ALBA
Il movimento dei giovani per il clima "Fridays For Future" è sceso in piazza anche ad Alba, in provincia di Cuneo. Stamattina, venerdì 27, alle 9, puntuali i ragazzi si sono ritrovati in piazza Risorgimento per il terzo sciopero globale del clima dopo quelli del 15 marzo e del 24 maggio scorso. A seguito della manifestazione, il sindaco Carlo Bo ha scritto ai giovani, insieme al vicesindaco con delega alle politiche giovanili Emanuele Bolla, invitandoli per sabato 5 ottobre alle 11,30 nella sal...
MONTAGNA
Si sono incontrati a Torino l’assessore alla Montagna del Piemonte, Fabio Carosso, quello allo Sviluppo economico della Liguria, Andrea Benveduti, e quello agli Affari europei della Valle d’Aosta, Luigi Giovanni Bertschy, in vista della predisposizione del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2021-2027. L'incontro è stato l'occasione per avviare una collaborazione incisiva delle tre Regioni coinvolte nel programma sui temi prioritari da proporre sulla nuova programm...
CUNEO
Dopo un anno di lavoro, è stata ufficialmente costituita la Consulta giovanile del Comune di Cuneo, progetto fortemente voluto dall’assessorato alle Politiche Giovanili. Durante l’assemblea, che ha visto la partecipazione di 18 associazioni iscritte nel registro comunale delle associazioni che svolgono attività inerenti le politiche giovanili, sono stati eletti i membri del direttivo, che rimarranno in carica per un anno: sono Pietro Carluzzo (presidente), Giulia Chiari (vicepresidente), Giulian...
CUNEO
Dopo circa un anno di lavoro, sabato 29 giugno, l’assessorato alle politiche giovanili e 14 tra associazioni e cooperative sociali (Liberavoce Odv, Gli Amici di Jim Bandana, Esseoesse.net onlus, Progetto Har, Agesci, Emmanuele Soc. Coop., Cooperativa Momo, Gli Animattori, Casa del Quartiere Donatello, Consulta Studentesca, Deina Torino, Anpi, Csi e Apice), iscritte nel registro delle associazioni che svolgono attività inerenti le politiche giovanili e alcuni rappresentanti degli studenti delle s...
CUNEO
L’Associazione politica Monviso in movimento si è ritrovata per fare un bilancio delle Elezioni Europee, Regionali ed Amministrative. Dalla serata, a cui hanno partecipato aderenti rappresentativi di tutta la provincia di Cuneo, è emersa la chiara volontà di rilanciare un progetto civico, nell’ambito del centrosinistra, con un attenzione particolare all’evoluzione della politica nazionale dell’area moderata. ”Mettiamo a disposizione il nostro tempo ed esperienza per investire sul potenziamento...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Fabio Mottinelli, portavoce della lista "Una svolta per Ceva – Alciati Sindaco", ha inteso inviare una comunicazione per fare chiarezza, nei confronti degli elettori, sulla mancata partecipazione del gruppo consigliare alla consegna delle costituzioni ai diciottenni, cerimonia avvenuta a Ceva (Cuneo), in cui afferma testualmente: "Il sottoscritto, Fabio Mottinelli, a nome dei consiglieri eletti della lista 'Una svolta per Ceva', intende precisare e informare che non abbiamo partec...
BRA
"Ci siamo permessi di scrivere un pensiero indirizzato a tutti i giovani, come noi. Mi chiamo Cristian, 18 anni appena compiuti, ho una qualifica del triennio con indirizzo meccanico al Cfp di Bra (Cuneo) ed al momento frequento il terzo anno al "Guala", con indirizzo economico. Mia sorella Chiara ha 20 anni, ha frequentato il liceo artistico ad Alba e ora sta lavorando per mettere da parte i soldi per l’università. Abbiamo deciso di impegnarci nel nostro primo percorso a sostegno di un candidat...
SALUZZO
Famiglie, giovani, disabili ed anziani al centro del terzo incontro organizzato dall’associazione #Buscaguardalfuturo, in provincia di Cuneo. Impegnativo il tema affrontato, che ha visto le persone come parte integrante di una comunità che è sempre e comunque in cammino e che deve saper cogliere le esigenze e le necessità di chi la compone, vale a dire le persone, in tutte le sue sfumature. La comunità è essenzialmente composta da persone che, da sole o in famiglia, necessitano di particolari at...
CUNEO
Matteo Cavallera, 31 anni, di Cuneo, da 3 anni all'estero per lavoro, attivista in campo ambientale e culturale, appassionato di trasporti e fondatore di "Avere un sogno Granda", interviene da Parigi MATTEO CAVALLERA - Oggi sono sceso in piazza a manifestare come tutti, qui a Parigi, per l'ennesima volta nella mia vita. Ricordo la prima protesta, contro la riforma scolastica che voleva "americanizzare" il diritto allo studio, spostando fondi pubblici sull'istruzione privata; ricordo le ultim...