CUNEO
RICCARDO SARTORIS - Abbiamo letto l’accorato appello del direttore di cuneocronaca.it e del presidente di Confindustria Cuneo: sembra proprio che quasi nessuno si stia accorgendo di quello che sta accadendo. Tanti politici cuneesi si stanno comportando come gli ospiti del "Titanic" che continuavano a ballare mentre la nave stava affondando… Il tratto di completamento dell’autostrada Cuneo-Asti è fortemente a rischio per il fatto che il concessionario abbia rinunciato a far valere i propri diri...
ALBA
Riceviamo da Ivano Martinetti, consigliere comunale M5S Alba e pubblichiamo: "Ai margini della riunione tra la sindaca di Torino e il sindaco di Alba, in provincia di Cuneo, ho incontrato Chiara Appendino nella nostra città. Qui ad Alba per un incontro sulle possibilità di collaborazione tra le nostre due città su temi quali turismo e cultura, accompagnata da alcuni membri del suo staff tra i quali l’assessore Sacco. Un momento che non nascondo emozionante, Chiara oltre che ad essere una delle ...
MONDOVì
Riceviamo dal M5S Mondovì e pubblichiamo: "Stanno per volgere al termine gli incontri per redigere il programma della lista MoVimento 5 Stelle Mondovì, che concorrerà alle prossime elezioni Amministrative con il candidato sindaco Giuliano Bessone. Il prossimo si terrà lunedì 5 dicembre alle 21 e verterà su attività economiche e commercio. Per maggiori informazioni contattare: staff@movimentomondovi.it Mentre altri esponenti politici locali già pensano a come spartirsi le futuribili poltrone,...
MONDOVì
Anche il Soccorso Alpino in partenza a bordo di un mezzo di soccorso diretti verso Amatrice, zona maggiormente colpita dal sisma. Quattro tecnici ed un medico della XVI Delegazione Mondovì del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, gli stessi, appartenenti alle stazioni di Garessio, Mondovì e Valle Pesio, si uniranno alle altre equipes provenienti due dal nord Piemonte ed una composta da Speleologi, che interverranno nelle zone dellItalia centrale interessate dal terremoto. ...
CUNEO
Lunedì 15 agosto dalle 16,30 alle 19 tutti a Villa Sarah per sostenere il Comitato che si batte per la tutela di questo sito della memoria e dell'identità dei cuneesi. CONTINUA LA RACCOLTA FIRME PER LA TUTELA DEL SITO, dopo la sentenza del TAR, che ha visto soccombere i ricorrenti contro la decisione del Piano regolatore di assegnare ledificabilità in una zona di valorizzazione ambientale invece che spostare i diritti edificatori in altra zona di completamento, come da Norme di attuazio...
CUNEO
La manifestazione dei lumini di giovedì sera 14 luglio, serata segnata fortemente dai luttuosi fatti di Nizza, ci pone di fronte ad un grido di più attenzione da parte dellamministrazione cuneese nei confronti di una parte di città considerata di seconda se non di terza classe. Come MoVimento 5 Stelle di Cuneo eravamo presenti per cogliere questo grido da parte di cittadini che non vogliono mollare. Qualcuno dirà che numericamente non sono tanti, forse!, ma rappresentano la spina dorsa...
CUNEO
Riceviamo: Domenica 10 luglio dalle ore 15 alle 18 tutti a villa Sarah per sostenere il comitato che si batte per la tutela di questo sito della memoria e dellidentità dei cuneesi. Riprende la raccolta firme per la tutela del sito, dopo la sentenza del TAR, che ha visto soccombere i ricorrenti contro la decisione del Piano regolatore di assegnare ledificabilità in una zona di valorizzazione ambientale invece che spostare i diritti edificatori in altra zona di completamento, come da No...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: 'Fondazione CRC ha siglato laccordo per la cessione della propria partecipazione in Banca Regionale Europea al Gruppo UBI, di cui diventa in questo modo il primo azionista in assoluto. In cambio della quota minoritaria del 24,9% di BRE Banca, la Fondazione CRC ha infatti ottenuto 120 milioni di euro in cassa e un numero di azioni UBI che la portano a raggiungere il 5,9% della partecipazione azionaria. Loperazione comporta per la Fondazione la realiz...
CUNEO
TERESIO ASOLA - Increduli. Eppure il nostro Mazzini riparò a Londra, nel 1837, con i suoi ideali di Giovine Europa. Questo è un triste giorno, per noi che da giovani vedevamo nel Regno Unito un riferimento e per voi, giovani britannici di oggi, che avreste desiderato rimanere. Non lo è per le vecchie leve (over 50 e soprattutto over 65), anziani che, stufi dei garbugli dell'Ue e terrorizzati da crisi, migranti alle porte e luoghi comuni di svariato genere, con questo voto determinano ...