MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Un terremoto di magnitudo ML 2.3 è stato avvertito alla ore 12,21 di giovedì 19 novembre, a 1 km da Montemale in provincia di Cuneo. Le coordinate geografiche del terremoto sono (lat, lon) 44.44, 7.36 ad una profondità di 16 km. La scossa è stata chiaramente percepita nelle valli Grana e Maira fino a Busca. (Foto tratta dal sito http://terremoti.ingv.it/event/)
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Un terremoto di magnitudo ML 2.2 è avvenuto questa mattina (lunedì 20 luglio) alle 09:38:50, a 3 km a Sud Ovest da Cervere, in provincia di Cuneo. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma, con coordinate geografiche 44.62, 7.77 ad una profondità di 54 km. Tra i Comuni situati entro 20 km dall'epicentro vi sono Cervere, Salmour, Marene, Fossano, Cherasco, Narzole, Genola, Bene Vagienna, Savigliano. (Immagine...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Un terremoto di magnitudo 2.1 è stato registrato nella serata di mercoledì 8 luglio, alle 19:43:29, a 4 km a Nord Est di Sampeyre, in provincia di Cuneo. La scossa è stata localizzata dai sismografi dell'Istituto nazionale di Geofisica a Roma con coordinate geografiche (lat, lon) 44.62, 7.21 ad una profondità di 10 km. Tra i Comuni a 20 km dall'epicentro si trovano Frassino, Oncino, Ostana, Sanfront, Paesana, Crissolo.
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Un terremoto di magnitudo 2.4 è stato avvertito nella mattinata di oggi (1° giugno) intorno alle 10,55 a 4 km da San Damiano Macra. Il terremoto, che è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV di Roma, si è verificato ad una profondità di 14 km. Tra i Comuni prossimi all'epicentro si trovano Cartignano, Pradleves, Castelmagno, Celle Macra, Macra, Roccabruna, Monterossoo Grana, Dronero, Montemale di Cuneo.
MONTAGNA
Una scossa di terremoto di magnitudo Ml 2.2 è stata avvertita alle 12,10 di giovedì 21 maggio in alta Val Maira nella zona di Acceglio (sopra Chiappera) fin oltre il colle della Maddalena (zona Larche) in alta Valle Stura. Non sono stati segnalati danni a persone o cose. Il terremoto è stato localizzato da Sala Sismica INGV-Roma con coordinate geografiche (lat, lon) 44.49, 6.91 ad una profondità di 7 km.
MONTAGNA
Un terremoto di magnitudo 2.9 è avvenuto questa mattina (giovedì 30 gennaio), a circa 3 chilometri a nord est di Sampeyre, in Valle Varaita, in provincia di Cuneo. La scossa è stata registrata intorno alle 9,36, con coordinate geografiche 44.6, 7.22, ad una profondità di 11 chilometri. Tra i Comuni vicini all'epicentro ci sono Frassino, Oncino, Melle e Sanfront. La scossa è avvenuta a 35 km da Cuneo. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vu...
ALBA
Scossa di terremoto di magnitudo 3.1 prima dell'alba di domenica 19 gennaio. La scossa è stata registrata alle 6:22 in Piemonte, tra le province di Cuneo e Asti. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 12 km di profondità ed epicentro tra Neive (Cuneo) e Coazzolo (Asti). Epicentro a 0,8 km da Barbaresco (Cuneo) in zona Langhe e Roero (immagine tratta dal sito di Arpa Piemonte). Non si segnalano danni a persone o cose. L...
MONTAGNA
Mentre torna il timore per i terremoti in centro Italia, in particolare nell'Aquilano, l'istituto nazionale di vulcanologia ha registrato una scossa anche nel Cuneese, in Valle Stura. Questa mattina (2 gennaio) alle 09:19:45, un terremoto di magnitudo 2.3 è avvenuto a un chilometro a nord da Demonte, con coordinate geografiche (lat, lon) 44.33, 7.3, ad una profondità di 13 chilometri. Non si sarebbero registrati danni a cose o a persone. (Immagine tratta dal sito di Ingv - Centro nazionale ter...
SALUZZO
Una scossa di terremoto si è verificata nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 dicembre nel Saluzzese in particolare in Valle Varaita. I sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 2.4 alle ore 1.01, con epicentro a 3 chilometri a sud-ovest dall’abitato di Sampeyre ad una profondità di 14 chilometri. Tra i Comuni più vicini alla scossa Elva (6km), Stroppo (7km), Macra e Casteldelfino (8 km).