Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Terremoto di magnitudo 3.1 prima dell'alba con epicentro a 0,8 km da Barbaresco

ALBA

Foto
Condividi FB

Scossa di terremoto di magnitudo 3.1 prima dell'alba di domenica 19 gennaio. La scossa è stata registrata alle 6:22 in Piemonte, tra le province di Cuneo e Asti.

Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 12 km di profondità ed epicentro tra Neive (Cuneo) e Coazzolo (Asti).

Epicentro a 0,8 km da Barbaresco (Cuneo) in zona Langhe e Roero (immagine tratta dal sito di Arpa Piemonte).

Non si segnalano danni a persone o cose.

La Protezione civile della Regione Piemonte segnala che al momento non sono pervenute segnalazioni di danni alle persone e alla cose in seguito alle scosse di terremoto che si sono registrate in mattinata prima tra le province di Cuneo e Asti (magnitudo 3.1 con epicentro al 12 km di profondità tra Neive e Coazzolo) e poi in provincia di Alessandria nella zona di Borghetto di Borbera (magnitudo 2.6).

“Stiamo seguendo con attenzione l’evoluzione dell’evento, che al momento fortunatamente, non presenta particolari criticità. Continuiamo a monitorare”, sottolineano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore alla Protezione civile, Marco Gabusi.

Eventuali aggiornamenti su https://www.regione.piemonte.it/web/temi/protezione-civile-difesa-suolo-opere-pubbliche/protezione-civile e sui canali Twitter @ProCivPiemonte @regionepiemonte @PiemonteInforma

VIDEO