Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SPETTACOLI - SALUTE

Torre in rosa per la prevenzione dei tumori al seno

SALUZZO



Anche il Comune di Busca aderisce alla Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno della Lega Italiana per la lotta contro i tumori (LILT), patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dal ministero della Salute, illuminando di rosa la torre, simbolo della città. Il mese di ottobre, in Italia e in un’altra settantina di paesi al mondo, è dedicato in particolare alla sensibilizzazione sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tu...


Santa Croce e Carle di Cuneo: 'Infermieri al collasso'

CUNEO



'Voglio lanciare un grido di allarme per quanto riguarda le condizioni lavorative in cui si trovano ad operare gli infermieri. Come Segretaria Aziendale del sindacato delle professioni infermieristiche NURSIND e come infermiere, sono a contatto quotidianamente con situazioni al limite della sopportazione: turni extra, riposi saltati, ferie non fruite, etc... Purtroppo la politica del blocco del turn over in atto da anni ha fatto si che il personale infermieristico sia ormai ridotto all&...


In studio medico privato farmaci a esclusivo uso ospedaliero

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: 'I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Alessandria, con il supporto dei militari del Comando Provinciale di Cuneo territorialmente competenti, hanno svolto due interventi a Cuneo. I militari del NAS hanno svolto verifiche all’interno di uno studio medico privato polispecialistico ubicato in città, presso il quale hanno riscontrato la presenza di numerose confezioni di farmaci di vario tipo ad esclusivo uso ospedaliero, che quindi non si sarebbe...


Da Sognalibro “Volevo fare l'avvocato. La dura vita del principe del foro”

CUNEO



Giovedì 15 ottobre alle 21, nella sala blu della libreria Sognalibro di Borgo San Dalmazzo, in via Bergia 6/b, divanetto d'autore con Alberto Pezzini. Presentazione del libro 'Volevo fare l'avvocato. La dura vita del principe del foro' Noosoma con Eliana Brizio e Mario Frusi presenta il libro del giornalista e avvocato Alberto Pezzini di Sanremo. In un momento storico in cui la medicina è diventata una medicina difensiva per moltissime ragioni, ci è se...


'Volevo sapere se...': psicologa e logopedista rispondono

SALUZZO



Da ottobre sarà attivo uno sportello d’ascolto per genitori e insegnanti della scuola materna e primaria di Busca e frazioni, tenuto dalla psicologa Elisa Daniele e dalla logopedista Claudia Delfino. Lo sportello è uno spazio di confronto su eventuali difficoltà del bambino e ha lo scopo di fornire consigli immediati e gratuiti. Non verrà fatta nessuna diagnosi, ma si accoglieranno domande e dubbi ai quali si cercherà di dare una risposta. Genitori e insegnanti avranno accesso a colloqui gra...


Ho fatto un sogno...

CUNEO



“I SOGNI SON DESIDERI” DICONO LE FAVOLE... MA È DAVVERO COSÌ? GIULIA MATTALIA e DEBORA BESSONE - Ogni volta che chiudiamo gli occhi sappiamo che potremmo sognare: potrebbe trattarsi di un sogno tranquillo, apparentemente normale, di un incubo che ci fa svegliare di soprassalto, o ancora di un sogno che vorremmo non finisse mai. Se per alcune persone ricordare i sogni è un fatto quotidiano, per altre non è lo stesso. Oggi sappiamo che durante il sonno il nostro cervello è in funzione e crea...


Cosa..come..quanto.. bolle in pentola? Stagionalità e stili di cottura

MONDOVì



I PRIMI FREDDI PORTANO CON SE' RAFFREDDORI O FEBBRE. COME L'ALIMENTAZIONE PUÒ ESSERCI TANTO O MENO D'AIUTO? L'IMPORTANZA DI UN CORRETTO USO DEGLI STILI DI COTTURA SARA BRACCO - Ad oggi sembra che più che adeguarsi al clima l'uomo cerchi di isolarsi, non occupandosi del cambiamento naturale che gli avviene intorno.Scelte come un'alimentazioni che difficilmente seguono la stagionalità, riscaldare o raffreddare in maniera eccessiva la propria casa e i propri luoghi ...


Combattiamo la leucemia scendendo in piazza con Admo

CUNEO



L'Associazione Donatori Midollo Osseo - Sezione di Cuneo - informa tutte le persone di età compresa tra i 18 ed i 35 anni che sabato 26 settembre in piazza Galimberti a Cuneo vi sarà la possibilità di iscrizione al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo/C.S.E., previo prelievo campione di sangue periferico (come per una normale analisi), o mediante un semplice tampone di saliva. Per l'occorrenza, ci sarà idonea attrezzatura messa a disposizione dalla C.R.I. e sarà presente Persona...


Cuneo piccola Svizzera: salvaguardiamo la sua dimensione umana

CUNEO



CLAUDIO RAO - 'Sono stato a Ginevra e l'ho trovata più sporca di Cuneo' affermava un agente immobiliare nel 2007 quando cercavo alloggio a Cuneo di rientro da Bruxelles. A me, che in Svizzera c'ero vissuto sette anni, la frase rimase impressa e, devo dire, risultò credibile percorrendo giorno dopo giorno, quasi sempre a piedi, le strade della nostra piccola capitale pedemontana. La gentilezza e la cordialità dei suoi abitanti mi fecero sentire subito adottato sicché, come ...