ALBA
CUNEO CRONACA - Giovedì 4 giugno il primo cittadino di Alba, Carlo Bo, ha nominato l’assessore al Turismo, eventi, manifestazioni e città creative Unesco. Le deleghe, per il primo anno di mandato gestite direttamente dal sindaco, sono state attribuite a Emanuele Bolla, già assessore della Giunta comunale, che contestualmente ha rimesso le deleghe alle Politiche giovanili, Informagiovani, Quartieri e frazioni, Formazione e lavoro e le funzioni di vicesindaco. Il sindaco Carlo Bo commenta: “In ...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Alessandro Ingaria, sindaco uscente del Comune di Priero (Cuneo), concluso il quinquennio di mandato quale primo cittadino si ricandiderà insieme ad alcuni membri dell’attuale Amministrazione alla carica di primo cittadino. “La ricandidatura – spiega Ingaria – nasce da una forte volontà di continuare il processo di riqualificazione del centro storico e di riconoscimento di Priero quale attrattiva turistica oltre a sito culturale di interesse. Uno dei motivi principali del voler f...
MONTAGNA
"Abbiamo appreso con soddisfazione che il governo francese si esprimerà il 15 febbraio sull'importanza della linea ferroviaria Cuneo-Breil-Ventimiglia-Nizza. Oggi scriveremo al ministro delle Infrastrutture, Paola De Micheli, perché faccia lo stesso e recepisca la rilevanza internazionale della linea, in modo da creare le condizioni per incrementare in tempi brevi, con risorse europee, il servizio. Esprimiamo estrema soddisfazione per la perfetta intesa sull’argomento con Région Sud": è quanto h...
CUNEO
FRANCESCO BALOCCO - Ricapitolando. Ormai oltre un anno e mezzo fa Anas intraprende la strada della rescissione del contratto per gravi inadempienze con Fincosit. Poco tempo fa si chiude l'accordo con il subentrante gruppo di imprese risultato secondo nella gara d'appalto del 2013, l'Edilmaco di Torino. L'Ati subentrante comunque si riserva di verificare il progetto per le opere ancora da realizzare oltre a valutare le opere da rifare per cattiva realizzazione da parte della impresa preceden...
MONDOVì
L’associazione "Amici della Tanaria", nell’ambito del progetto "3 Comuni non comuni" (LEGGI QUI), ha inserito nell’homepage del sito il primo questionario che fa parte delle azioni di co-progettazione e di analisi del progetto e dei 3 Comuni (Nucetto, Bagnasco e Priola), più il Comune di Ceva. Il questionario è compilabile comodamente online e non si rivolge soltanto ai Comuni coinvolti nella progettazione, ma agli abitanti di tutti i Comuni che fanno parte delle due Unioni montane (Alta Val Ta...
ALBA
Turismo, autostrada Asti-Cuneo, collegamento ferroviario e sanità sono stati i punti cardine del dialogo tra la giunta comunale di Alba (Cuneo) e la quella di Asti, riunite in sala Consiglio “Teodoro Bubbio” del Palazzo comunale di Alba. Un incontro prosieguo di un rapporto di collaborazione iniziato circa un anno fa, su questioni importanti per i due territori, vicini ma finora distanti. Una collaborazione prima di un accordo scritto, ma comunque "un solco che ha la sua forza nell’essere stato...
CUNEO
La Regione renderà possibile una sorta di Airbnb dei campeggi. È quanto contenuto nel disegno di legge “Disciplina dei complessi ricettivi all’aperto e del turismo itinerante” in discussione nella Commissione Attività Produttive (presidente Raffaele Gallo). Si chiama “garden sharing e ha l’obiettivo di realizzare un nuovo progetto nato da una startup italiana, che si propone come l’Airbnb del Plein Air”, ha spiegato nella seduta l’assessora al Turismo Antonella Parigi, ed è fondamentalmente l’un...
CUNEO
“Una raccolta firme per ribadire al Governo la volontà del territorio a procedere senza ulteriori indugi al completamento dell’Asti-Cuneo, secondo quanto previsto dall’accordo approvato in sede di Commissione europea (il cross financing che prevede l’investimento a carico del concessionario in cambio della proroga di 4 anni sulla Torino-Milano), unica soluzione praticabile senza gravare sulle tasche dei cittadini". È quanto ha proposto l’assessore ai trasporti della Regione Piemonte Francesco Ba...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: "L'Assessorato ai trasporti della Regione Piemonte ha comunicato che venerdì 13 luglio i treni ricominceranno a percorrere la tratta Cuneo-Ventimiglia dopo quasi 10 mesi di interruzione per lavori di manutenzione, quasi tutti sulla tratta francese con fondi messi a disposizione dall'Italia. Siamo ovviamente soddisfatti perché ora la linea è più sicura, ma non c'è spazio per alcun festeggiamento e i motivi sono molti. I treni dovevano ripartire a fine aprile e questo ...