CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla Segreteria della Cgil Cuneo: "In pochi giorni Cuneo ha registrato le dimissioni della direttrice generale dell’Azienda ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo Elide Azzan, e della direttrice Sanitaria Monica Rebora. L’assessore regionale Icardi dichiara di essere al lavoro per la successione delle due direttrici e si dice che sia particolarmente interessato ad accelerare i tempi per il nuovo ospedale entro la scadenza del proprio mandato. Colpisce il silenzio a...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Loredana Sasia è la nuova segretaria generale della Flai CGIL della provincia di Cuneo, la categoria che si occupa dei lavoratori dell'industria alimentare e dell'agricoltura. La Sasia sostituisce Andrea Basso che ha terminato gli otto anni di mandato previsti dallo Statuto della CGIL. 46 anni, cuneese, Loredana Sasia è laureata in scienze politiche ad indirizzo politico internazionale, è approdata in CGIL facendo una prima esperienza come insegnante precaria, per poi occuparsi ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Giovedì 15 dicembre è previsto uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, contro diverse tematiche economico-sociali, in particolare contro la legge di Bilancio del governo Meloni. A Cuneo, alle 8,45, si terrà una manifestazione in via Roma, all'altezza del Municipio, a cui aderiscono le organizzazioni territoriali di CGIL Cuneo e Uil Camera sindacale territoriale Asti-Cuneo.
BRA
CUNEO CRONACA - Venerdì 18 novembre a Bra, dalle 10 alle 12,30, di fronte al Comune è previsto un presidio organizzato dalle sigle sindacali "per il diritto al lavoro". Scrivono: "Dopo anni di lavoro come operatori ecologici al servizio della città di Bra, la nuova ditta affidataria (STR), decide di non assumere il personale già operante anche da 25-30 anni. Sempre nei precedenti cambi appalto (4-5 aziende differenti succedutesi) c’era stata l’assunzione del personale operante. Anche questa vol...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dalle Segreterie CGIL-FP, CISL-FP, CONFSAL, UNSA FLP: "I Lavoratori dell’Ufficio delle Dogane di Cuneo e della Sezione Operativa Territoriale di Alba fanno presente agli Operatori economici interessati e alla popolazione tutta che si asterranno dalle prestazioni di lavoro straordinario nei giorni 3, 4, 5 e 6 ottobre e astensione dal lavoro per l’intera giornata del 7 ottobre. Saranno garantiti unicamente i servizi essenziali come previsto dalla legge 146/90. I lavorato...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'Ust Cisl Cuneo: "A causa dell’aumento, in modo mastodontico delle bollette del gas, la Cartiera Pirinoli di Roccavione, produttrice di cartoncino da imballaggi, ha messo i dipendenti in cassa integrazione fermando la produzione. La causa di questa crisi è dovuta ai troppi rincari della bolletta del gas fondamentale per l’azienda. Sono mesi che denunciamo sia a livello locale che nazionale – afferma il segretario generale della Cisl di Cuneo Enrico Solavagione - i ...
SALUZZO
CUNEO CRONA - Riceviamo da FLC CGIL Cuneo: "Lunedi 12 settembre, dalle 8 alle 10, si svolgerà l’assemblea sindacale per il personale della scuola di Venasca-Costigliole. Gli spazi concessi dal comune sono quelli dell’Agorà della Fabbrica dei Suoni di Venasca. Le OO. SS., dopo le notizie di assegnazione dei dirigenti alle sedi e dopo aver proposto modalità e procedure che avrebbero consentito un inizio scolastico più tranquillo e sereno sul comune di Venasca ed in altri comuni, non avendo ricev...
BRA
CUNEO CRONACA - Trecento delegati della Cgil si troveranno a Bra (Cuneo), al centro polifunzionale Arpino, il 19 settembre alle 9,30. "5 le azioni prioritarie per un paese più giusto, più equo, più felice" scrive la Cgil sul volantino, elencandole: - aumentare salari e pensioni e riformare il sistema fiscale; - fermare la precarietà e ridurre gli orari di lavoro; - vivere e lavorare nella legalità e in luoghi sicuri; - rafforzare Sanità e Istruzione e tutelare la non autosufficienza; ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo da Cgil Cuneo: "Arriva la sentenza del Tribunale di Cuneo sul processo per caporalato che ha coinvolto due aziende cuneesi e un caporale che gestiva il reclutamento della manodopera. Andrea Basso, segretario generale della Flai Cgil Cuneo: "La sentenza conferma quanto sostenuto nel tempo dal sindacato. Purtroppo anche nel nostro territorio esiste un sistema illecito di intermediazione che sfrutta lavoratori in condizioni di estrema debolezza e precarietà. E’ una sentenz...