CUNEO
CUNEO CRONACA - Grazie a un finanziamento Erasmus, due docenti e un ATA dell’ITC Bonelli (prof.sse Cristina Grima ed Elisa Cottone e l’assistente tecnico Stefano Garello) sono andati a Tallinn per conoscere il sistema scolastico estone. Il programma Erasmus, gestito dal Consorzio a cui appartiene il Bonelli, ha l’IC “Carducci” di Busca come scuola capofila, è consistito in alcune lezioni preparatorie ed attività di job shadowing. L’esperienza è stata altamente formativa perché il sistema eston...
CUNEO
La valigia del 1992 Sono partita piena di illusioni, in un giorno qualunque di fine settembre. L’aria profumava già d’autunno e di partenze. Avevo deciso, o forse la vita aveva deciso per me: Parigi mi aspettava. Il cuore era gonfio, stretto tra la voglia di scoprire il mondo e il dolore muto dei saluti. Mia madre - la persona più cara che ho avuto, la donna a cui devo ogni gesto, ogni valore, ogni forza - cercava di trattenere le lacrime. Quegli occhi lucidi, che non volevano mostrarsi debol...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il corso che aiuta a superare la paura di volare, organizzato da Cuneo Airport in collaborazione con DASTYFLYSIM. L’evento si terrà domenica 11 maggio e prevede due sessioni, una al mattino e una al pomeriggio. Forte del successo delle edizioni precedenti, l’iniziativa torna per offrire ai partecipanti strumenti pratici per gestire l’aerofobia, un disturbo che colpisce molte persone e può influenzare la vita personale e professionale. ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - E’ terminata anche per le classi quarte dell’Itc Bonelli di Cuneo il viaggio di istruzione a Verona, Venezia e Brescia. La scoperta di queste città per i ragazzi è stata fonte di meraviglia e di bellezza anche grazie al tempo caldo e assolato e alla conduzione delle visite guidate alla scoperta dei luoghi più significativi delle città. A Verona la guida ha portato gli studenti nei luoghi simbolo degli Scaligeri, nelle meravigliose piazze storiche, alle arche Scaligere e alla fam...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo e il presidente della Provincia di Savona Pierangelo Olivieri hanno voluto vestire panni e patimenti dei numerosissimi automobilisti che ogni giorno percorrono l’autostrada A6 Torino-Savona, attraversando in prima persona un tratto sempre più caratterizzato da disagi, cantieri e restringimenti di carreggiata. Partendo rispettivamente da Mondovì e da Savona, i due presidenti si sono dati appuntamento a Millesimo, documentando lun...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La Regione Piemonte attiva le navette ferroviarie tra Limone e Tenda dal 30 dicembre per garantire i collegamenti sul confine nella stagione invernale e per i turisti della neve. Il servizio, che il Piemonte finanzia da anni, è quest’anno quanto mai urgente alla luce della notizia del mancato via libera da parte dei francesi all’apertura del tunnel del Tenda a fine anno. «Dopo la notizia della mancata apertura, abbiamo immediatamente attivato l’organizzazione del servizio che...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Venerdì 13 dicembre i treni potranno subire cancellazioni o variazioni per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Lo si legge sul sito di Trenitalia, che precisa che l’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Lo sciopero, proclamato dai sindacati Usb e Al Cobas, durerà 24 ore anche nel trasporto pubblico. Lo comunica l'Usb dopo che il Tar del Lazio, con decreto...
ALBA
CUNEO CRONACA - Venerdì 8 novembre è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, indetto dalle segreterie nazionali Filt – Cgil, Fit – Cisl, Faisa Cisal, Ugl Autoferro e Uiltrasporti. La mobilitazione è stata proclamata dai sindacati di categoria per chiedere il rinnovo del contratto collettivo nazionale Si legge nella nota di Bus Company: "Bus Company, esercente i servizi di Trasporto Pubblico Locale in Provincia di Cuneo, Alessandria, Asti e Torino, informa che, i...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Ultimo weekend segnato dalla fine delle vacanze e dai rientri a casa per il ritorno al lavoro e la preparazione alla riapertura delle scuole. Sulla rete Anas è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori che tornano verso le grandi città del Centro-Nord. Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso a partire dal pomeriggio di venerdì 30 agosto, di sabato 31 agosto, e in particolare per l’intera giornata di domenica 1° settembre: spostamenti in netta cr...