CUNEO
CUNEO CRONACA - Un posto vuoto per sensibilizzare contro la violenza sulle donne. La campagna "Per non diventare invisibili" coinvolge la Cisl Cuneo e i Pensionati Cisl. La sedia vuota, posizionata nelle 8 sedi Cisl della provincia, simboleggia le vittime di violenza, invitando tutti a occupare simbolicamente un posto nei luoghi pubblici. L'iniziativa è promossa dai Pensionati Cisl Piemonte e inizierà venerdì 8 marzo, Festa della Donna, presso la sede provinciale della Cisl a Cuneo. Un'azione c...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo da Cgil/Fillea Cgil - Uil/Feneal Uil Cuneo: "Venerdì 16 febbraio si è consumata l’ennesima tragedia sul lavoro. Luogo: il cantiere edile per la costruzione di un nuovo supermercato Esselunga a Firenze. Ancora morti sul lavoro: sono 155 le vittime da inizio anno. Una strage che non tende a fermarsi e che colpisce i settori in cui si annida maggiormente il lavoro più duro e spesso il più povero. Ora si inizierà il nuovo valzer di accuse e di caccia ai colpevoli. Seguirà i...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il 25 novembre cade annualmente la giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Laura Vaschetto è la responsabile delle politiche di genere della Cgil Cuneo e in questi giorni organizzerà e parteciperà alle iniziative che si faranno sul territorio. Perché è stato scelto il 25 novembre? La giornata è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999 in memoria delle sorelle Mirabal, tre attiviste politiche uccise in Repubblica Dom...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Venerdì 24 novembre, alle 9,30, proseguirà la mobilitazione generale contro la proposta di legge di bilancio 2024 avanzata dal governo Meloni. Lo sciopero previsto per l’intera giornata è indetto da CGIL e UIL e riguarda tutti i settori produttivi: agricoltura, industria, commercio, servizi e logistica. Perché si sciopera? Piertomaso Bergesio, Segretario generale CGIL Cuneo e Armando Dagna, Segretario generale UIL Cuneo: "Le nostre organizzazioni hanno proclamato lo sciopero gene...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Alle ore 15,30, presso il Parco della Resistenza di Cuneo, la Cgil di Cuneo saluterà Franco Angeloni, "compagno di tante battaglie". Scrive la Cgil: "Franco Angeloni, di origine carrarese, aveva trovato a Cuneo la sua patria di adozione, la terra in cui vivere le sue passioni politiche e sindacali. Operaio alla Ceramica Besio di Mondovì, era entrato a far parte del gruppo dirigente della CGIL cuneese negli anni 50, ed era diventato Segretario della Camera del Lavoro nel 1969. P...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Si festeggerà domenica 1° ottobre a Cussanio di Fossano, presso il ristorante Giardino dei Tigli, il 65esimo anniversario dell’Associazione Autonoma Panificatori della provincia di Cuneo. Dopo la messa, che si celebrerà presso il Santuario alle 9.30, inizierà il convegno, a seguire il pranzo sociale. Sono state tante le conquiste sindacali che l’associazione ha ottenuto in questi anni, grazie alla coesione di una categoria che, prima di tutto, collabora e reagisce unita...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Educare i talenti - L’esempio di don Milani". Questo è il titolo scelto per il convegno, organizzato dalla Cisl di Cuneo, dalla Fondazione Vera Nocentini e dalle Categorie Cisl Scuola e Fisascat Cuneo e patrocinato dall’Anolf Cisl Cuneo e dalla Diocesi di Cuneo e di Fossano per martedì 30 maggio a Cuneo alle ore 17.30 presso il Rondò dei Talenti. A 100 anni dalla nascita, avvenuta nel 1923, il messaggio di Don Milani è sempre attuale e rappresenta bene lo spirito con cui la CIS...
CUNEO
CUNEO CRONACA - A seguito della sottoscrizione del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro Edilizia ed affini Artigiano, Confartigianato Imprese Cuneo e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno sottoscritto il verbale di accordo che recepisce il CCRL appena siglato e riduce la contribuzione delle imprese alla Cassa Edile, rimodulando le prestazioni erogate dalla stessa al fine di renderle più fruibili dai dipendenti e dalle loro famiglie. Commentano i presidenti di Categoria ed Area Edilizi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La sanità pubblica fa bene a tutti, ma è davvero un diritto ancora esigibile? Questo è il tema che sarà affrontato in un incontro pubblico che si terrà giovedì 20 aprile alle ore 10.30 in piazza Europa a Cuneo. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e SI, vedrà la partecipazione di operatrici/tori socio assistenziali, sanitari, cittadini, rappresentanti sindacali delle Categorie dei comparti socio-assistenziale e sanitario, delle pensionate e dei pensio...