CUNEO
CUNEO CRONACA - Il progetto "Una rete di idee" del Comune di Borgo San Dalmazzo (Cuneo) è stato finanziato per l’importo complessivo di 58.000 euro dalla Fondazione Crc nell’ambito del bando "Giovani in contatto". Grazie alla preziosa collaborazione tra la Consulta Giovanile e le Associazioni A.I.B. Borgo San Dalmazzo, Ancos Aps comitato provinciale di Cuneo, Anps Sezione Cinofili, Avis Comunale G. Fiore, Cri Comitato Borgo San Dalmazzo, Fab Lab Cuneo e Liberavoce Odv, il Comune è riuscito a val...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Tornano gli scioperi per il clima. Anche a Cuneo i ragazzi di "Fridays for Future" si sono dati appuntamento domani, venerdì 24 settembre, alle 9, al parco della Resistenza, per partecipare al corteo per il clima che sfilerà lungo le vie della città fino a piazza della Costituzione. "Nel mezzo delle crisi sanitaria, socio politica ed economica in cui ci troviamo, gli attivisti per il clima continuano a parlare dell’importanza di lottare per ogni frazione di grado e di affrontare...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Consulta giovanile del Comune di Cuneo ha eletto il nuovo direttivo: il presidente è Gabriele Gaetano Fronzé (FAI Giovani Cuneo), vicepresidente Luca Bellini (Arcigay Cuneo Grandaqueer), segretaria Annalisa Signanini (Oratorio Salesiano). Il direttivo, che è stato votato all’unanimità dai rappresentanti delle associazioni giovanili che fanno parte della Consulta, si propone, per quest’anno, in una versione ampliata. Sono stati infatti istituiti due tavoli di lavoro permanenti ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dopo le Agorà di Torino, anche a Cuneo si parlerà di città: aperte, inclusive, sostenibili. Venerdì 17 settembre, alle 18, primo appuntamento in piazza Virginio, a Cuneo, con interventi e proposte per l'iniziativa delle "Agorà Democratiche", organizzata dalla cuneese Chiara Gribaudo e da Mauro Berruto. "Apriamo una discussione a partire dai giovani e da come immaginiamo il futuro in base alle loro esigenze di studio, lavoro, mobilità, diritto alla casa, nel territorio della Gran...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Da Rigenerazione a Evoluzione Cuneo. L’Associazione culturale del presidente Pietro Carluzzo, nata nel novembre 2020, ha fatto un ulteriore passo in avanti per essere pronta alle elezioni comunali del capoluogo della provincia in programma nel 2022. Scegliendo anche il logo per lanciare quella che diventerà una lista civica posizionata nel centrosinistra, ma, al momento, intenzionata a correre da sola. Lo hanno deciso i componenti della struttura associativa in un partecipato inc...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Liceo Bodoni di Saluzzo e pubblichiamo: "Durante l'anno scolastico 2019/2020 il Liceo Bodoni di Saluzzo ha partecipato al progetto "Un giorno in Senato", organizzato dal Senato della Repubblica, rivolto ai ragazzi delle scuole superiori con l'obiettivo di sviluppare un disegno di legge. Io ed i miei compagni Alessandro Dafarra (II Classico), Alessandra Manieri (4^A), Anna Cottura (4^A), Elisa Agasso (4^B), Adam Nazih (4^D), Marco Mustacchia (4^E) e Pietro Viale (4...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Lunedì 22 marzo, alle ore 18.30, sulla pagina Facebook del gruppo Monregalese di Azione, partito guidato a livello nazionale da Carlo Calenda, si terrà un incontro con Giulia Pastorella, giovane componente del Comitato Promotore nazionale di Azione. Giulia Pastorella, milanese classe ’86, è direttrice delle relazioni istituzionali con l'Unione Europea per Zoom. In passato é stata responsabile della strategia di cybersecurity e data policy a livello globale per HP, dopo averne ge...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Sono iniziati i primi movimenti in vista delle elezioni amministrative che si terranno a Cuneo nel 2022. Anche se i tempi sembrano ampi e nel mezzo di una pandemia dagli scenari ancora incerti, iniziare a pensare il futuro del nostro territorio è doveroso per garantire una visione a lungo termine che spesso è mancata. Si parla di ambiente, innovazione, mobilità, protagonismo giovanile, sociale, periferie tutte istanze che non possono rimanere slogan ma sono pagine bianche da ri...
ALBA
BRUNO MURIALDO - In questi ultimi trent’anni l’inquinamento ambientale è andato di pari passo con lotta per difendere il Pianeta. Molti "santoni" delle green economy mondiale hanno parlato e santificato, ma i risultati ad oggi sono ancora inefficaci e pochi i fatti concreti. I guasti li possiamo constatare andando a fare una semplice spesa al supermercato: compriamo il 70% di involucri, la maggior parte sono di plastica. E' inaudito che davanti a questo problema nessuno muova un dito, mentre i f...