CUNEO
CUNEO CRONACA - E’ terminata anche per le classi quarte dell’Itc Bonelli di Cuneo il viaggio di istruzione a Verona, Venezia e Brescia. La scoperta di queste città per i ragazzi è stata fonte di meraviglia e di bellezza anche grazie al tempo caldo e assolato e alla conduzione delle visite guidate alla scoperta dei luoghi più significativi delle città.
A Verona la guida ha portato gli studenti nei luoghi simbolo degli Scaligeri, nelle meravigliose piazze storiche, alle arche Scaligere e alla famosa Arena. Venezia, invece, ha accolto i ragazzi del Bonelli il giorno seguente con il cielo blu e la giornata è scivolata veloce tra la piazza San Marco, i campi, i campielli e le strade strette e tortuose che caratterizzano la città lagunare.
Il terzo giorno è stato dedicato a una lunga e piacevole passeggiata nel ghetto ebraico, mentre il panorama dalla chiesa della Salute ha concluso la mattinata; nel pomeriggio il Bonelli è stato accompagnato in motoscafo in un giro panoramico in laguna con sosta a Murano per la visita ad una vetreria che ha entusiasmato e reso la giornata davvero unica e speciale per tutti.
Il viaggio di ritorno è stato alleggerito dalla sosta a Brescia, città che ha stupito per le sue bellezze nascoste e poco conosciute: piazza Paolo VI, piazza della Loggia con un momento di raccoglimento alla lapide che ricorda le vittime dell’esplosione della bomba del 28 maggio 1974, il complesso monumentale di santa Giulia, il foro romano e la piazza della Vittoria.
Salutate, infine, le architetture razionaliste bresciane, il gruppo cuneese è ripartito per il rientro a casa dove sono tornati tutti felici e contenti.