Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

VIAGGI - CRONACA

Nel nostro "Parco gemello" oltre confine in treno fino al 30 aprile: cosa vedere a Tenda

CUNEO



CUNEO CRONACA - Da qualche giorno sono "più facili" i collegamenti con il nostro "parco gemello" oltre frontiera. Dal 30 gennaio scorso la Regione Piemonte e Région Sud Paca hanno istituito sulla linea Cuneo-Ventimiglia dodici treni aggiuntivi che fanno spola da Limone a Tenda (Valle Roya), comune del Parc national du Mercantour con il quale dal 1987 il Parco delle Alpi Marittime lavora attivamente in vari ambiti. Il nuovo servizio è anche utile per chi vuole raggiungere le Alpi Marittime dalla...


Passaporti, richieste triplicate nel 2022 in provincia di Cuneo: "Effetto Brexit e post Covid"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla questura di Cuneo: "L’anno appena trascorso è stato caratterizzato, rispetto al recente passato, da una rilavante impennata delle richieste di passaporti. Ciò sicuramente è dovuto alla forzata costrizione a non potersi muovere, causa Covid, e alla cosiddetta Brexit prima della quale era sufficiente per recarsi nel Regno Unito la carta d’identità. In particolare, sono stati 21.800 i passaporti rilasciati nel 2022 dalla Polizia Amministrativa ai cittadini della pro...


Orari più estesi, ma una coppia di treni in meno dall'11 dicembre tra Cuneo e Ventimiglia

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Ci eravamo veramente rallegrati a luglio di quest’anno quando finalmente erano state raddoppiate le coppie di corse tra Cuneo e Ventimiglia: quattro corse in partenza da Cuneo e quattro da Ventimiglia. Da anni era richiesto e quasi preteso un miglioramento del servizio su questa tratta, anni in cui sembrava veramente fossero ormai inutili, manifestazioni, firme e petizioni di cittadini, articoli di esperti di problemi ferroviari e di comitati. Neppure le 75.586 (più d...


LESEGNO/ In 50 alla gita a St. Moritz e sul trenino rosso del Bernina organizzata dalla Pro loco

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Organizzata dalla Pro loco di Lesegno, in provincia di Cuneo, si è conclusa la gita di due giorni che ha visto la presenza di oltre 50 persone a St. Moritz, in Svizzera, e sul trenino rosso del Bernina, la più spettacolare traversata alpina da Tirano-St.Moritz-Coira che collega diverse aree linguistiche e culturali. Situata in Alta Engadina, a 1856 metri, S. Moritz ha un numero annuo di giornate di sole molto sopra la media ed è baciata dal sole in media per 322 giorni all’anno. ...


Treni, bus e navetta del Parco: spostarsi nelle valli Gesso e Vermenagna è più facile

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Da lunedì 11 luglio ci saranno due coppie di treni in più sulla ferrovia Cuneo-Ventimiglia che si ferma a Limone e Vernante rispettivamente punto di partenza per i sentieri e la strada l'Alta Via del Sale che conducono nel Parco del Marguareis e nel Parco delle Alpi Marittime (partenza da Cuneo alle 7:25 e alle 12:41; da Ventimiglia alle 9:37 e alle 16:36). Vernante, in quanto comune delle Aree protette Alpi Marittime, è nella rete di collegamenti della Navetta del Parco che com...