Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

VIAGGI - EVENTI

BOVES/ Grazia Bertano ed Enrico Rudella raccontano la loro avventura in Sudamerica

CUNEO



CUNEO CRONACA - Tornano gli appuntamenti dedicati agli amanti dei viaggi a cura dell’Associazione totem e Tabù. Venerdì 29 settembre, alle 21, presso l’auditorium Borelli di Boves si terrà il primo appuntamento della rassegna con “Emozioni & avventura in Sudamerica”, una serata con Grazia Bertano ed Enrico Rudella. Un evento che tratterà dell’indimenticabile viaggio tra i 4000 e i 5000 metri sull’altipiano andino, tra paesaggi mozzafiato e spazi sconfinati.


Vernante, un carnet de voyage per celebrare la linea ferroviaria Cuneo-Nizza

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Fino al 1° ottobre il Centro visita di Vernante ospita "Diario di viaggio - Carnet de voyage": un "viaggio" sulla linea ferroviaria Nizza-Ventimiglia-Cuneo attraverso le fotografie di Cristina Corti. Un racconto di spazi e di storie attraverso la macchina fotografica che ha permesso di fissare su stampa tutto ciò che ruota attorno alla ferrovia internazionale: paesaggi, città, persone, emozioni, treni. Le fotografie sono state scattate da Corti durante un unico viaggio lungo la...


Alta Valle Tanaro: sentieri a piedi, in mtb o sul treno storico, ora anche verso i rifugi aperti

MONTAGNA



GILLES LENTULO - Il rifugio "La Locanda d'Upega" riaprirà solo il 1º giugno, mentre il rifugio "Don Barbera" riapre venerdì 26 giugno. La tappa a piedi da Tenda prevede di salire verso la frazione Réfreï, ma invece di proseguire per il vallone del Bachialon, sarà necessario continuare dritto verso il Vallone di Malaberghe fino al Colle dei Signori, dove si trova il rifugio Don Barbera. La tappa avrà la stessa distanza e dislivello. Il giorno successivo si scenderà direttamente (gola della Chiu...


Il Club di Liberi Viaggiatori del Totem e Tabù Boves torna con serate di cultura e viaggi

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - Come annunciato, il Club di Liberi Viaggiatori del Totem e Tabù, ora guidato da Luigi Alessio, è tornato a proporre serate di fine mese, ogni ultimo giovedì, sin dal mese di gennaio, dopo i tre anni di sospensione a causa della pandemia da COVID-19, che ha imposto divieti di assembramenti e limiti agli spostamenti, inclusi i viaggi. L'evento si tiene a Sant'Anna, in Via Cuneo 151, nella grande palestra del Padel Boves, un accogliente salotto sopra l'entrata. Il nuovo president...


CUNEO/ La Cina dall'Indo Kush a Hong Kong con Marcella Baggi al cinema Monviso

CUNEO



CUNEO CRONACA - Mercoledì 15 marzo, alle 21, presso il cinema Monviso in via XX Settembre 14 a Cuneo, Marcella Baggi presenta "La Cina dall'Indo Kush ad Hong Kong". Un affascinante viaggio dalle alture himalayane, ai grandi deserti fino alle città più importanti della Cina. Un susseguirsi di immagini di natura e popolazioni. Cuneese, viaggiatrice, curiosa, Marcella Baggi ama raccontare i suoi viaggi tra descrizione di paesaggi e raccolta di testimonianze. La serata è organizzata con il contri...


CUNEO/ "Transoceanica, dall'Argentina all'Ecuador in bicicletta" torna al Monviso

CUNEO



CUNEO CRONACA - Mercoledì 8 marzo, alle 21, presso il Cinema Monviso in via XX Settembre a Cuneo, verrà riproposta la proiezione di Carmen e Albino Pellegrino "Transoceanica, dall’Argentina all’Ecuador in bicicletta". Vista la grande partecipazione alla prima serata (con molte persone rimaste fuori per mancanza di posti), e grazie ad alcuni sponsor che coprono le spese della sala, si proietta nuovamente il documentario del viaggio in bicicletta di sei mesi in Sudamerica di Carmen ed Albino “Bug...


A maggio sul treno storico in Alta Valle Tanaro: le tappe saranno un viaggio nel mondo dell'arte

MONDOVì



ANTONELLA GONELLA - Un treno carico d’arte, spettacoli e musica: il 28 maggio torna in Granda il convoglio storico che, con partenza da Torino Porta Nuova, farà tappa nelle stazioni della Valle Tanaro. Nel 2023 la linea Ceva-Ormea, inaugurata nel 1893, celebra un duplice anniversario: i 130 anni di attività e il 50esimo anno dalla cessazione della trazione elettrica trifase sulla tratta. I vagoni d’epoca saranno il mezzo di trasporto ideale per un salto indietro nel tempo: il resto lo faranno ...


Il compositore che lasciò Moretta per andare a lavorare alla corte della regina di Scozia

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Il sindaco di Moretta (Cuneo), Gianni Gatti, assieme al vicesindaco Emanuela Bussi, all’assessore Giuseppe Serafino e alla consigliera comunale Selene Bonelli, partirà giovedì alla volta di Edimburgo, in Scozia. La delegazione morettese sarà accolta venerdì mattina a Holyroodhouse, dalla curatrice della collezione reale scozzese Emma Thompson. Il palazzo di Holyroodhouse, fondato come monastero da Davide I di Scozia nel 1128, è stato adibito a residenza principale dei sovrani di...


Boves, si torna a "viaggiare" tra libri ed esperienze on the road con Totem & Tabù

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - L'associazione Totem & Tabù, "Club di Liberi Viaggiatori", ha interrotto la sua abituale attività, gli incontri mensili (l'ultimo giovedì del mese, generalmente) di proiezioni di immagini di viaggi, a causa della pandemia, ormai tre anni fa, viste le regole che impedivano assembramenti, ma anche limitavano fortemente gli spostamenti, soprattutto quelli internazionali. Ora, tornati alla normalità, ripartono, in tutti i sensi. L’appuntamento è fissato per giovedì 26, sempre alle...