CUNEO
L'alta pressione che si estende dalle coste mediterranee nordafricane alla Francia assicurerà condizioni di tempo stabile sulla nostra regione nei prossimi giorni, con cieli sereni in montagna e più grigi in pianura per la presenza di nebbie e nubi basse nelle ore più fredde. E' Arpa Piemonte a delineare questo scenario che si rivela positivo soprattutto in vista del fine settimana e del ponte di Capodanno.
Dopo giorni caratterizzati da forte vento in tutti i settori, soprattutto sulle zone di confine dove sono state registrate anche nevicate con quota neve variabile tra i 1300-1500 metri e i 2000-2200 metri, nel fine settimana le condizioni di stabilità del manto nevoso migliorano progressivamente, così come il pericolo valanghe è atteso in graduale diminuzione.
Di seguito le previsioni meteo fino a Capodanno:
domenica 29 dicembre: cielo prevalentemente sereno in montagna fino agli sbocchi vallivi e verso i primi tratti di pianura adiacenti, più grigio altrove per nubi basse, foschie e nebbie localmente persistenti. Precipitazioni assenti. Zero termico sostanzialmente stazionario, con valori sui 2900-3000 metri su Alpi Lepontine, Pennine, Graie e Cozie e sui 2600-2700 metri su Alpi Marittime e Liguri. Venti: da nord, nordest a tutte le quote, moderati in montagna, con rinforzi sulle Alpi Lepontine e sulle creste di Alpi Marittime e Liguri, deboli localmente moderati in pianura. Generale attenuazione nella notte.
Lunedì 30 dicembre: cielo prevalentemente sereno in montagna fino agli sbocchi vallivi e verso i primi tratti di pianura adiacenti, più grigio altrove per nubi basse, foschie e nebbie localmente persistenti. Precipitazioni assenti. Zero termico in graduale aumento fino a raggiungere i 3400-3500 metri su tutto l'arco alpino nella seconda parte della giornata. Venti: moderati da nordest in montagna con residui rinforzi al mattino sulle Alpi Marittime; in pianura debole ventilazione da nordest fino all'alba, calma di vento nelle ore centrali della giornata e vento debole da ovest dalla serata.
Martedì 31 dicembre: cielo prevalentemente sereno in montagna fino agli sbocchi vallivi alpini e verso i primi tratti di pianura adiacenti, più grigio altrove per nebbie localmente persistenti. Precipitazioni assenti. Zero termico in calo sui 3000-3100 metri nella seconda parte della giornata. Venti: deboli localmente moderati da nordest sulle Alpi; sull'Appennino calma di vento fino all'alba e ventilazione debole localmente moderata da sudovest nelle ore successive. In pianura venti deboli localmente moderati da ovest.