Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONTAGNA - CRONACA

Favoreggiamento dell'immigrazione clandestina: fermato in Valle Stura passeur con 7 pakistani

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla Polizia di Stato: "Proseguono i controlli sempre più incisivi della Polizia di Stato di Limone Piemonte lungo la frontiera con la Francia, attraverso attività mirate presso i valichi di competenza, tra cui la Lombarda, l’Agnello, il valico ferroviario di Limone Piemonte e il Colle della Maddalena, oggetto di pattugliamenti congiunti con la Polizia di Frontiera francese. Nella tarda serata del 4 marzo, due pattuglie del Settore di Limone Piemonte, durante un ser...


Settimana di maltempo in Granda tra piogge e schiarite, neve in montagna oltre i 1200 metri

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Una vasta saccatura si estende su tutta l'Europa fino alla penisola Iberica convogliando flussi umidi sudoccidentali. Questa configurazione meteorologica - fa sapere Arpa Piemonte - porterà condizioni di variabilità, con schiarite locali alternate a fasi più perturbate e precipitazioni intermittenti. Il peggioramento più marcato è atteso dal pomeriggio odierno, con precipitazioni moderate attese sulla parte meridionale della regione, anche a carattere temporalesco, che proseguir...


Alpi Marittime: accordo tra Aree Protette e Aib per emergenze e prevenzione

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime e la Squadra Anti Incendi Boschivi (AIB) e Protezione Civile di Borgo San Dalmazzo hanno siglato una convenzione che formalizza la loro collaborazione e migliora la capacità e l’efficacia di intervento in caso di calamità naturali, nelle attività di prevenzione dei rischi, di formazione e di supporto reciproco.  L’obiettivo dell’accordo ha tra i suoi obiettivi prioritari il coinvolgimento nell’attività di volontariato dei residenti...


Maltempo in Piemonte e in Granda: peggiora martedì, piogge forti e neve sulle Alpi

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un vortice depressionario, centrato sulla penisola iberica, continua a convogliare flussi umidi e instabili sul Piemonte, mantenendo condizioni di variabilità per i prossimi giorni, con locali schiarite alternate a fasi più perturbate. In serata, Arpa prevede un lieve peggioramento del tempo, con precipitazioni sparse su tutta la regione e un aumento della nuvolosità. Il peggioramento sarà più marcato dal pomeriggio di martedì, quando sono previsti fenomeni intensi e persistenti...


La festa del Tartufo Nero di Scagnello tra sapori locali e gare di ricerca

MONTAGNA



SERGIO RIZZO - L’edizione della Festa del Tartufo Nero De.Co. di Scagnello è iniziata sabato scorso (8 marzo) con la cena di gala dove sono stati serviti piatti accompagnati da Tartufo Nero di Scagnello. I prodotti locali hanno coronato l’eccellenza del tartufo nero con le castagne della ditta Botalla di Scagnello, la focaccia e la farinata della panetteria di Scagnello, i ceci di Nucetto, il miele di Enrico Bertino di Ceva, la crema di nocciole dell’azienda agricola di Marinella Roascio di Cev...


Sole e temperature miti per tutta la settimana in Granda: cambia nel weekend

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un'area di alta pressione disposta sull'Europa centrale e che si estende fino al Mediterraneo garantisce condizioni di stabilità atmosferica e cielo sereno sul Piemonte per i prossimi giorni. A partire da mercoledì sera - fa sapere Arpa Piemonte - si formerà una saccatura sull'Atlantico in estensione fino alla Penisola Iberica, questa si contrapporrà all'alta pressione sui Balcani e convoglierà flussi meridionali sulle Alpi. L'unico effetto di questa circolazione sinottica mutat...


Escursioni di marzo: neve e ghiaccio sui sentieri, l'invito è a muoversi attrezzati

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Arriva marzo, tempo (forse) delle prime tiepide giornate primaverili, il momento perfetto per le prime escursioni in montagna. Attenzione, però. Il freddo della notte e del mattino - avvertono dalle Aree Protette Alpi Marittime - rende alcuni tratti di sentiero insidiosi per la presenza di ghiaccio o di neve anche molto dura. E questo in particolare sui versanti settentrionali. Al contrario, nel corso della giornata, con l’aumento delle temperature, i tratti innevati possono di...


Dopo il sole e le temperature quasi primaverili il weekend di Carnevale è minacciato dal maltempo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Una debole risalita dei valori di pressione mantiene condizioni stabili e prevalentemente soleggiate fino a venerdì. Successivamente - fa sapere Arpa Piemonte - la formazione di un minimo barico sulla Svizzera, in moto verso la Francia, richiamerà aria più fresca e umida sulla regione: è pertanto atteso un aumento della copertura dalla serata di venerdì con precipitazioni nella giornata di sabato, più diffuse sul settore settentrionale ed occidentale del Piemonte, nevose dai 700...


Arriva una perturbazione con pioggia martedì sulla Granda, ma migliora già da mercoledì

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un debole promontorio di alta pressione presente sul bacino occidentale del Mediterraneo tende progressivamente a cedere sotto la spinta di una profonda area depressionaria nordatlantica determinando sulla nostra regione annuvolamenti irregolari per il pomeriggio odierno e precipitazioni sparse limitate ai settori di confine con la Liguria. Martedì - fa sapere Arpa Piemonte - la perturbazione entrerà sull'alto Tirreno determinando un ulteriore peggioramento del tempo con precipi...