CUNEO
CUNEO CRONACA - Nella mattinata di venerdì 25 marzo si sono svolte le mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Sanità Pubblica e delle Funzioni Locali, con un presidio nazionale a Roma davanti alla sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze e contemporaneamente in tutto il Paese davanti alle prefetture. Carmelo Castello, Fabrizio Silvestro, Giovanni La Motta, rispettivamente Segretari Provinciali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl provinciali, promotori della mobilitazione che si...
CUNEO
CUNEO CRONACA - 120 anni di impegno nella difesa del diritto al lavoro e nella tutela e rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori nel Cuneese. 120 anni dedicati a offrire sostegno, tracciare linee guida nell’intricato panorama economico e sociale, accompagnare nel cammino professionale e nelle rivendicazioni i propri iscritti. Per festeggiare i traguardi raggiunti in questi 120 anni di attività e condividere la riflessione sui passi realizzati e i percorsi da intraprendere, la Cgil di Cu...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Con 48 voti su 51, Enrico Solavagione, 53 anni, è stato riconfermato al vertice della Cisl di Cuneo. La sua rielezione è avvenuta al termine del XIX congresso dell’Unione sindacale territoriale che si è svolto presso l'Auditorium Foro Boario del capoluogo, alla presenza dei segretari regionale e nazionale Cisl, Alessio Ferraris, e Giorgio Graziani. Affiancheranno Solavagione in segreteria territoriale Tiziana Mascarello e Francesco Gazzola, entrambi riconfermati nell’incarico. Sl...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Massimiliano Campana, 50 anni, di Cuneo, con 29 voti su 31 è stato riconfermato segretario generale della Filca Cisl Piemonte al termine del XIII congresso della federazione regionale che si è svolto all’hotel Gallia di Pianezza, in provincia di Torino. Campana sarà coadiuvato in segreteria regionale da Gianni Marani, 54 anni, della Filca Cisl Piemonte Orientale e da Vincenzo Battaglia, 52 anni, della Filca Cisl Cuneo, entrambi riconfermati. Ai lavori dell’assise congressuale, ch...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Con 32 voti su 33, Gabriella Pessione è stata rieletta segretaria generale della Femca Cisl Piemonte, al termine del VI congresso regionale che si è svolto nelle giornate di mercoledì 12 e di giovedì 13 gennaio all’hotel Gallia di Pianezza, in provincia di Torino. Pessione - che sarà affiancata in segreteria regionale da Barbara Piva e Giovanni Rossetti, entrambi riconfermati nel ruolo di segretari - guiderà una federazione che raggruppa in regione circa 7mila iscritti tra i lavo...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo da Cgil Cuneo: "Nel 2018 affrontammo il problema dei mancati o assenti investimenti riguardanti le ferrovie locali e in generale la rete di infrastrutture territoriali. Ne parlammo relativamente alle linee ferroviarie di collegamento interne alla Regione e con la Liguria, portando all’attenzione della politica e delle istituzioni le nostre proposte in merito, proiettate a soluzioni che affrontassero l’importanza economica, strategica e ecologica di una razionalizzazione...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla Segreteria provinciale Slc Cgil Cuneo: "Si dice Burgo e si legge storia di una cartiera, di uno sviluppo industriale, di un territorio, quello di Verzuolo che, a partire dal 1905 anno di nascita del primo stabilimento, si è legato saldamente e economicamente all’industria cartaria. Nata, come si legge nel sito di Burgo Group, da un’intuizione di Luigi Burgo che utilizzò l’esubero di energia della centrale per intraprendere l’attività. Già nel 1918 Burgo è il maggi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Massimiliano Campana, 49 anni, di Cuneo, sposato e padre di tre figli, è il nuovo segretario generale della Filca Cisl Piemonte. Lo ha eletto oggi, con 34 voti su 35, il Consiglio Generale della federazione, riunito in presenza all’Hotel Porta delle Langhe di Cherasco, in provincia di Cuneo. Il sindacato regionale degli edili Cisl esce così da un periodo di reggenza di circa tre anni e riparte con una nuova squadra e un nuovo gruppo dirigente. Campana sarà coadiuvato in segreteri...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "L'anno scolastico sta per iniziare e tra pochi giorni la scuole del Cuneese riapriranno i battenti. Ultimamente si parla quasi esclusivamente di obbligo del Green pass e della protesta no vax, spostando l’attenzione e puntando i riflettori su quello che non vorrei diventasse l’ennesimo specchietto per le allodole che ci allontani dai problemi concreti che attanagliano da anni il mondo della scuola e che sono esplosi in tutta la loro drammaticità con l’insorgere della pandemi...