Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

'Volevo sapere se...': psicologa e logopedista rispondono

SALUZZO

Foto
Condividi FB

Da ottobre sarà attivo uno sportello d’ascolto per genitori e insegnanti della scuola materna e primaria di Busca e frazioni, tenuto dalla psicologa Elisa Daniele e dalla logopedista Claudia Delfino. Lo sportello è uno spazio di confronto su eventuali difficoltà del bambino e ha lo scopo di fornire consigli immediati e gratuiti.

Non verrà fatta nessuna diagnosi, ma si accoglieranno domande e dubbi ai quali si cercherà di dare una risposta. Genitori e insegnanti avranno accesso a colloqui gratuiti e riservati, nel rispetto della tutela della privacy.

L’associazione Idee.Comunità, che da anni si occupa di offrire servizi ai cittadini, vuole garantire, attraverso questo sportello, continuità tra i servizi già svolti in passato e dare maggior spazio e visibilità ai bisogni delle famiglie presenti sul territorio.

Tale servizio è realizzato in collaborazione con l’Istituto Scolastico Comprensivo di Busca e con il patrocinio del Consiglio della Regione Piemonte.

Chi può rivolgersi allo sportello?

Genitori e insegnanti della scuola materna ed elementare di Busca e frazioni.

Perché? Per dubbi su difficoltà di linguaggio, difficoltà scolastiche, difficoltà emotive e comportamentali. Ma non solo: l’obiettivo è anche quello di offrire un momento di confronto e poter parlare insieme.

Dove?

Sede dell’associazione idee.comunità, presso l’ala vecchia della scuola elementare di Busca in via Michelis.

Quando?

Ogni mercoledì dalle 8.30 alle 10.30 per la durata dell’anno scolastico 2015/2016, a partire dal 21 ottobre. Se qualcuno fosse impossibilitato a venire in quell’orario, è possibile fissare un appuntamento contattandoci con una chiamata o con un messaggio/whatsapp.

Contatti

Dott.ssa Elisa Daniele, psicologa 347.0160590

Dott.ssa Claudia Delfino, logopedista 340.1429062

L’iniziativa è anche finanziata con il 5 per mille donato all’Associazione


 

 

 

VIDEO