Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONTAGNA - CRONACA

Ponte dell'Olla a Gaiola: subito dopo Pasqua i lavori per il restauro conservativo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla prefettura di Cuneo: "Il Prefetto dott. Mariano Savastano ha promosso, in accordo con il Responsabile della Struttura Territoriale Anas del Piemonte e della Valle d'Aosta Ing. Angelo Gemelli, un incontro di aggiornamento sull'avvio dei lavori conservativi che Anas attiverà sul ponte dell'Olla, a Gaiola, infrastruttura importante per la continuità dei collegamenti lungo la statale 21. Tale arteria costituisce il principale tracciato stradale che attraversa la Vall...


Domenica pomeriggio aria fredda in Granda con rovesci e calo delle temperature

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il tempo in Piemonte si preannuncia stabile e soleggiato per tutta la giornata grazie alla presenza di un canale di alta pressione. Tuttavia, secondo le previsioni di Arpa Piemonte, una circolazione depressionaria con minimo sulla Bielorussia convoglierà aria fredda da est, nordest sul territorio piemontese, causando precipitazioni deboli o moderate sui settori pedemontani occidentali e sull'Appennino alessandrino, localmente a carattere di rovescio, con quota neve in calo da 20...


Da San Costanzo al Monte a Bene Vagienna: ultimi giorni per votare i "Luoghi del Cuore"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Nell'edizione 2025 in cui ricorre il 20esimo anniversario dei Luoghi del Cuore italiani, promosso dal FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano), in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ci sono da votare diversi siti che fanno riferimento al territorio delle Aree Protette Alpi Marittime. (VOTA QUI) In particolare, tra le posizioni in classifica con maggior punteggio si trovano il Santuario di San Costanzo al Monte (60esimo posto) nel Comune di Villar San Costanzo e il Castello dei Conti...


SCAGNELLO/ Addio a Monica Costa (52 anni), storica commerciante di Mombasiglio

MONTAGNA



SERGIO RIZZO - È scomparsa improvvisamente all’età di 52 anni, presso la sua abitazione a Scagnello, Monica Costa. Contitolare del negozio di alimentari "La Coccinella" a Mombasiglio, Monica era molto conosciuta e apprezzata in tutta la valle Mongia. “La notizia è arrivata come un fulmine – spiega il sindaco di Scagnello, Daniele Garelli – lasciandoci tutti esterrefatti, ammutoliti, increduli e sconvolti. La vita di Luciano, di Andrea, di papà Bruno e mamma Franca è stata stravolta e nulla sarà...


Valle Gesso, riaprono i rifugi per la stagione dello scialpinismo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Prime aperture primaverili dei rifugi per lo scialpinismo in Valle Gesso. L'ospitalità in quota è iniziata nelle settimane passate con il posto tappa GTA Casa Savoia a Terme ed è proseguita con l'inaugurazione della stagione, sabato scorso, da parte del rifugio Valasco. La struttura è aperta nei fine settimana (meteo permettendo) con apertura negli altri giorni su prenotazione per gruppi di almeno cinque persone. Da questo weekend gli appassionati delle pelli di foca troveranno ...


Weekend in Granda tra nuvole e sole: rovesci sabato, schiarite domenica

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Una bassa pressione sull'Italia meridionale dirige correnti secche, settentrionali o nordorientali in quota, sul Piemonte fino a venerdì, mantenendo un cielo prevalentemente soleggiato o velato. Tra venerdì sera e la giornata di sabato - fa sapere Arpa - un minimo depressionario scenderà velocemente dalla Francia al Mediterraneo occidentale, transitando a ovest delle Alpi, e porterà un aumento della nuvolosità con possibili locali rovesci sul Piemonte, soprattutto sudoccidentale...


La Polizia di Stato ha soccorso un gruppo di bambini bloccati fuori pista a Prato Nevoso

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla Questura di Cuneo: "Personale della Polizia di Stato, Sicurezza e Soccorso in Montagna della Questura di Cuneo in servizio presso l’impianto sciistico di Prato Nevoso, alle 10.40 circa del 23 marzo scorso, durante il pattugliamento delle piste, notava un gruppo di bambini, dai sei agli undici anni, che, seppur accompagnati due maestri di sci, si trovavano in estrema difficoltà, in pendio fuori pista al di sopra del percorso sciabile. L’equipaggio della Polizia di...


Valdieri, 5 bombe a mano della seconda Guerra mondiale trovate in una cava

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Gli artificieri dell’Esercito, supportati dalla Commissione Disostruzione del servizio regionale piemontese del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), sono intervenuti lunedì 24 marzo per neutralizzare cinque bombe a mano rinvenute all’interno della Cava n.1 della Bastia, nel Vallone dell’Infernetto, nel comune di Valdieri. Le bombe, risalenti al secondo conflitto mondiale, sono state trovate ancora intatte e con le sicure inserite, a circa 70 metri dall’ingress...


Tornano le schiarite in Granda: migliora da martedì, ma ancora instabilità nelle vallate

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La saccatura atlantica responsabile del maltempo di questo fine settimana si allontana lentamente verso il Mar Tirreno, favorendo l'attenuazione delle correnti umide meridionali ed un conseguente generale miglioramento. Tuttavia, nel pomeriggio il contesto si manterrà ancora debolmente perturbato con rovesci sparsi sulle zone pedemontane, in particolare nelle vallate occidentali e sudoccidentali. Da martedì - fa sapere Arpa Piemonte - la modesta espansione di un'area anticiclon...