Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Cuneo, che fine hanno fatto le proteste sul clima? Il 19 marzo slogan e "azioni digitali"

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Due anni fa esatti, il 15 marzo 2019, milioni di ragazze e ragazzi in tutto il mondo scendevano in piazza per chiedere alla politica di intervenire immediatamente per contrastare gli effetti della crisi climatica. 

A Cuneo come in altri Comuni italiani, il movimento Fridays For Future, il cui motore è stata l'attivista Greta Thunberg, aveva organizzato il primo sciopero mondiale per il clima. 

Quest'anno il 19 marzo si torna a protestare, nella Giornata mondiale di azione per il clima. Fra le richieste - si legge - "i fondi del Next Generation Eu devono essere investiti in politiche per azzerare le emissioni di gas serra".

Se la pandemia impedirà di tornare fisicamente in piazza, il movimento ha in programma una serie di "azioni digitali": il 19 marzo, dalle 11:15 alle 12 ci sarà un incontro online con Roberto Mercadini (attore teatrale, scrittore e youtuber) e Vincenzo Balzani (chimico e divulgatore di fama mondiale). 

Seguiranno un'azione di Social Bombing e Tweetstorm e la diretta dalle piazze di tutta Italia per partecipare a distanza, con cartelli e dimostrazioni. Le azioni fisiche assumeranno forme diverse in luoghi diversi, rispettando le norme per proteggere la salute.

Tutti i dettagli verranno pubblicati QUI e sulle pagine social di Friday For Future Italia. 

 

 

VIDEO