Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SPETTACOLI - SALUTE

FOSSANO/ In piazza contro l'afasia: prove aperte al pubblico con il coro "Enrico Catelli"

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Si chiama "Coro a porte aperte", l’evento che organizza l’associazione di volontariato A.L.I.Ce. Cuneo Odv col patrocinio del Comune, nella mattinata di domani mercoledì 15 giugno, a Fossano, in piazza XXVII Marzo 1861 (meglio conosciuta dai fossanesi come piazza delle Uova), dalle 9,30 alle 11,30 circa (in caso di maltempo l’evento si svolgerà nel teatro dei Battuti bianchi, largo Camilla Bonardi). Un open day (a partecipazione libera e gratuita) che porterà in piazza il Coro d...


Cuneo, "Cinema Insieme" per stare bene con le giuste distanze: si parte venerdì alla Pinetina

CUNEO



CUNEO CRONACA - Proviamo ancora a ritrovarci, a necessaria distanza: l’occasione è "Cinema insieme" presso il parco "La Pinetina" in via Bongioanni angolo via Mons. Riberi, a Cuneo. Venerdì 23 luglio, alle 21,15, inizia la rassegna cinematografica composta da quattro film che propongono spunti sui pregiudizi e le difficoltà nei rapporti interpersonali. Nel parco si potrà assistere alle proiezioni rispettando distanziamento e le norme che permettono di partecipare in sicurezza. L’ingresso è grat...


CUNEO/ Il "Galà della Danza" non si farà, ma il sostegno alla Lilt non può mancare

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Natale 2020 sarà ricordato, nella storia, come quello della pandemia mondiale, privato di molti riti per celebrarlo, come il "Galà della Danza" che da 18 anni la storica scuola "La Maison de la Danse" di Cuneo propone al pubblico del teatro Toselli per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori). "Questo è un anno molto particolare, che ci sta facendo cambiare modi e abitudini, ma ciò che non cambia è il bisogno delle pe...


ALBA/ Riprendono le proiezioni di "Argento Attivo ti porta al cinema", sconti agli over 60

ALBA



Dopo il successo delle precedenti edizioni, riprendono le proiezioni di "Argento Attivo ti porta al cinema - Cinecard Over 60", iniziativa nata dalla collaborazione con il Cinema Moretta e il Settore Anziani del Comune di Alba (Cuneo) e attuata nell’ambito del progetto "Argento Attivo: un percorso di valore per invecchiare in salute", coordinato dall'Asl Cn2 e finanziato dalla Fondazione Crc, con la finalità di promuovere la salute e il benessere psico-sociale degli anziani. L'iniziativa preved...


Dsa, il disturbo dell'apprendimento nel teatro "curativo" di Luca Vullo a Saluzzo e Mondovì

CUNEO



Lunedì 23 settembre a Saluzzo (ore 20,30, Teatro Magda Olivero) e martedì 24 settembre a Mondovì (ore 20,30, Ciema Baretti) andrà in scena il nuovo spettacolo-laboratorio teatrale interattivo della Rete Genitori Dsa di Cuneo interpretato da Luca Vullo "Io al posto tuo", che affronta i disturbi specifici dell’apprendimento. Lo spettacolo è la rappresentazione teatrale del fumetto dal titolo: “Io al posto tuo. Cosa so dei disturbi specifici dell’apprendimento?” scritto e divulgato dalla Rete Geni...


Gli ospiti della Comunità Solaro di Mondovì in veste di attori debuttano a Venezia

MONDOVì



La Comunità Solaro di Mondovì, in provincia di Cuneo, ha messo in scena a Venezia l'ultimo lavoro del gruppo teatro: "Prestaci i tuoi occhiali Peggy", sulla vita della mecenate americana Peggy Guggenheim. "Abbiamo lavorato per circa due anni - spiega Tiziana Vecerina, responsabile della Comunità - studiando storia dell'arte, visitando musei, dipingendo, ballando, cantando e realizzando con le nostre mani costumi e scenografie. Il viaggio di Venezia è stato molto emozionante non solo per i pazie...


Spettacolo di cabaret al Don Bosco di Cuneo a 40 anni dalla legge Basaglia

CUNEO



Sono trascorsi 40 anni dall’entrata in vigore della legge 180/1978 (legge Basaglia) che ha cambiato in modo radicale la cura delle persone con disturbi psichici; questa ha deciso la chiusura dei manicomi dove, alla fine degli anni '70, erano rinchiuse 10mila persone. In collaborazione con l’associazione Ipazia, il Servizio di Salute Mentale dell’Asl Cn1, Csac, le associazioni DiAPsi, Amnesty International, Arci-gay, la Casa del Quartiere Donatello, la Cooperativa Momo, ipsia-Acli, con il patroc...


Pomeriggi al cinema Moretta di Alba: sconti speciali per chi ha più di 60 anni

ALBA



Chi ha più di 60 anni, anche se non residente ad Alba (Cuneo), può acquistare ad un prezzo davvero conveniente la “Cinecard”, una tessera prepagata valida per la visione di cinque film al Cinema Moretta. L’offerta è di 15 euro per cinque ingressi, in pratica solo 3 euro per trascorrere un pomeriggio al cinema. La scelta è tra le seguenti date: lunedì 5 e 19 novembre, lunedì 3 e 17 dicembre e lunedì 7 e 21 gennaio. L’iniziativa, dal successo confermato, rientra nel progetto dell’Asl Cn2 in colla...


L'arrampicata per superare la paura: l'impresa di tre ragazzi disabili in un film a Bra

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Una serata toccante, per molti aspetti, all'auditorium Crb di Bra, in provincia di Cuneo, dove è stato proiettato il film-documentario “Una via possibile”, a cura del Cai. Con il regista braidese Giacomo Piumatti alle riprese e Marcello Manzino, laureando in Scienze motorie e sportive, il docufilm è dedicato all'arrampicata alpinistica per disabili e ha coinvolto l'associazione di volontariato Sportiamo, un vero fiore all'occhiello della città. I riflettori, puntati co...