CUNEO
CUNEO CRONACA - Il centro Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest cerca dei giovani tra i 18 e i 24 anni, residenti in provincia di Cuneo, da coinvolgere nell’iniziativa Dialoghi transfrontalieri Italia-Francia 2025. Il progetto, giunto alla seconda edizione, è finanziato dalla Commissione europea e coinvolge 9 centri Europe Direct nelle due regioni transfrontaliere e centinaia di giovani del Piemonte e dell’Alvernia-Rodano-Alpi. L’iniziativa prevede inizialmente una serie di incontri prepa...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Con la laboriosità tipica delle api, in un costante «ronzio di idee». È nata a Savigliano una nuova associazione: “Fucos Odv”, sodalizio sorto sulla base dell'esperienza maturata dalla Consulta Giovani saviglianese negli ultimi anni. Presentata nei locali della Torre Civica, “Fucos” ha un direttivo di 7 membri. Il presidente è Francesco Filomena, vicepresidente Francesca Gallo. Scopo dell'associazione è impegnarsi nell'ideazione, progettazione e realizzazione di eventi ludico-c...
BRA
CUNEO CRONACA - Sabato 24 febbraio, dalle 15,30, a Guarene, presso il Bar Vecchio Mulino in Vaccheria, si terrà una giornata intitolata “La Guarene dei desideri” immaginata per contribuire al futuro del borgo dando la possibilità ai suoi abitanti di lavorare su contenuti, spazi e desideri. L’incontro è dedicato a tutti coloro che vogliano prendere parte alla rigenerazione di Guarene, il Comune capofila del progetto SNODI. Colline Co-Creative di Langhe, Monferrato e Roero, promosso insieme ai Com...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Hai meno di 35 anni? Vuoi realizzare nel "Quartiere" di Saluzzo iniziative di tipo sociale e culturale che favoriscano il protagonismo giovanile, la cittadinanza attiva e la nascita di buone pratiche, il tutto all’insegna dell’inclusività, della sostenibilità e della partecipazione? Il Comune di Saluzzo sta cercando te. Grazie al progetto "Il Quartiere spazio civico di comunità" sostenuto dalla Compagna di San Paolo di Torino, il Comune di Saluzzo ha aperto una call fin...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - A un anno di distanza dalla creazione della pagina istituzionale comunale, Garessio tira le somme dei risultati raggiunti sul suo profilo instagram. Più di 1000 i follower che interagiscono con l'account, tante le collaborazioni con altri profili, a livello locale e nazionale, i dati insights parlano di ottime visite ad un profilo che è diventato un piccolo ma grande appiglio per aggiornarsi su eventi, notizie e curiosità sul comune valtanarino a distanza. L'assessore alle m...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Torna in Piemonte e in Liguria Prime Minister, la scuola di politica per ragazze tra i 14 e i 19 anni, che si pone l’obiettivo di formare, ispirare e motivare le adolescenti, rappresentanti politiche e “leader” di domani. Le aspiranti “primers” piemontesi e liguri potranno iscriversi a partire da lunedì 13 febbraio compilando un formdi candidatura sul sito dell’associazione. Con 13 scuole e la partecipazione di più di 800 ragazze in Italia, Prime Minister è un progetto giovane m...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In occasione della seduta assembleare, la Consulta giovanile del Comune di Cuneo ha eletto il nuovo direttivo, che risulta così composto: presidente: Gabriele Farina, 23 anni, animatore parrocchiale ed educatore professionale; attivo in molti ambiti di volontariato e di attivazione giovanile, delegato della Pastorale Giovanile della Diocesi di Cuneo e Fossano; vice-presidente: Luca Bellini, 23 anni, studente presso l’università di educazione professionale, attivo in Fridays For...
CUNEO
CUNEO CRONACA - È partita in questi giorni la “call for ideas” di TLT - Think, Learn, Tell, un progetto ideato dalla Consulta Giovanile di Cuneo per quello che gli stessi ragazzi hanno definito “il più innovativo corso di formazione di Cuneo”. TLT vuole infatti dare ai giovani i giusti strumenti per raccontare al meglio le proprie idee, trasformandole in proposte concrete ed appetibili. «Con questo progetto – dichiara l’assessora alle Politiche giovanili Cristina Clerico – vogliamo promuovere l...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Giovedì 9 giugno, alle 18,30, presso lo spazio Varco (via Carlo Pascal 5L) a Cuneo si terrà l’incontro “Il tuo voto conta”, domande e risposte sulle elezioni amministrative e referendum 2022. Un’iniziativa pensata per i neo-elettori (18enni e neo-cittadini italiani) e per coloro che a pochi giorni dalla data delle elezioni hanno ancora dubbi e domande. L’avvocato e docente di diritto Davide Sacchetto affronterà inoltre in modo semplice ed immediato quali sono le competenze dell’...