Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SINDACATI - ECONOMIA

CEVA/ Pensionati Cisl: diritti, tutele e strumenti al centro del pre-congresso zonale

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Presso la sala della biblioteca comunale di Ceva si è tenuto il pre-congresso dei pensionati Cisl cebani. Il responsabile zonale, Mauro Cagno, dopo il saluto del sindaco di Ceva Fabio Mottinelli, con l’assessore alle politiche sociali del Comune di Ceva Cinzia Boffano, si è passati allo spazio dei relatori: Giulio Gadani (Inas Cisl), Anna Bruzzone (Caf Cisl) e Patrizia Luciano (Sportello consumatori).  Temi in discussione sono stati i diritti inespressi, in particolare la quattor...


Il territorio albese si mobilita contro l'annunciata chiusura della Diageo di Santa Vittoria (350 dipendenti)

ALBA



CUNEO CRONACA - Anche il sindaco di Alba Alberto Gatto ha partecipato al presidio dei lavoratori della Diageo di Santa Vittoria d’Alba in sciopero dopo l’annuncio da parte dell’azienda della volontà di chiudere lo stabilimento entro giugno 2026. «Uniti, come istituzioni e come territorio, stiamo a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori Diageo - ha dichiarato il sindaco -. È stata una doccia fredda, è una situazione complessa, che approfondiremo nelle prossime ore e nei prossimi giorni, ma è ...


CEVA/ Pensionati Cisl: pre-congresso e incontri per servizi, diritti e tutele sul mercato libero

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Giovedì 5 dicembre si terrà a Ceva, presso la Civica Biblioteca comunale di via Pallavicino 11, il pre-congresso dei pensionati Cisl cuneesi. Durante l’incontro verranno illustrati i servizi offerti dalla Cisl, come quelli del Caf, del patronato Inas e dello sportello consumatori, oltre a informazioni su previdenza, fisco e utenze. Sarà un’occasione per conoscere tutto ciò che c’è da sapere sui servizi Cisl. Si affronteranno anche temi di attualità, cercando di evidenziare le pos...


Bracciantato agricolo, questione abitativa, sfruttamento: incontro con i sindacati a Mango

ALBA



CUNEO CRONACA - Giovedì 29 agosto, alle 14.30, presso il castello di Mango (Pinacoteca delle Langhe, piazza XX Settembre), si terrà la conferenza stampa indetta da Cgil Piemonte, Cgil Cuneo, Flai Piemonte e Flai Cuneo. Bracciantato agricolo, questione abitativa, sfruttamento, caporalato, programmazione del fabbisogno, accoglienza, trasporti, incrocio domanda offerta di lavoro, stagionalità e peso delle lavoratrici e dei lavoratori migranti: a oltre un mese dalla manifestazione del 16 l...


Caporalato, Cisl ad Alba: "Positiva la proposta della Regione di un coordinamento immediato"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Grande partecipazione alla manifestazione indetta dalle organizzazioni di categoria Fai/Flai e Uila unitamente alle Confederazioni territoriali e regionali di Cgil - Cisl e Uil. Il caldo torrido e asfissiante non ha scoraggiato centinaia di partecipanti ad invadere piazza duomo ad Alba, una manifestazione pacifica e determinata. Tutte le Federazioni hanno risposto compattamente all’invito del Segretario generale Solavagione, che ha dichiarato: “Ringrazio tutte le categorie che ha...


"Basta omertà, tolleranza zero per il caporalato": la grande manifestazione ad Alba

CUNEO



ALICE MARINI - In Italia 362mila lavoratori stranieri lavorano nel settore dell'agricoltura e dell'allevamento. Senza il loro contributo, dovremmo dire addio a un terzo dei raccolti. La loro presenza è raddoppiata dal 2007 al 2017. Sono lavoratori imprescindibili, ma la piaga dello sfruttamento è presente in ogni regione, nessun territorio è esente, nemmeno quello della provincia di Cuneo. A 10 anni dal riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità ai territori vitivinicoli di Langhe, Roero e Monfe...


Cgil, oltre 10mila firme in Granda per referendum sul lavoro: c'è ancora tempo fino al 15

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sta per concludersi la campagna referendaria promossa dalla Cgil che si propone di raccogliere le firme necessarie alla presentazione di quatto quesiti referendari sul tema lavoro. "L’obiettivo - spiegano - è ricostruire una dimensione del lavoro che sia tutelato perché è un diritto costituzionale, sicuro, perché di lavoro si deve vivere e non morire, dignitoso, perché il lavoro dev’essere ben retribuito, stabile perché la precarietà è una perdita di libertà. I quattro referendu...


Partecipazione e coesione sociale, uno sguardo al futuro nel convegno della Cisl Scuola Cuneo

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Presso l'istituto "Vallauri" di Fossano la Cisl Scuola Cuneo e l’Irsef-Irfed ha organizzato un importante convegno nel quale si è riflettuto sulla relazione scuola-famiglia nel cinquantesimo dei decreti delegati che, negli anni ’70 con l’istituzione degli organi collegiali aprivano la strada all’idea di scuola “comunità educante e democratica” di tipo partecipato. Il titolo del convegno “il divorzio scuola famiglia a cinquant’anni dall’istituzione degli organi collegiali” ha pre...


CEVA/ Nuovo responsabile dei Pensionati Cisl cebani: è Mauro Cagno, 60 anni

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Mauro Cagno, 60 anni, cebano, iscritto Cisl da 30 anni e per 22 delegato della Riva Acciaio, per due segretario generale dei metalmeccanici Cisl cuneesi, attuale presidente di Anteas Cuneo Odv ed Aps, in pensione dal 2018, è stato nominato dalla segreteria "Pensionati Cisl" cuneesi nuovo responsabile dei Pensionati Cisl cebani. "La scelta – commenta la segreteria provinciale – ricade su una persona con lunga militanza sindacale, un cislino stimato e riconosciuto nel cebano. A Mau...