CUNEO
CUNEO CRONACA - Sarà il primo grande weekend di esodo estivo. In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti per l’esodo estivo Anas (Gruppo FS Italiane) comunica di aver potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha limitato la presenza dei cantieri: fino al 3 settembre sospesi 906 cantieri, il 70% di quelli oggi attivi (1278). Lungo la rete Anas per l’ultimo fine settimana di luglio è atteso traffico in costante aumento. Viabilità Italia ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nell'ultima settimana, in certe aree delle montagne piemontesi, si è depositato oltre un metro di neve fresca, delineando una situazione di pericolo valanghe elevato, che si aggira tra i gradi 3 e 4 su gran parte del territorio alpino, secondo i bollettini diramati da Arpa Piemonte. In previsione del prossimo fine settimana, con condizioni meteo che annunciano un rialzo delle temperature e tempo bello, il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese vuole diffondere un messaggio di ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - L’Italia più bella ha bisogno di tutte le nostre energie per sostenerla e valorizzarla e il mese di ottobre è quello in cui il Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano ci invita a sostenerla con la campagna di raccolta fondi "Ricordiamoci di salvare l'Italia" che culmina con il grande evento culturale di piazza Giornate Fai d’Autunno. Sabato 15 e domenica 16 ottobre lasciamoci nuovamente sorprendere dalle incredibili bellezze che ci circondano partecipando alle visite - a contributo ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Caldo in aumento, ma torna l'instabilità sul Piemonte. Domenica un minimo depressionario di origine atlantica, in discesa dalle isole britanniche verso la Spagna, apporta infiltrazioni di aria fredda a ridosso delle Alpi occidentali associati a intensi flussi umidi meridionali. Questa configurazione determinerà condizioni di marcata instabilità sul Piemonte, con temporali diffusi, localmente anche forti. Nel dettaglio, domenica al mattino cielo soleggiato con nubi in graduale a...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Dopo un'estate calda e piovosa, siamo oramai entrati a pieno titolo nella stagione autunnale. Le giornate di tempo stabile in provincia di Cuneo lasceranno il posto ad un peggioramento del tempo dovuto ad una saccatura nordatlantica in movimento dalle Isole Britanniche verso la Francia, che causerà un aumento dell'instabiltà sul Piemonte con rovesci deboli sui settori montani e pedemontani in successiva intensificazione sul Verbano e sull'Appennino in serata. Lo comunica Arpa ne...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Viste le temperature massime di questi giorni, anche in provincia di Cuneo, Arpa Piemonte ha deciso di prolungare fino al 30 settembre l'emissione dei bollettini dedicati alla prevenzione dei danni alla salute derivanti da condizioni di caldo-umido, solitamente online fino al 15 settembre. Nell'ultimo bollettino meteo, Arpa spiega infatti che "la presenza di un robusto anticiclone sull'Europa centro-occidentale mantiene condizioni di tempo soleggiato e prevalentemente stabile su...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Maltempo in arrivo sul Piemonte. E' allerta gialla per possibili grandinate, forti raffiche di vento e locali allagamenti, in particolare al nord tra le province di Novara e Vco. Da oggi (venerdì 28 agosto) fino a domenica, secondo le previsioni di Arpa, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale, rovesci o temporali si svilupperanno sulle zone pedemontane occidentali e transiteranno successivamente verso est interessando le pianure. Il maltempo - precisa Arpa - persisterà...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il transito di una perturbazione a nord delle Alpi determinerà per le prossime ore, in Piemonte e in particolare in provincia di Cuneo, infiltrazioni di aria fredda in quota e un deciso aumento dell'instabilità. A dirlo è Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale), che nell'ultimo bollettino ha previsto rovesci e temporali sparsi su zone montane e pedemontane alpine in probabile sconfinamento sulle pianure, con possibili fenomeni localmente intensi. Domenica, invece...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Dopo alcuni giorni segnati dall’instabilità, un miglioramento generalizzato delle condizioni meteorologiche è atteso da sabato per l’intero weekend in provincia di Cuneo, con temperature diurne in aumento, in particolare domenica. Dal pomeriggio odierno, tuttavia, il transito di un minimo di pressione determina nuova attività temporalescha, in particolare nelle zone a sud del Po. A dirlo è Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) nel bollettino meteo. Secondo le pre...