Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

TURISMO - POLITICA

Cuneo: si chiede la sospensione degli scavi per il teleriscaldamento

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: 'La nostra Associazione, proseguendo nel suo impegno a fare chiarezza sulla vicenda del teleriscaldamento di Cuneo, ha depositato all'Ufficio Protocollo del Comune di Cuneo in data 13 maggio scorso, una lettera indirizzata al Sindaco ed al Segretario Generale del Comune di Cuneo.  Nella lettera venivano riassunti  tutti i motivi di perplessità, di dubbio e di criticità che l'incontro del 4 maggio scorso non solo non aveva dissipato, ma aveva ...


Mobilità sostenibile in Granda (e oltre): davvero un'utopia?

CUNEO



ALICE MARINI - Sala Vinaj a Cuneo gremita per il terzo appuntamento di “Innovatori per l'ambiente”, ciclo di conferenze organizzato dall'associazione WSF Collective in collaborazione con Legambiente Cuneo. Il tema della mobilità è stato affrontato dai diversi ospiti chiamati a presentare i loro progetti di sostenibilità. Negli ultimi anni, solo in provincia di Cuneo, sono state tagliate intere linee ferroviarie, ridotte le corse dei mezzi pubblici (più del 15%) e oggi si è torna...


Ex Policlinico: sgomberato, ora si passa alla rimozione dell'amianto

CUNEO



E' stato sgomberato dalla polizia l'ex Policlinico di Cuneo (corso Dante), lo stabile privato abbandonato da anni e occupato abusivamente, ogni notte, da una decina di senzatetto. Sono state fermate e allontanate tre persone, due uomini e una donna. Dopodiché, sono iniziate le operazioni di rimozione dell'amianto. La situazione di degrado e sporcizia era segnalata da tempo dai residenti della zona. In Consiglio Comunale era stata persino presentata un'interpellanza rel...


Cuneo: è ora di far nascere il 'Comitato di difesa Piazza Galimberti'

CUNEO



ANGELO BODINO - Questo invito è rivolto a tutti coloro che sostengono che la Piazza Galimberti è stata, è e dovrà continuare ad essere il simbolo storico di Cuneo da tutelare e salvaguardare e perciò è necessario riunirci per dire “Adesso basta…….!!!!!”. Come fare? Innanzitutto è bene che si sappia che  Piazza Galimberti è sottoposta a vincolo monumentale ai sensi  dell’art. 10- Beni  Culturali  - che al  comma 1 recita……. “Sono beni culturali le cose immobili e mo...


Folla commossa di cuneesi al funerale di Nello Streri

CUNEO



Commosso addio di Cuneo a Nello Streri, antifascista, per un trentennio protagonista della politica cittadina. Aveva 93 anni. Fu a lungo vicesindaco e assessore alla Cultura, lui socialdemocratico nelle giunte guidate da sindaci democristiani. Capace di portare al teatro Toselli giovani attori poi diventati famosi, instancabile nel tentare di lanciare il nome di Cuneo nel panorama culturale nazionale. Ad accompagnare la salma, la Banda Musicale Duccio Galimberti, sulle note di 'Be...


E' la Giornata internazionale dei bambini scomparsi

CUNEO



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Il 25 maggio, è la giornata internazionale dei bambini scomparsi. E spariscono nel nulla, senza lasciare traccia. I dati riportati da Telefono Azzurro sono impressionanti. Solo in Italia sono oltre cento bambini all'anno. Dal 2009 a fine aprile scorso, sono stati 610 i nuovi casi di minori dei quali si sono perse le tracce. Sottratti al coniuge, rapiti o fuggiti di casa. E' con la globalizzazione dell'indifferenza, mossa dal solo profitto, che sono...


A Cuneo non guardo più la Piazza unta, alzo lo sguardo agli abbaini

CUNEO



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Lasciatemelo dire. Che ne sarà di Piazza Galimberti a Cuneo? Sono nata a Cuneo. Presto ho dovuto lasciarla per seguire la mia famiglia, nomade in altre città piemontesi. Sovente ci torno. Non riconosco quella piazza Galimberti della mia infanzia. Dove, bimbetta, scorrazzavo felice. Che senso di libertà.  Vero, la vita era scandita da ritmi più lenti. Non c'erano auto da parcheggiare. C'era meno smog. A maggior ragione è doveroso tutelare ci...


Crisi: anche il virtuoso Modello Cuneo ha pagato un prezzo pesante

CUNEO



Con un valore aggiunto pro-capite di 26.516 euro la nostra provincia contribuisce per oltre il 14% alla produzione della ricchezza regionale, contando oltre 83.000 imprese registrate. Le imprese in rosa rappresentano il 22,8%, ovvero un quarto del totale, dato ben superiore a quello nazionale. Segnali positivi anche dalle esportazioni, con oltre 7 miliardi di euro di merci che raggiungono i mercati esteri per i due terzi destinati all'Europa e che generano un saldo positivo della bilanci...


'Voglio essere mamma ma non posso...'

MONTAGNA



ELISA AUDINO - Festa della mamma e tasso di fecondità ai minimi storici. I luoghi comuni, spesso, additano le nuove generazioni come egoiste, troppo prese da se stesse e poco interessate alla famiglia, ma la realtà raccontata dall'ISTAT e dagli stessi documenti emessi da Unione Europea e Parlamento italiano, è nei fatti differente. Vero è che il tasso di fecondità italiano è uno dei più bassi in Europa: nel 2014 è pari a 1,35 figli per donna, in calo di undici centesimi rispetto al 2010 ...