MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La fase marcatamente instabile che ha caratterizzato gran parte del mese di giugno tende progressivamente ad esaurirsi nel corso di questo fine settimana, con temperature che in pianura si porteranno mediamente sui 28-29 °C e per l'inizio della prossima settimana localmente superiori ai 30-32 °C. A dirlo è Arpa, Agenzia regionale per la protezione ambientale, che prevede per il pomeriggio odierno tempo incerto solo sulle vallate alpine e l'Appennino di confine, "mentre domenica ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Anche se non potremo ancora uscire per godere a pieno le belle giornate, il meteo per il weekend in Piemonte e in particolare nella provincia di Cuneo si mostra stabile, fino alle prime ore di domenica quando è atteso un progressivo peggioramento con piogge e rovesci sparsi dalle ore centrali a partire dalle vallate. "La nostra regione - spiega Arpa - si trova al confine tra un campo di alta pressione di matrice nordafricana ed il bordo più orientale di un'area depressionaria pr...
CUNEO
L’avvicinarsi di un minimo freddo dall’Europa nord-orientale nella giornata di domenica determinerà un peggioramento delle condizioni meteorologiche su tutta la regione, caratterizzato da un brusco abbassamento delle temperature, in particolare delle massime, che si manterranno al di sotto della media del periodo anche lunedì e martedì. A dirlo è Arpa Piemonte nelle previsioni del weekend. Anche in provincia di Cuneo, le temperature massime sono attese in diminuzione sulle pianure e sulla fasci...
CUNEO
L'alta pressione che si estende dalle coste mediterranee nordafricane alla Francia assicurerà condizioni di tempo stabile sulla nostra regione nei prossimi giorni, con cieli sereni in montagna e più grigi in pianura per la presenza di nebbie e nubi basse nelle ore più fredde. E' Arpa Piemonte a delineare questo scenario che si rivela positivo soprattutto in vista del fine settimana e del ponte di Capodanno. Dopo giorni caratterizzati da forte vento in tutti i settori, soprattutto sulle zone di ...
MONTAGNA
Prosegue la chiusura al traffico disposta dal Département des Alpes-Maritimes, per lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa, della Rd 6204 in località Breil-sur-Roya nei due sensi di marcia, fino alle 16 di venerdì 29 novembre, in orario diurno dalle 8,30 alle 16. Tuttavia, lo stop al traffico vale soltanto di giorno e non nei weekend per ridurre al minimo i disagi, dalle 8,30 alle 16, fino a venerdì 29 novembre. La circolazione torna regolare di notte e il weekend dalle 16 del venerd...
CUNEO
Migliora leggermente il tempo dopo la prima nevicata che nella notte ha imbiancato diversi comuni del Piemonte e della provincia di Cuneo. A causa di "una vasta area di bassa pressione, estesa dalle isole britanniche fino alle zone settentrionali africane - spiega Arpa - che continua ad interessare la nostra penisola", la situazione rimarrà invariata per tutto il fine settimana e anche per l'inizio della settimana prossima. In arrivo giornate grigie, ma senza fenomeni di rilievo. Le previsioni m...
MONTAGNA
Tempo stabile e abbastanza soleggiato sul Piemonte e in provincia di Cuneo, ma domenica (10 novembre) è atteso un nuovo peggioramento con nubi in deciso aumento e precipitazioni moderate sulla fascia sud occidentale, nevose oltre i 1000 metri. Spiega Arpa Piemonte nel bollettino odierno: "Una circolazione depressionaria in discesa dalla Francia verso la Sardegna apporterà un moderato peggioramento del tempo con deboli precipitazioni, localmente moderate su Alpi Marittime e Liguri, a carattere n...
MONTAGNA
Sono ancora giorni eccezionali per scarpinare tra Marittime e Marguareis, e se sugli itinerari c'è un rifugio aperto è ancora meglio! Nel weekend del 28 e 29 settembre sono tanti i rifugi aperti, a tutte le altezze, incastonati nello splendido panorama alpino. Parco Naturale Marguareis Don Barbera 2079 metri Aperto tutti i giorni sino al 14 ottobre. Garelli al Marguareis 1970 metri Aperto tutti i giorni sino al 30 settembre. Su prenotazione dal 1° al 15 ottobre. (Clicca QUI per contatti) Pa...
CUNEO
Chiusa la parentesi dominata dalle perturbazioni atlantiche, in provincia di Cuneo ci attende un weekend caldo, con termometri in aumento fino a 30 gradi, verso un Ferragosto invece più stabile e non troppo rovente. Questo a causa dell'anticiclone africano, esteso dall'Algeria verso il Mediterraneo occidentale, a cui seguiranno gli effetti della presenza sul nostro Paese dell'anticiclone delle Azzorre. Secondo le previsioni di Arpa Piemonte, il weekend (10-11 agosto) sarà in prevalenza soleggia...