CUNEO
CUNEO CRONACA - Si intensificano le partenze nel secondo grande weekend di esodo estivo. Lungo la rete Anas per il primo fine settimana di agosto è atteso traffico in costante aumento. Viabilità Italia prevede bollino nero in particolare nella mattinata di sabato 3 agosto, e bollino rosso nel pomeriggio venerdì 2 agosto e nella giornata di domenica 4 agosto: spostamenti in netta crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a n...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Come si muove nel Parco un turista che arriva senz'auto? Con i servizi pubblici (quando ci sono e dove arrivano) o con la Navetta del Parco. Lo conferma il servizio di trasporto integrativo promosso dall'associazione Ecoturismo in Marittime con il contributo dei comuni di Entracque e Valdieri e delle Aree Protette Alpi Marittime. La Navetta del Parco attivata il 15 giugno scorso, al primo bilancio di stagione (30 giugno) fa il pieno di turisti stranieri. I numeri sono limitati m...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è appena concluso il soggiorno-studio a Parigi che ha coinvolto trenta studenti e studentesse dell’ITC Bonelli di Cuneo e la nostalgia già si fa sentire. E’ stata un’esperienza davvero unica che ha permesso agli allievi di vivere a diretto contatto con la cultura e la lingua francese. I ragazzi, infatti, sono stati ospitati presso diverse familles d’accueil nella città di Brétigny-sur-Orge, dove tutte le mattine hanno seguito un corso di lingua francese suddivisi per livello ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Lunedì 6 maggio cambia l'orario di una corsa pomeridiana sulla linea ferroviaria Cuneo-Limone Piemonte-Ventimiglia: il treno delle 14.55 da Ventimiglia sarà sostituito con una corsa che partirà dalla città ligure alle 16.20 e raggiungerà Cuneo alle 19.19. Il nuovo orario sarà attivo nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì. Il sabato e nei festivi la partenza di questa corsa è alle 14.55, con arrivo a Cuneo alle 17.35, in modo da potere integrare il treno con quelli aggiuntivi ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nell’ambito della collaborazione tra le Università che gestiscono il Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini - Alpstream di Ostana e atenei internazionali, si segnala un progetto di collaborazione tra l’Università di Torino e le Università del Madagascar, che coinvolge alcuni studenti provenienti dall’isola dell’Oceano Indiano interessati a conoscere temi e problemi della gestione e tutela degli ambienti fluviali. In particolare, tra marzo e aprile Elisah e Ennyolla, due studentes...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Questura di Cuneo comunica che dal 21 marzo, al fine di ottimizzare il rilascio del passaporto per i cittadini, è attiva una nuova procedura, previa autenticazione con SPID o CIE, sul portale dell’agenda "passaporti online". La procedura consente la prenotazione su un’agenda ordinaria per chi non ha esigenze a breve termine e su un’agenda prioritaria per chi ha necessità documentata di ottenere il passaporto entro 30 giorni. Tale innovativa procedura è stata prevista al fine...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Presso gli sportelli Passaporti di Cuneo, Bra e Ceva, si è svolto l'open day al quale hanno aderito, per la sede di Cuneo, circa 324 persone, per le sedi di Bra e Ceva, rispettivamente, 242 e 500 cittadini, per un totale di 1066 richiedenti. In considerazione dell’elevata adesione all’iniziativa - fa sapere l'Ufficio Passaporti della Questura di Cuneo - nelle data odierna, sono state acquisite, per l’immediata trattazione, 400 richieste, garantendo tutte le emergenze rappresenta...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Lunedì 11 marzo, dalle 8,30 alle 13, presso gli sportelli passaporti di Cuneo, Bra e Ceva, si terrà un open day riservato esclusivamente ai residenti della provincia di Cuneo e contingentato agli orari sopra indicati. A tal proposito, si rappresenta che verranno prese solo le pratiche complete di tutta la documentazione necessaria per ottenere il passaporto, che è consultabile QUI. Pertanto si invita l'utenza a presentarsi solo se in possesso di tutti i documenti necessari. Si ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Gli alunni delle classi terze dell’Istituto Tecnico Commerciale Bonelli di Cuneo sono partiti in viaggio d’istruzione con destinazione Firenze. Lungo il viaggio, però, è stata fatta una tappa a Pisa per ammirare la maestosa Piazza dei Miracoli con la Torre, il Duomo, il Battistero e il Camposanto; inoltre, i ragazzi hanno potuto ammirare la Piazza dei Cavalieri con il Palazzo della Carovana, sede della Scuola Superiore Normale di Pisa. La seconda tappa è stata a Lucca: qui gli ...