Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ALBA/ Suoni e immagini per un Antimondo e le opere degli studenti omaggiano Gallizio

ALBA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Sabato 16 novembre, alle 18, ad Alba, nella Chiesa di San Giuseppe, Alba Music Festival presenta lo spettacolo "Gallizio e Ghedini. Suoni e immagini per un Antimondo" a cura di Dino Bosco (nella foto), con la partecipazione di Nicola Davico al pianoforte, evento collaterale della mostra: Gallizio. L'uomo di Alba, nei locali di Corso Torino 18. Incontro fra parole, musica e arte figurativa con l'esposizione di opere di studenti del Liceo Artistico "Pinot Gallizio" di Alba.

In linea con il costante impegno nella produzione concertistica e nell’assiduo sviluppo di sinergie con i poli culturali e artistici del territorio, Alba Music Festival presenta il suo sguardo, tra parole e musica, nell’ambito della mostra "Gallizio. L'uomo di Alba", dedicata a Pinot Gallizio e realizzata dall'Ordine dei Cavalieri delle Langhe negli spazi di Corso Torino 18 Professional Workshop ad Alba.

Alba Music Festival e Corso Torino 18 Professional Workshop hanno invitato il musicologo e divulgatore Dino Bosco a sviluppare un progetto sul tema dell'esposizione, tenendo conto di possibili relazioni con altri campi dell'arte, quello musicale in primis. È nato così un articolato percorso culturale che mette in relazione l'esperienza di Gallizio con quella del compositore cuneese Giorgio Federico Ghedini: le due figure, per molti versi antitetiche, sono accomunati da una visione lucida e inquieta della realtà e parallelamente dal bisogno di individuare dimensioni proprie – l'Antimondo ne è un esempio – in cui ora sperimentare nuove formule, ora rielaborare l'eredità del passato.

L'incontro, strutturato con precise alternanze di parole e musica, sarà arricchito da alcuni frammenti tratti da manoscritti inediti di Ghedini, conservati presso la Biblioteca del Conservatorio di Torino. Li eseguirà al pianoforte Nicola Davico, musicista, studioso e direttore d'orchestra.

Ulteriore motivo di interesse saranno le opere degli studenti del Liceo Artistico "Pinot Gallizio" di Alba realizzate per il Palio di Alba di quest'anno, che ha reso omaggio al pittore albese nel sessantesimo anniversario della morte. Nell'anno scolastico 2023/24 gli allievi della classe 5A dell'indirizzo figurativo, coordinati dall'insegnante Vilma Vola, hanno risposto all'invito del presidente della Giostra delle Cento Torri, Luca Sensibile, realizzando alcune tele dipinte in acrilico e un rotolo di pittura industriale, opere che saranno esposti nella Chiesa di San Giuseppe dal 13 al 24 novembre.

Per informazioni: info@albamusicfestival.com - tel. 0173.362408

Mostra "Gallizio. L'uomo di Alba"

Corso Torino 18 ad Alba 

Ingresso libero dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20; il sabato dalle 15 alle 18 e la domenica su prenotazione chiamando lo 0173 045808.

VIDEO