Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PROVINCIA - SALUTE

Cuneo: impariamo a cucinare la salute nel piatto, iscrizioni aperte

CUNEO



Dalla collaborazione tra Noosoma, la foodblogger Federica Gelso Giuliani, la Cooperativa sociale Colibrì, Cuneocronaca.it nasce questo nuovo progetto:di serate allo Spazio Fontana, in via Roma 60 a Cuneo, per imparare a cucinare piatti che, ogni volta, si addicano alla cura di diverse forme di malessere. Abbiamo scelto, per cominciare: Mercoledì 8 giugno – CUCINARE PER L’UMORE Lunedì 13 giugno – CUCINARE PER LE ARTICOLAZIONI Ogni appuntamento avrà luogo dalle 19.30, e sarà animato da...


'Erbacce' in tavola sabato 28 alla Foresteria dell'Oasi

MONDOVì



La fitoalimurgia, letteralmente 'alimentazione d'urgenza con le piante', è una pratica riscoperta da alcuni anni grazie ad una sempre maggiore attenzione per la qualità del cibo che ingeriamo. Madre Natura da sempre ci mette a disposizione tutto il necessario per la nostra sopravvivenza dobbiamo solo vederlo e conoscerlo! Chamin attraverso le 5R (Racconto - Regole - Riconoscimento - Raccolta - Ricette) cerca di riavvicinare le persone a questa salutare pratica. Per chi ...


Giocs: due eventi a Cuneo e uno studio sull'immigrazione

CUNEO



Arriva il mese di maggio e anche quest’anno, come ormai da due anni, finalmente scopriremo cos’hanno ideato e pensato i giovani del progetto “Giocs – Giovani, Salute e Dintorni” per la città di Cuneo. Il progetto è promosso dal Comune di Cuneo, in collaborazione con l’ASL CN1, la cooperativa Emmanuele e l’istituto di ricerca e formazione Eclectica, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, e quest’anno vede la partecipazione di tutti i comuni limitrofi a Cuneo e quelli della Va...


Soccorsa in Alta Val Tanaro un'escursionista 27enne di Fossano

MONTAGNA



Riceviamo: 'Operazioni di recupero di C.B., escursionista ventisettenne di Fossano, che durante un'escursione alla cima Pian Cavallo (Alta Val Tanaro, a monte della frazione di Upega) con 4 amici ha riportato un trauma a una caviglia. Impossibilitata a scendere a valle sulle proprie gambe da una quota di 1900 metri circa, la giovane ha allertato il 118 e la centrale operativa del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese alle ore 15.30. Le operazioni di recupero sono state rese d...


Riapre il tratto della statale 21 del Colle della Maddalena

MONTAGNA



Anas comunica che sulla strada statale 21 ‘del Colle della Maddalena’ il tratto compreso tra Argentera (km 51,000) e il confine di Stato (km 59,708) sarà riaperto al traffico a partire dalle 22 di venerdì 18 marzo, al termine delle operazioni di sgombero neve. Anche le autorità francesi disporranno la riapertura della RD900, proseguimento della strada statale 21 in territorio francese. Inoltre, all’apertura del Colle sarà rimossa anche la limitazione per i mezzi sopra le 7,5 t da Vinadio ad A...


La Pet Therapy entra nell'asilo nido 'L'Ippocastano'

ALBA



'Come comunica il nostro amico a quattro zampe? Impariamo a leggere il linguaggio del cane', è il progetto di attività assistite con gli animali svolto all’interno dell’asilo nido comunale “L’Ippocastano” di Alba, in febbraio e marzo 2016. L’iniziativa è nata all’interno di “Nati per Leggere Piemonte” con il contributo della Compagnia di San Paolo di Torino, in collaborazione con la Biblioteca comunale “Giovanni Ferrero”, insieme a 'Contatto', l’equipe specializzata in pro...


Intervenire sull'autismo: se ne parla il 2 aprile al Monviso

CUNEO



Autismo: ansia e difficoltà sensoriali, strategie ed interventi a scuola e a casa. In occasione della Giornata Mondiale di Sensibilizzazione all'autismo. Organizzato dall'associazione Noi con Voi per continuare a vivere, in collaborazione con l'associazione Autismo e Società Onlus, l'incontro che si terrà al cinema Monviso il 2 aprile alle 9:30-13 vedrà la partecipazione della Dott.ssa Lalli Gualco Howell (psicologa, direttrice del Cedar Centre di Brighton in Inghilte...


'Innamorati della ricerca', cena benefica

ALBA



Sabato 5 marzo alle 20 presso il Circolo Acli di Belvedere Langhe in Via Provinciale 6/c si svolgerà la seconda edizione di “Innamorati della ricerca”, cena benefica organizzata da un gruppo di giovani belvederesi in collaborazione con il Circolo del piccolo omune dell’Alta Langa. Il menù, originale e coloratissimo, sarà composto da insalata verde mela, vitello rosa, tortino arancio, vellutata verde pisello, tajarin color nocciola, spezzatino multicolor, dolce e caffè con un’offerta minima di...


Bambini e compiti: come aiutarli dopo la giornata a scuola

CUNEO



DANIELA CANGELOSI - L’impegno dei compiti a casa dopo una lunga giornata scolastica, è un momento fondamentale; per alcuni  bambini può però risultare faticoso, e per i genitori, molto temuto! Possono subentrare conflitti estenuanti, richieste continue affinché vengano cominciati e, una volta intrapresi, spesso si protraggono per tutto il pomeriggio. I compiti non devono semplicemente essere considerati un dovere; sono un’occasione di crescita, per il bambino-ragazzo, per la relazione ge...