CUNEO
CUNEO CRONACA - In questo ultimo mese ha preso il via la campagna #tuteliamoglianziani, volta a rafforzare l’idea che sia necessaria una revisione dell’assistenza per gli anziani, in particolare non autosufficienti, che privilegi la domiciliarità e assicuri ad ogni anziano la dignità della vita ed il diritto di continuare a rimanere in casa propria anche in caso di difficoltà. "E’ necessaria una riforma organica e complessiva della cura, favorendo la trasformazione delle strutture residenziali ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Un morto sul lavoro ogni 11 ore è il dato ufficiale fornito dall’ Inail, al 31 marzo le vittime erano già 185. In questo ultimo mese la morte della giovanissima operaia tessile di Prato ha evidenziato prepotentemente la drammaticità di un fenomeno che va avanti da troppo tempo, rispetto al quale rimangono inascoltate le proteste delle lavoratrici e dei lavoratori, i ripetuti appelli e le richieste del sindacato al governo. CGIL CISL UIL hanno indetto una serie di iniziative uni...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dalle segreterie provinciali FIOM CGIL e FIM CISL e pubblichiamo: "Da lunedì 3 maggio è ripresa l’attività produttiva nella stabilimento ex Mahle Spa di Saluzzo, oggi SGF Industrial Srl. Al momento è stata attivata una linea di montaggio dei tetti iveco con il coinvolgimento di circa 30 lavoratori. Gli altri dipendenti della ex Mahle sono in parte in cassa integrazione in parte collocati in distacco presso la IMR di Mondovì. Ulteriori inserimenti sono previsti tra il ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Apprendiamo dagli organi di stampa che si intenderebbe operare un taglio di cinque milioni delle risorse per il diritto allo studio relative ai voucher scuola quando invece occorrerebbero investimenti aggiuntivi e mirati, così come da noi richiesto in sede di conferenza per il diritto allo studio, che peraltro non è più stata convocata. Qualora la notizia fosse confermata si tratterebbe di un’ingiustizia perpetrata nei confronti delle famiglie e degli allievi. Segnaliamo inoltr...
CUNEO
PIERCARLO BARALE - Lo sciopero è riuscito: la fabbrica chiude. L’effetto suicida di decisioni sindacali, assunte “a sigle unite”, ha lasciato, in alcune occasioni, i lavoratori in braghe di tela. I patrocinatori della strategia portata avanti a base di astensioni dal lavoro, blocchi stradali, convocazioni avanti i ministeri interessati - o più modestamente le locali prefetture - non hanno pagato, se non con la diminuzione delle tessere, la loro cecità ed arroganza. Krusjev, gran capo di tutte le...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "Una storia tormentata quella della centocinquantenaria Cartiera Pirinoli di Roccavione (Cuneo) che, nel primo ventennio del nuovo secolo, ha vissuto due crisi aziendali, la seconda delle quali ha portato al fallimento dell’azienda. Proprio dalle ceneri di quest’ultima, grazie alla volontà di parte del personale e l’aiuto della Lega Coop, è rinata la nuova società cooperativa Cartiera Pirinoli, un progetto di workers buyout ovvero acquisizione della società da parte dei lavorator...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Anche in agricoltura, la stagione 2020 verrà ricordata come straordinaria, segnata dall'emergenza sanitaria e la necessità di garantire la raccolta della frutta, tutelando la salute dei lavoratori, delle comunità e delle aziende, e non interrompere il processo produttivo di uno dei più importanti comparti a livello nazionale. Cgil e Flai Cgil Cuneo hanno accolto questa sfida partendo da due priorità imprescindibili: il rispetto del contratto nazionali e provinciale di categoria...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si sono svolte alla Michelin di Cuneo le elezioni per il rinnovo della RSU. Hanno votato 1867 persone su 2260 aventi diritto e ben 878 preferenze sono andate alla Filctem CGIL che rimane di gran lunga l’ Organizzazione Sindacale più votata con il 47,87%, la Uiltec Uil ha ottenuto 470 voti pari al 25,63%, la Femca Cisl ha ottenuto 378 voti pari al 20,61% e infine l’ Ugl Chimici con 91 voti validi pari al 4,96%. La Segreteria Provinciale e il coordinatore Nazionale FILCTEM CGIL r...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Segreteria Provinciale FILCAMS-CGIL di Cuneo esprime forte rammarico per la decisione dell'Amministrazione Comunale di non includere nelle agevolazioni per il parcheggio, vicino all' ospedale S. Croce di Cuneo, il personale addetto ai servizi di pulimento e vigilanza. All'interno di un provvedimento del tutto insufficiente l' Amministrazione del Comune di Cuneo riesce anche a fare anche peggio. Colpiti dal mancato rinnovo contrattuale ( oltre 7 anni per il CCNL Multiservi...