CUNEO
"La tassa di soggiorno deliberata dal Consiglio di Cuneo non rappresenta la volontà degli albergatori della città di Cuneo e l’Associazione Albergatori Confcommercio non è affatto d’accordo con quanto deliberato dal Comune”. Con queste parole Giorgio Chiesa – vice presidente vicario dell’Associazione Albergatori Esercenti e Operatori Turistici della provincia di Cuneo - ha voluto sottolineare e precisare la presa di distanza da parte della categoria dagli importi della tassa di soggiorno, stabil...
CUNEO
"Non si può certo dire che la città di Cuneo abbia una spiccata vocazione turistica. Il buon apparato ricettivo di cui essa è dotata è, infatti, quasi interamente collegato alle attività del settore imprenditoriale del territorio. La tassa di soggiorno, prevista in via sperimentale a partire dal prossimo luglio, non sarà certo accolta favorevolmente da chi si ferma in città per motivi puramente lavorativi e rischierà di danneggiare non solo le strutture alberghiere, ma addirittura l'intero tes...
ALBA
"Linea ferroviaria Alba-Asti-Castagnole/Alessandria: la riapertura è sempre più lontana. La risposta dell'assessore ai Trasporti Balocco, all’interrogazione presentata dal M5S in Consiglio regionale, pone seri dubbi sui tempi di riapertura del servizio. Infatti gli importanti lavori di consolidamento necessari alla riapertura sono ancora in fase di progettazione e si prevede una durata di circa 3 anni dal momento dell'assegnazioni dei fondi, circa 15 milioni di euro, su cui però l'assessore non ...
CUNEO
Riceviamo dal M5S di Cuneo e pubblichiamo: "Vediamo, con dispiacere, che l'amministrazione comunale invece di cercare di ridurre gli oneri fiscali e la burocrazia per le nostre imprese produttive decide di complicare le cose con l'introduzione, anche qui a Cuneo, della tassa di soggiorno. Nella nostra provincia, esistono diverse realtà in cui questa tassa non è applicata e per questo si viene a creare una sorta di tassazione "a macchia di leopardo" che rappresenta una potenziale concorrenza tra...
ALBA
Riceviamo e pubblichiamo: "Ci vorranno due mesi per conoscere la sentenza definitiva del Tar del Lazio sul ricorso presentato affinché venga cancellata dal registro vivaistico nazionale la dicitura Tonda Gentile Langhe. L’udienza si è svolta a Roma. Il caso riguarda l’introduzione del nome Langhe tra quelli che indicano le diverse tipologie di nocciola all’interno del documento che definisce le varietà di piante da frutto. Il Registro, approvato nell’ottobre 2016 dal Ministero per le politiche a...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Il sindaco del Comune di Rocca Cigliè (Cn) Luigi Ferrua, informa che è on line il nuovo sito web del Comune: “realizzato – spiega il sindaco Ferrua,– secondo le linee guida di design per i siti web della Pubblica Amministrazione. Le nuove linee guida redatte dall’AgId, (Agenzia per l’Italia digitale) hanno come obiettivo la definizione di standard web di usabilità e design condivisi da tutta la Pubblica Amministrazione. Il nuovo sito web fornisce una grafica coerente, un’archit...
CUNEO
ANGELO BODINO - I sindaci francesi della Valle Roya si ribellano alla viceprefetto di Nizza che considera illegittimo il divieto di transito sulla RD 6024 ai mezzi oltre le 19 tonnellate di peso e perseguono nell’applicare la loro ordinanza. A tal proposito, il sindaco di Cuneo e presidente della Provincia, Federico Borgna, ha dichiarato: "Mi pare che la posizione della Prefettura di Nizza sia di estremo buonsenso, anche alla luce degli investimenti fatti negli anni per migliorare la viabilità...
CUNEO
Bodèn - Domenica 23 luglio finalmente è finito questo ambaradan della “Illuminata 2017” di Cuneo e un amico mi chiede……… “Ti è finalmente piaciuta?" “Lascia perdere e non provocarmi perché non ho alcuna intenzione di fare polemica” “ Ok, tranquillo, ma com’è che quest’anno non hai scritto nulla in proposito?” “Vuoi sapere perché?“ “ Certo che lo voglio sapere” "C’è un proverbio che dice “lascia andare l’acqua in giù ed il fumo in su” che vuol dire “lascia le cose che vadano per la loro st...
CUNEO
ALICE MARINI - "Il mondo è così bello, ci sono tante cose belle da vedere, da godere, oltre che occuparsi di politica. La politica non è una piacevole cosa. Però la libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare". Il discorso sulla Costituzione di Piero Calamandrei ci è sembrato un buon punto da cui partire per introdurre la serata dal titolo "Protagonisti del nostro tempo", che il centro di aggregazione giovanile Qi di Cuneo ha organizzato invitando i giovani can...