Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CLIMA - ECONOMIA

Paesaggi vitivinicoli e cambiamenti climatici: al via i percorsi didattici in Langhe e Roero

ALBA



CUNEO CRONACA - L’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato è da diversi mesi impegnata nello sviluppo del progetto "Innovazione tecnologica a supporto della tradizione versus il cambiamento climatico nel sito Unesco", finanziato dal Ministero della Cultura, sulla sensibilizzazione della comunità di Langhe-Roero e Monferrato al cambiamento climatico. Il progetto è entrato nel vivo con la realizzazione di percorsi didattici nelle scuole del territorio ...


I giovani attivisti per il clima in piazza a Cuneo il 25 marzo: "Aiutateci a portare avanti gli scioperi"

CUNEO



ALICE MARINI - Tornano gli scioperi globali per il clima. Il movimento Fridays For Future Cuneo ha organizzato per venerdì 25 marzo il primo global strike dell'anno, seguendo l'onda del movimento ispirato da Greta Thunberg. "Siamo pronti a scendere di nuovo in piazza - dicono i giovani - per chiedere a gran voce giustizia sociale e climatica. Con l'hashtag #PeopleNotProfit vogliamo sollecitare i politici e tutto il mondo a dare priorità alle persone e non al profitto".   "È il momento di agir...


Più api e oasi fiorite in provincia di Cuneo: i Comuni possono aderire al progetto Crc e Agrion

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - C'è tempo fino al 24 febbraio per aderire a "+Api", un progetto della Fondazione Crc, realizzato in collaborazione con Fondazione Agrion e rivolto ai Comuni della provincia di Cuneo, nato con l’obiettivo di promuovere la biodiversità attraverso la creazione di oasi fiorite per le api e gli altri insetti impollinatori. (Clicca QUI per aderire) Ai Comuni partecipanti Fondazione Crc consegnerà gratuitamente le sementi necessarie per la realizzazione dell’oasi fiorita e riconoscerà ...


Nel "bla bla bla" dei grandi della Terra un G20 a Roma che si è rivelato poco decisivo per il clima

CUNEO



PIERCARLO BARALE - Ha ragione Greta Thunberg nel ritenere bla bla bla le tante riunioni dei potenti della Terra, a casa propria oppure, a turno, nei G7 - ultimo quello romano - per discutere del futuro degli abitanti del Pianeta. La perfetta inutilità - sotto il profilo della lotta all’inquinamento - dello sfoggio di bellezze ed eleganze romane, si è palesata fin dall’inizio. Assenti volontariamente Xi Jin Ping e Putin - con l’inutile presenza del premier indiano Modi - tutti non disposti a ridu...


Gelate di aprile in Granda: riconosciuto lo stato di calamità, domande fino al 12 ottobre

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Fortemente sollecitato e voluto da Coldiretti, è un riconoscimento necessario per le aziende che hanno subito le conseguenze della forte gelata del 7 e 8 aprile 2021 che ha compromesso i raccolti di questa stagione. Entro il 12 ottobre le imprese potranno presentare la domanda di aiuto per cui possono trovare assistenza presso i nostri uffici Zona sul territorio”. È quanto afferma Roberto Moncalvo, delegato confederale di Coldiretti Cuneo, nel commentare la pubblicazione sulla G...


Cuneo, che fine hanno fatto le proteste sul clima? Il 19 marzo slogan e "azioni digitali"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Due anni fa esatti, il 15 marzo 2019, milioni di ragazze e ragazzi in tutto il mondo scendevano in piazza per chiedere alla politica di intervenire immediatamente per contrastare gli effetti della crisi climatica.  A Cuneo come in altri Comuni italiani, il movimento Fridays For Future, il cui motore è stata l'attivista Greta Thunberg, aveva organizzato il primo sciopero mondiale per il clima.  Quest'anno il 19 marzo si torna a protestare, nella Giornata mondiale di azione per i...


Clima, gli studenti di Savigliano venerdì andranno a scuola a piedi o in bicicletta

SAVIGLIANO



GUIDO CHIESA - Dopo la prima giornata di mobilitazione mondiale per sollecitare azioni concrete contro il cambiamento climatico che minaccia il pianeta, il Movimento internazionale degli studenti (anche conosciuto come "Fridays for Future", "Youth for Climate" o "Youth Strike 4 Climate") ha indetto uno sciopero generale per la giornata di venerdì 24 maggio. Visto il calore con cui gli studenti di Savigliano hanno partecipato al primo evento di venerdì 15 marzo, la Consulta ecologica ha deciso d...