MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nella mattinata di lunedì 9 dicembre, due scosse di terremoto hanno interessato la provincia di Cuneo. Gli eventi sismici, registrati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), sono avvenuti a poco più di mezz'ora di distanza. La prima scossa è stata rilevata alle ore 10:59:58 con una magnitudo di 2.4. L’epicentro si trovava a 11 chilometri a ovest di Acceglio, in Alta Valle Maira. L'ipocentro è stato localizzato a una profondità di 11 km. Poco più tardi, alle 1...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Un terremoto di magnitudo ML 2.5 è avvenuto nella zona: 1 km W Roccasparvera (CN), il 26-02-2024 21:12:58 (UTC) 31 minuti, 19 secondi fa 26-02-2024 22:12:58 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 44.3410, 7.4350 ad una profondità di 11 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Un terremoto di magnitudo ML 2.7 è stato registrato nella zona di Celle Macra, in Valle Maira, in provincia di Cuneo, nella giornata di martedì 9 gennaio. La scossa si è verificata alle 11:31:05 UTC, corrispondenti alle 12:31:05 ora italiana, ed è stata rilevata con coordinate geografiche 44.4810 di latitudine e 7.1780 di longitudine, a una profondità di 17 km. La Sala Sismica dell'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) di Roma ha localizzato l'epicentro del sism...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Un terremoto di magnitudo Mw 3.5 è avvenuto nella zona di confine tra Italia e Francia, alle 08:24:20 di martedì 16 maggio, con coordinate geografiche (lat, lon) 44.5420, 6.8330, ad una profondità di 9 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. Non è la prima scossa. Già nella notte (ore 05:40:26) un terremoto di magnitudo ML 2.3 è avvenuto nella zona di confine tra Italia e Francia, con coordinate geografiche (lat, lon) 44.5300, 6.8020, ad una profondità...
ALBA
CUNEO CRONACA - Un terremoto di magnitudo 2.9 è avvenuto nella zona a 2 km a nord est di Neviglie (Cuneo), il 7 febbraio alle 23:35:40 (UTC +01:00) ora italiana, con coordinate geografiche (lat, lon) 44.7100, 8.1280 ad una profondità di 10 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. La scossa è stata avvertita bene tra le province di Asti e Cuneo. Non sono stati segnalati danni a cose o a persone.
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La terra trema nelle vallate della provincia di Cuneo. Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nel pomeriggio di lunedì 2 maggio, dalla Valle Grana alla Valle Stura, in Valle Po, fino al Pinerolese. Dopo una prima stima, Ingv riferisce che la scossa, di magnitudo 3.4, è avvenuta alle 15:37 nella zona a 1 km a Ovest di Pontechianale, con coordinate geografiche (lat, lon) 44.6260, 7.0220, ad una profondità di 12 km. Già nella mattinata si erano susseguite diverse scosse i...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Una serie di scosse di terremoto hanno interessato l'Alta Valle Varaita, in provincia di Cuneo, dall'alba di lunedì 2 maggio. I sismografi dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia hanno registrato la prima scossa di magnitudo 2.1 alle 6,51, seguita da un'altra scossa avvertita chiaramente, di magnitudo 2.9, alle 6,52. Altre due scosse, alle 7,33 e alle 8,11, di magnitudo inferiore (2.0), sono state localizzate a nord est di Pontechianale, a una profondità di 11 km....
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Due scosse di terremoto sono state avvertite nel primo pomeriggio di mercoledì 27 aprile in Alta Valle Varaita, in provincia di Cuneo. Più precisamente - si legge sul sito di Ingv - un terremoto di magnitudo ML 2.8 è avvenuto nella zona a 2 km NE di Pontechianale, alle 14:39:01 (UTC +02:00) ora italiana, con coordinate geografiche (lat, lon) 44.6350, 7.0480 ad una profondità di 12 km. A seguire, alle 14:57:34 (UTC +02:00) ora italiana, un altro terremoto di magnitudo ML 2.3 è ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Un terremoto di magnitudo ML 2.1 è avvenuto nella zona a 3 km SW Pradleves, in provincia di Cuneo, all'alba di oggi (mercoledì 10 novembre), precisamente alle 06:33:34, con coordinate geografiche (lat, lon) 44.398, 7.264 ad una profondità di 13 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica Ingv-Roma. Tra i Comuni vicini all'epicentro: Castelmagno, Monterosso Grana, Cartignano, Valgrana, Demonte, Montemale di Cuneo, Aisone, San Damiano Macra. (Immagine tratta dal sito ...