Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Granda sotto la pioggia: saccatura atlantica porta rovesci e neve in quota fino a giovedì

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Una profonda saccatura in discesa dall'Islanda si approfondisce sul Mediterraneo occidentale convogliando flussi meridionali caldo-umidi sulla nostra regione. E' attesa una ripresa delle precipitazioni con valori moderati a nord e al confine con il Genovese e deboli altrove; intensificazione nella notte con valori diffusamente moderati.

Martedì - si legge nel bollettino di Arpa Piemonte - dopo una mattinata più asciutta, è attesa dal pomeriggio l'attivazione di rovesci deboli o moderati a ridosso della fascia pedemontana occidentale e, dalla sera, rovesci e temporali forti o molto forti che proseguiranno fino a mercoledì mattina sul Piemonte settentrionale.

Mercoledì pomeriggio si avranno ancora precipitazioni forti o molto forti sul Piemonte settentrionale e moderate altrove. Un'attenuazione dei fenomeni è attesa nel corso della giornata di mercoledì. La quota neve si manterrà piuttosto stabile sui 1900-2200 metri. Possibili locali grandinate.

Martedì 15 aprile

Nuvolosità: cielo coperto al mattino, con successive locali schiarite sulle pianure.

Precipitazioni: diffuse, deboli o moderate nella notte, poi via via più sporadiche sulle pianure in mattinata. Dalle ore centrali nuova ripresa con rovesci o locali temporali deboli o al più moderati sul Piemonte centro occidentale e moderati o forti, più probabili dalla sera, sui settori settentrionali e nordoccidentali. Quota neve sui 1900-2200 metri.

Zero termico: sostanzialmente stazionario sui 2400-2500 metri a nord e 2700 metri a sud. In temporaneo lieve aumento nelle ore centrali.

Venti: in montagna sudoccidentali in rotazione da sud, in rinforzo da deboli a moderati e quindi forti in serata; moderati o forti sudorientali dal pomeriggio a 2600 metri quote collinari tra Astigiano e Alessandrino; deboli in pianura, al mattino settentrionali e al pomeriggio orientali o nordorientali con rinforzi moderati a est.

Mercoledì 16 aprile

Nuvolosità: molto nuvoloso o coperto.

Precipitazioni: molto instabile al mattino, con temporali forti o molto forti sul Piemonte settentrionale e moderati o localmente forti sulle Alpi occidentali e sudoccidentali, deboli o moderati su pianure centrali e Appennino. Al pomeriggio ancora piogge forti o molto forti a nord, moderate altrove. Quota neve sui 1800-2000 metri.

Zero termico: in deciso calo a ovest fino ai 2200-2300 metri, stazionario o in lieve calo sui 2500-2600 metri altrove. Venti: forti da sudovest in montagna e a quote collinari tra Astigiano e Alessandrino, in rotazione da est in serata; deboli orientali in pianura con rinforzi in serata.

Altri fenomeni: possibili grandinate in occasione dei temporali più intensi.

Giovedì 17 aprile

Nuvolosità: molto nuvoloso o coperto al mattino con copertura in attenuazione fino a cielo nuvoloso dal pomeriggio.

Precipitazioni: ancora forti al mattino sul nord e nord-ovest del Piemonte e moderate altrove. Dal pomeriggio in attenuazione e successivo esaurimento. Quota neve sui 1700-1900 metri.

Zero termico: in deciso calo fio ai 2200-2200 metri.

Venti: dai quadranti orientali a tutte le quote, inizialmente moderati o forti in calo a deboli in montagna e a quote collinari, deboli in pianura.

VIDEO