MONTAGNA
Dopo l’apertura anticipata di domenica scorsa, si continua a sciare ad Artesina, in provincia di Cuneo, con le piste aperte in quota sul Pian della Turra già a partire da oggi, venerdì 30 novembre. E' prevista invece per venerdì 7 dicembre l’apertura della zona del Colletto e per sabato 8 è fissata l’inaugurazione ufficiale della nuova seggiovia quadriposto Rocche Giardina. E' questa la novità più importante della nuova stagione invernale, unitamente al rifacimento di due piste, quella di Rocche...
CUNEO
Temporaneo stop all'estate nel weekend del 25 e 26 agosto. L'allerta gialla per temporali diramata dall'Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) si estende a due terzi del Piemonte, coinvolgendo anche buona parte della provincia di Cuneo. I primi fenomeni nella serata di venerdì sul settore alpino settentrionale e nordoccidentale, poi trasferiti verso le zone pianeggianti e l’Appennino. "Nella notte tra sabato e domenica - spiega Arpa - si formerà un minimo barico secondario nei ba...
MONTAGNA
Il tunnel di Tenda, in provincia di Cuneo, sulla strada statale 20 del colle di Tenda e di Valle Roja, è stato riaperto al transito in entrambe le direzioni e sarà regolarmente percorribile nella fascia oraria diurna 7-22, restando chiuso in orario notturno fino al 4 luglio. Si prevede infatti che l’ultima notte di chiusura sarà fra le 22 di martedì 3 e le 7 di mercoledì 4 luglio. Sono tuttora in corso senza sosta, inoltre, gli interventi di manutenzione sul sistema antincendio interessato dal ...
CUNEO
Sono numerose le dimore storiche che lasceranno scoprire l'immenso patrimonio artistico, architettonico e culturale del Piemonte. Qui tutte le aperture in provincia di Cuneo nel weekend del 5 e 6 maggio. PALAZZO SALMATORIS a CHERASCOore 9.30-12.30; 15.00-18.30. Gratuito PALAZZO GOTTI DI SALERANO – MUSEO CIVICO G.B. ADRIANI a CHERASCOore 9.30-12.30, 15.00-18.30. Gratuito CASTELLO DEL ROCCOLO A BUSCA dalle 14.30 alle 19.00. Intero € 5; ridotto (7-14 anni, over 65, ACLI, Abbonamento Musei) e gru...
MONTAGNA
Un nuovo - e questa volta veramente lungo - weekend tra il Piemonte e la Costa Azzurra e, come sempre, il passaggio in Valle Roya per gli automobilisti sarà regolato dal radar Alice, vera e propria "fabbrica di multe" posizionata a La Giandola, vicino a Breil-sur-Roya, subito dopo il distributore in direzione Limone, provincia di Cuneo. L’autovelox qualche giorno fa è stato "vittima" di imbrattamento. Qualcuno lo avrebbe dipinto prima con una bomboletta spray di colore giallo, ricoprendo intera...
MONTAGNA
Il colle della Maddalena, lungo la statale 21, è riaperto in entrambe le direzioni tra Argentera e il confine di Stato. Il transito è consentito senza più fasce orarie di chiusura. A darne notizia è l'Anas con un aggiornamento dell'ultima ora che probabilmente farà la felicità di chi ha deciso di spostarsi in questo lungo weekend del 1° Maggio. E, ovviamente, soprattutto dei camion in viaggio per lavoro tra Cuneo e la Francia. Precedentemente Anas, visto il parere della Commissione valanghe del...
CUNEO
ALICE MARINI - La città correva da un evento all'altro. Sembrava davvero che Cuneo si fosse innamorata dei libri. Nonostante il periodo in cui pare che le preoccupazioni di altro genere influenzino la vita delle persone, oggi ci siamo resi conto che la cultura ha ancora uno spazio di cui approfittare per parlare e farsi sentire. “Scrittorincittà crea un tempo e uno spazio in cui chi legge e chi scrive riesce ad entrare in contatto”. Così lo psicologo Edoardo Tallone, alla destra di Vito Mancuso...
MONTAGNA
L'autunno entra finalmente nel vivo, anche in provincia di Cuneo. Una prima irruzione di aria artica della stagione si sta preparando ad invadere le regioni italiane. Attila, questo il nome del centro depressionario, si adagerà sulle Alpi per poi scavalcarle nelle prime ore di lunedì. La prossima settimana in Piemonte non sarebbero attese precipitazioni, ma le temperature minime si abbasseranno e sono previste le prime brinate in pianura. Le piogge di questi giorni hanno inoltre abbassato note...
CUNEO
ALICE MARINI - Un esperimento che è piaciuto e che sicuramente verrà ripetuto. La Festa del presente - che a Lucca si è tenuta il 1° ottobre, mentre a Pisa è arrivata prima, il 28 maggio, ed era già alla sua quinta edizione - si è svolta anche a Cuneo, con la fortuna di incappare in una calda domenica soleggiata di quasi metà ottobre. Un giorno senza denaro, dunque, al quartiere San Paolo. In molti si sono dati da fare in piazza Biancani, dove la formula era molto semplice: chiunque poteva donar...