Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

La Pet Therapy entra nell'asilo nido 'L'Ippocastano'

ALBA

Foto
Condividi FB

'Come comunica il nostro amico a quattro zampe? Impariamo a leggere il linguaggio del cane', è il progetto di attività assistite con gli animali svolto all’interno dell’asilo nido comunale “L’Ippocastano” di Alba, in febbraio e marzo 2016.

L’iniziativa è nata all’interno di “Nati per Leggere Piemonte” con il contributo della Compagnia di San Paolo di Torino, in collaborazione con la Biblioteca comunale “Giovanni Ferrero”, insieme a 'Contatto', l’equipe specializzata in programmi con gli animali composta da Francesca Abellonio (medico veterinario pet operator), Manuela Bergadano (psicologa) e dal cane Malik (razza Golden Retriver). Il gruppo ha lavorato con i bambini tra i 14 e i 24 mesi ed i bambini tra i 24 e i 36 mesi di età.

Scopo del progetto di pet therapy era favorire da un lato lo sviluppo sensoriale ed emotivo dei bambini e dall’altro l’apprendimento cognitivo, attraverso una lettura animata insieme al cane e l’interazione con esso.

Le attività hanno suscitato nei bambini l’interesse per il mondo animale incoraggiando atteggiamenti di protezione e cura, proponendo una dimensione di scoperta e di piacevolezza emotiva. Inoltre, obiettivo fondamentale è stato insegnare ai bambini il corretto approccio a quest'altra specie imparando a leggere il linguaggio del cane.

«Il nido comunale – sottolinea il Vice Sindaco ed Assessore all’Istruzione Elena Di Liddo – è sempre più all’avanguardia ed anche in questa occasione i nostri bimbi hanno potuto svolgere una bella attività. La pet therapy negli ultimi anni si è diffusa molto e viene proposta con successo anche in altre scuole albesi».

 

VIDEO