario per l'impegno nella pandemia. E' l'iniziativa, partita nella serata del 22 dicembre, della Fondazione ospedale Santa Croce e Carle onlus, anche in occasione dei 700 anni dell'ospedale cittadino. All'ingresso di via Coppino è comparsa la scritta "La Fondazione S. Croce e Carle con voi e per voi. Grazie di cuore a tutti". L'illuminaz...
CUNEO
ADRIANO TOSELLI - All’ingresso dell’ex ospedale di comunità di Boves (Cuneo), in corso Bisalta, che ora ospita anche il Centro di salute mentale, dove si accede agli studi dei medici di base, è stato montato, anche in questo anno pandemico, un bel presepe, ma con uno strano foglio-denuncia firmato dalle "Comunità Ischiator e Corborant". «Ci rivolgiamo a voi per informarvi che come ogni anno è stato allestito il presepe preparato per circa sei mesi dai nostri ospiti, con il prezioso e fondamenta...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Arrivano le risposte del governo al Dpcm Natale, che chiariscono alcuni dubbi in merito a spostamenti tra Comuni, seconde case, visite a parenti ed amici, aperture di negozi e ristoranti. (Leggi QUI) Dopo l’approvazione del cosiddetto “decreto Natale” (decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172), sarà ancora possibile, dal 24 dicembre al 6 gennaio, tornare alla propria residenza, domicilio o abitazione, se per qualche motivo ci si trova in un’altra Regione? Sì, il rientro alla pro...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nel weekend una carovana ricca di allegria e musica ha girato i cortili di cinque quartieri del progetto Boa di Cuneo, portando un po' di magia con la Compagnia Il Melarancio. La proposta fatta ai cittadini? Un baratto molto particolare, un modo per stare vicini anche se lontani e sentirsi comunità: una storia in cambio di un addobbo. Il risultato? Tre bellissimi alberi colorati e ricchi di affetti e di oggetti donati dai cittadini. Gli alberi si trovano: in corso Nizza v...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Stazioni prese d'assalto dai passeggeri e treni pieni per le vacanze di Natale sono un ricordo. Questi luoghi simbolo oggi più vuoti ci riportano alla mente, forse con un po' di malinconia, il bello di viaggiare. A Fossano, in provincia di Cuneo, questa mattina (sabato 19 dicembre) un gruppo di ragazzi ha scelto di lanciare un messaggio di speranza, in questa fase di stallo, abbellendo gli spazi della sala d'attesa della stazione ferroviaria con un albero di Natale. Bucce d’aran...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Un nuovo decreto legge per disporre le restrizioni nel periodo delle feste è stato appena adottato dal governo: un lockdown "a singhiozzo" tra passaggi dal rosso all’arancione dal 24 dicembre al 6 gennaio. (Clicca QUI per scaricare il modello dell'autocertificazione) Dagli spostamenti alle visite in casa, ecco le principali misure nelle schede Ali (Autonomie Locali Italiane). CLICCA QUI. Oltre agli spostamenti già consentiti, nel periodo compreso tra il 24 dicembre 2020 e i...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus Covid-19. (CLICCA QUI) Ferme restando le disposizioni già introdotte dal decreto-legge 2 dicembre 2020, n. 158, in materia di spostamenti all’interno o per il territorio nazionale nel periodo compreso tra il 21 dicembre 202...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nel fine settimana una saccatura depressionaria convoglierà correnti da sud-ovest verso le regioni alpine riportando un aumento della nuvolosità e piogge soprattutto domenica. In provincia di Cuneo è possibile qualche nevicata oltre i 900-1200 metri, mentre il tempo sarà piovoso tra Alessandrino, Vercellese, Novarese e nord Piemonte. Secondo il bollettino emesso da MeteoMonviso, il nuovo servizio dell'Ente di gestione delle Aree Protette del Monviso, in collaborazione con la Soc...