MONDOVì
BRUNO MURIALDO - Dogliani è un paese con un fascino particolare, è situato tra lalta e la bassa Langa, ha un sapore letterario che lambisce il passato e cattura il presente. Questo è Dogliani. Nella grande piazza di fronte alla parrocchia di S. Quirico e Paolo ci sono dei piccoli negozi che offrono il meglio dellenogastronomia locale; alcune piccole botteghe dal sapore antico sono addobbate come se il tempo si fosse fermato, come se ci invitassero a godere di quellatmosfera straordinaria c...
CUNEO
PIERO ARESE - Caro Bodèn, hai ragione (http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=8289). Potremmo veramente lanciare a Cuneo un concorso a premi per sapere se sporca di più la cera di una fiaccola oppure il grasso che cola dalle grigliate, oppure le macchie dolio lasciate dai furgoni, oppure ancora le varie cotture e friggitorie che ogni anno ci vengono sistematicamente propinate con effluvi connessi. Mi riferisco ovviamente alloccupazione dei luoghi storici della città che ogni anno si ver...
CUNEO
Martedì 3 maggio sono stati consegnati allURP del Comune di Cuneo (in via Santa Maria 1, per orari e contatti: http://www.comune.cuneo.gov.it/attivita-promozionali-e-produttive/urp.html) i modelli per firmare il Referendum per labrogazione delle norme della legge elettorale 52/2015 'Italicum'. Nello specifico, si tratta di 2 quesiti: uno per abolire il voto bloccato ai capolista e le candidature plurime; laltro per abolire il premio di maggioranza e il ballottaggio senza s...
CUNEO
LAmministrazione comunale, insieme alla Consulta dei Comitati di Quartiere, invita la cittadinanza ad un incontro informativo sul servizio di Teleriscaldamento, i cui lavori sono partiti in questi giorni in città. Liniziativa si terrà mercoledì 4 maggio, alle 21, al Cinema Monviso (in via XX Settembre n.14 a Cuneo). I comitati di quartiere invitano i cittadini interessati al tema ad inviare preventivamente eventuali domande al seguente indirizzo mail: quartierecuneocentro@gmail.com o ...
CUNEO
Riceviamo. 'Tutto cominciò quando un gruppo di cittadini ebbe un giorno la malaugurata idea di interessarsi del teleriscaldamento a Cuneo: un oggetto misterioso che una amministrazione comunale illuminata aveva deciso, dopo anni di inutili parole, di offrire ai cittadini cuneesi - peraltro a loro insaputa - come opportunità per risparmiare sul riscaldamento delle proprie abitazioni e nel contempo per salvare 1000 (mille!) posti di lavoro in per...