Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

VIAGGI - EVENTI

CUNEO/ "L'Oman, un paese ai confini di due mondi": conferenza di Pro Natura al Monviso

CUNEO



CUNEO CRONACA - Mercoledì 17 gennaio, alle ore 21, presso il cinema Monviso in via XX Settembre 14 a Cuneo, Luca Giraudo presenta "L’Oman, un paese ai confini di due mondi". Questo territorio desertico conserva incredibilmente una ricca biodiversità, soprattutto in campo ornitologico, ed ambienti sorprendenti e inaspettati. La serata è organizzata da Pro Natura Cuneo con il patrocinio del Comune di Cuneo. Ingresso libero.


Dalla Langa alla Francia, le camminate di Capodanno e San Silvestro con Terre Alte

ALBA



CUNEO CRONACA - In questi giorni di festa, gli amanti della natura e delle escursioni hanno l'opportunità di immergersi in camminate ed escursioni grazie alle proposte di Terre Alte. Sabato 30 dicembre l'avventura inizia nel cuore dell'inverno sul Sentiero delle Tartufaie e delle Antiche Borgate. Partendo dal centro storico di Treiso, i partecipanti esploreranno i panorami mozzafiato della Langa, un'area impregnata di antiche tradizioni contadine. Questo itinerario permetterà di scoprire piccol...


A Savona si presenta il libro "Le voci del Suq: dal 1999 l’intercultura in scena"

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Il libro "Le voci del Suq. Dal 1999 l’intercultura in scena" (Altreconomia) a cura di Giulia Alonzo, Oliviero Ponte di Pino con Alberto Lasso e Carla Peirolero, sarà presentato martedì 12 dicembre alle 18 alla libreria Ubik di Savona in corso Italia 116. A parlarne saranno due dei quattro curatori: Carla Peirolero, fondatrice del Suq Festival, e Alberto Lasso, che fa parte della Compagnia del Suq. A moderare l’incontro Renata Barberis. Sono inoltre previsti gli interventi di alcun...


SALUZZO/ "Viaggi di sola andata (e qualche ritorno)": l'autore Davide Demichelis al Quartiere

SALUZZO



CUNEO CRONACA - E’ un autore e conduttore di programmi tv in Italia e all’estero. Mercoledì 22 novembre alle 18 è ospite della la rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi Trame di Quartiere. Davide Demichelis nei locali de “Il Quartiere” (piazza Montebello 1) presenta il suo libro “Viaggi di sola andata (e qualche ritorno)”. Demichelis ha scritto e condotto programmi di viaggio e di scoperta da tutto il mondo per Rai 3, Sky, National Geographic, NHK, France 5, Radiotelev...


"Scienza al NUoVO" di Cuneo, si viaggia nel Pamir tagico con la scrittrice Eleonora Sacco

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il format «Scienza al NUoVO», che porta al centro sportivo e culturale cuneese di via Parco della Gioventù giovani ricercatori e ricercatrici prevalentemente originari del capoluogo e attualmente impegnati in ambito accademico in Italia e all'estero, sabato 25 novembre alle 18 propone un appuntamento fuori dagli schemi per collocazione, tema e profilo dell'ospite. Al centro sportivo e culturale di via Parco della Gioventù a Cuneo sarà infatti protagonista Eleonora Sacco, scrittr...


PEVERAGNO/ "In Cammino sulla Via Francigena": serata tra foto e racconti con il Birùn

MONDOVì



CUNEO CRONACA - La Compagnia del Birùn invita venerdì 10 novembre alle 21.15 presso il Centro Culturale Ambrosino di Peveragno al nuovo appuntamento della Rassegna "Assaggi 2023 - Domina o donna": la serata "In cammino sulla Via Francigena" presentata in collaborazione con il C.A.I. e la Biblioteca di Peveragno, durante la quale verranno proiettate le fotografie scattate e messe a disposizione dai partecipanti all’escursione sulla Via Francigena organizzata dalla Compagnia del Birùn ...


Torna il treno a vapore in Alta Val Tanaro con una "escape room" a bordo del convoglio

MONDOVì



CUNEO CRONACA - È programmata per domenica 5 novembre la corsa del treno turistico sulla Ferrovia del Tanaro. La corsa proporrà un’esperienza unica nel suo genere: a discrezione dei viaggiatori, con un piccolo costo aggiuntivo, sarà possibile partecipare ad una vera e propria "escape room", gioco tematico a bordo del treno storico, che offrirà un’occasione unica di intrattenimento durante il viaggio. Accompagnati dal team dell’Escape room "One Way Out" e dagli attori di "Compagni di viaggio" di...


Quel viaggio a piedi dei ragazzi di Va' Sentiero attraverso tutta l'Italia raccontato a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - E' stata inaugurata alla presenza degli autori Sara Furlanetto e Yuri Basilicò la mostra “Va’ Sentiero | Uno sguardo lungo 8.000 km” a Palazzo Santa Croce di Cuneo. Dopo l’esposizione in Triennale a Milano la scorsa primavera e un’estate in giro per l’Italia - dal centro storico di L’Aquila al Forte di Exilles, fino a Villa Onigo di Trevignano - la mostra sulle Terre Alte d’Italia è arrivata in città e per la tappa cuneese ha collaborato con l’associazione FormicaLab, con il patr...


Dal Friuli alla Sardegna, uno sguardo lungo 8000 km: la mostra di Va' Sentiero arriva a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - La mostra “Va’ Sentiero | Uno sguardo lungo 8.000 km” arriva a Cuneo. Dopo l’esposizione in Triennale a Milano la scorsa primavera e un’estate in giro per l’Italia - dal centro storico di L’Aquila al Forte di Exilles (TO), fino a Villa Onigo di Trevignano (TV) - ora l’esposizione sulle Terre Alte d’Italia arriva in città, a Palazzo Santa Croce. Un viaggio da nord a sud lungo il Sentiero Italia, dal Friuli Venezia Giulia alla Sardegna, realizzato da un gruppo di 7 giovani esplorat...