Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

VIAGGI - EVENTI

A Savigliano il Museo Ferroviario si visita a bordo di un trenino in scala

SAVIGLIANO



ANTONELLA GONELLA - Il Museo Ferroviario Piemontese si trasforma in stazione con tanto di corse a bordo di un vero treno, seppure in miniatura, e viaggi della fantasia per i più piccoli sulle carrozze d’epoca che custodisce in esposizione. A Savigliano, in provincia di Cuneo, l’affascinante storia dei collegamenti su rotaia nel fine settimana si declina a misura di famiglia. Sabato 28 gennaio, a partire dalle ore 15, torna per i bambini la possibilità di viaggiare su un modellino in scala 1:8 t...


CUNEO/ Sebastiano Audisio racconta la "spedizione" in Asia Centrale con Valter Perlino

CUNEO



CUNEO CRONACA - Mercoledì 14 dicembre, alle 21, presso il cinema Monviso in via XX Settembre 14 a Cuneo, Sebastiano Audisio presenta "Pamir, la terra che guarda le stelle", una salita sul complesso montuoso che supera i 7000 metri, posto a cavallo tra Tagikistan, Afghanistan, Cina e Kirghizistan. E’ stato battezzato il “tetto del mondo”.  Valter Perlino con la sua esperienza sugli 8000 himalayani e "Seba" di Demonte, con i suoi raid cicloalpinistici seguiti da percorsi esplorativi e salite alpi...


Giornata internazionale della Montagna: domenica viaggio da Cuneo a Vernante in treno

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Domenica 11 dicembre "Montagna in treno" festeggia e chiude nella Giornata internazionale della Montagnala rassegna di promozione del territorio e della mobilità dolce. Nella speciale ricorrenza viene proposta l'escursione Anello del Laghetto del talco in compagnia della Guida Parco Daniele Dalmasso. Un itinerario che offre un'infinità di spunti per conoscere a fondo un angolo di Terre Alte delle Marittime. Dalla stazione si salirà nel vallone Rapitun, una stretta e corta vallet...


Dal Perù alla Baviera, le diverse culture nel "Presepe del Viaggiatore" che approda a Cherasco

BRA



CUNEO CRONACA - Il “Presepe del Viaggiatore”, giunto ormai alla sua XVI edizione, ritorna come ogni anno con una grande novità: per la prima volta verrà allestito nella chiesa di San Gregorio. a due passi dal Municipio di Cherasco, in provincia di Cuneo. L’originale presepe coniuga le due grandi passioni dei realizzatori, Maddalena Ravinale e Carlo Casavecchia: i viaggi intorno al mondo e la costruzione di presepi. Come sempre il visitatore attraversa nuovi paesi, si accosta a differenti cultur...


"Montagna in treno", primo viaggio da Vernante alla scoperta di storie di uomini e animali

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La comodità del viaggio su rotaia lungo la Cuneo-Ventimiglia-Nizza, una delle ferrovie più belle d’Europa. La sorprendente varietà di interessi di una passeggiata tra alberi secolari e antiche borgate in compagnia di una Guida Parco. Il piacere di fare festa, di gustare birre e formaggi e altri prodotti locali. "Montagna in treno" è un'iniziativa cofinanziata dal programma Interreg V-A Francia-Italia Alcotra 2014/2020 Piter Alpimed Progetto 5201 Mobil e prevede un primo appuntame...


Una domenica "storica" sui binari senza tempo: da Cuneo ad Asti attraverso le ferrovie sospese

CUNEO



CUNEO CRONACA - Domenica 2 ottobre partirà da Cuneo, alle 8, il treno storico composto da 2 automotrici Aln668 ristrutturate e riverniciate con la livrea d’origine. Il viaggio molto particolare - lo descrive TPL in Granda - prevede il percorso via Saluzzo (8.39)-Savigliano (8.58)-Cavallermaggiore (9.08-9.18)-Bra (9.34)-Alba (9.57)-Castagnole delle Lanze (10.14)-Asti (10.35-10.45)-Serravalle d’Asti-Montechiaro d’Asti e arrivo in contemporanea allo storico a vapore da Torino alle 12.00.   ...


"Passaggi di Vento": ad Acceglio storie, visioni e riflessioni sull'emigrazione di ieri e di oggi

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La montagna, con i suoi passaggi transfrontalieri, si offre come una fucina di storie e di esperienze tramandate, che dimostrano come i suoi territori siano da sempre luoghi di migrazione di uomini e donne, producendo reti formali e informali, incontri di culture diverse. I contesti, nel corso del tempo, sono mutati, ma il fenomeno della migrazione interessa sempre l’attraversamento di un confine, di una frontiera, attraversamenti che non sono solo di carattere fisico ma altresì ...


BROSSASCO/ Il viaggio in solitaria in Africa di Maria Gabriella Asparaggio in un libro

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Venerdì 15 luglio, alle 20,30, Segnavia Porta di Valle a Brossasco (Cuneo) ospita l’ultimo di tre appuntamenti dedicati al viaggio. Viaggiando si impara, questo il titolo della rassegna che vede protagonisti gli autori di altrettanti libri di viaggio. Nell’ultimo appuntamento Maria Gabriella Asparaggio presenterà “Terra di muri e di confini. In moto nell’Europa dell’est”. La testimonianza di un viaggio in solitaria compiuto in due riprese in vari stati dell’Africa, vissuto a str...


BROSSASCO/ Viaggiando si impara: Elisa Pira presenta "Terre Rosse, storie e volti d'Africa"

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Venerdì 8 luglio, alle 20,30, Segnavia Porta di Valle ospita il secondo di tre appuntamenti dedicati al viaggio. "Viaggiando si impara" è il titolo della rassegna che vedrà protagonisti gli autori di altrettanti libri di viaggio. Nel secondo appuntamento Elisa Pira presenterà "Terre Rosse. Storie e volti d’Africa". La testimonianza di un viaggio in solitaria compiuto in due riprese in vari stati dell’Africa, vissuto a stretto contatto con le popolazioni locali.  Consapevole dell...