CUNEO
CUNEO CRONACA - Venerdì 31 gennaio, alle 21, presso l'auditorium Borelli di Boves, si terrà l'incontro di Totem&Tabù con il ciclo-viaggiatore Filippo Graglia. Il viaggio straordinario di un ingegnere e viaggiatore, che ha attraversato l'Africa in bicicletta per due anni, percorrendo 25.000 km in solitaria. Partito dalla casa d'infanzia a Castelnuovo Don Bosco, nel basso Monferrato, si è avventurato lontano dai circuiti turistici, attraversando il deserto del Sahara, la foresta equatoriale arr...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Camminare senza fretta è un buon modo per sentirsi liberi. E lo sanno bene i partecipanti all’escursione sulla Via Francigena che da otto anni la Compagnia del Birùn propone in collaborazione con il C.A.I. sezione di Peveragno. Camminando tra le faggete e i noccioleti della Tuscia che da Viterbo ci hanno accompagnato fino a Sutri ci siamo sentiti liberi dai troppi impegni della vita quotidiana e dal trambusto, liberi - o meglio lib(e)ri, in tema con la rassegna di quest’anno – di...
BRA
CUNEO CRONACA - Gli Amici dei Musei di Bra presentano "Il cammino nella Resistenza", il nuovo libro dello scrittore Paolo Calvino. L’incontro si terrà mercoledì 8 novembre, alle ore 21, presso la sala polifunzionale di Largo della Resistenza a Bra "Trenta tappe, trenta giornate di cammino attraverso i luoghi che hanno segnato la storia della ribellione al nazifascismo nel cuneese: questa guida - si legge sul sito dell'editore Feltrinelli -, tra itinerari di pianura, collinari e di montagna, è u...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Mercoledì 30 ottobre, alle 21, presso il cinema Monviso in via XX Settembre 14 a Cuneo, Carmen e Albino Pellegrino presentano "Alla scoperta del Senegal in bicicletta". Tre mesi a scoprire le caratteristiche geografiche e culturali del paese, i villaggi di pescatori lungo l'Oceano con le loro coloratissime barche, il desertico Sahel tra pastori nomadi, mandrie sabbia e polvere, i villaggi tradizionali della vera Africa nel remoto sud est al confine con il Mali, la vita sulle str...
CUNEO
CUNEO CRONACA - San Francesco cominciò a comporre nel 1224, dettando a Frate Leone, a causa di una malattia agli occhi, i primi ventidue versi del suo celebre Cantico delle creature. Questo testo, scritto in un volgare umbro, scevro dai tratti più fortemente dialettali, offre uno sguardo nuovo, attento alla sostanza di segno in ogni cosa reale, dal volo degli uccelli allo sguardo dell’amato, e dopo ottocento anni il suo messaggio resta ancora attuale. L’omaggio al Cantico delle creature che la ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Dopo aver attraversato la Flatruet (la strada più alta della Svezia), la Muotkatakka (quella più alta della Finlandia) e la Sognefjellet (la più alta della Norvegia nonché la strada più alta del Nord Europa), il cuneese Giovanni Panzera, con la sua bici e carrellino al seguito, ha raggiunto il mitico Capo Nord, il luogo dove termina ogni lembo di terra e l’orizzonte si perde nel Mar Glaciale Artico. Giovanni racconta: “Questa ultima parte si è rivelata molto impegnativa in quant...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Venerdì 31 maggio torna a Boves l’appuntamento mensile con Totem & Tabù ma in una differente location. Nell’intima e accogliente via Ignazio Vian, traversa di piazza Italia, si terrà infatti la serata dedicata agli amanti dei viaggi con la proiezione de "Il giro del mondo in 16 tappe". In questa occasione si potranno ammirare e ascoltare le avventure della 9° tappa Los Angeles – San Josè (Costa Rica). L’appuntamento si terrà alle 21,30 ad ingresso libero. L’evento si terrà anch...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Mercoledì 13 marzo, alle 21, presso il Cinema Monviso in via XX Settembre 14 a Cuneo, Carmen Cometto e Albino Pellegrino presentano: "Cambogia, il paese del sorriso". Il video racconta le esperienze vissute durante un viaggio di tre mesi in bicicletta nel sud est asiatico. In particolare si basa sulla vita della gente comune, curiosando tra i villaggi contadini, immense risaie, villaggi galleggianti ed antichi templi immersi nelle foreste. Si va alla scoperta della storia, della...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Mercoledì 28 febbraio, alle 21, presso il Cinema Monviso in via XX Settembre 14 a Cuneo, Ilaria Guastoni e Alberto Cavallo presentano: "Da Cuneo al Kumano Kodo, tra Europa, Russia e Giappone". Un viaggio sulla transiberiana “fai da te”, che con i suoi rumori, i suoi tempi, le difficoltà, le scomodità, il cibo e la scarsa igiene regala magia, avventura, apertura e tolleranza verso ciò che è diverso. Dicono: “siamo partiti con la voglia di scorgere la bellezza che ci sta attorno, ...