Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MOSTRE - CRONACA

CUNEO/ "Suggestioni tra natura e femminilità": le opere di Ada Perona e Riccardo Balestra al Collegio dei Geometri

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - Viene proposta esposizione d’arte, bipersonale, come comune nello spazio, di Ada Perona e Riccardo Balestra, artisti molto noti nella Granda, a Cuneo, nella funzionale sala del «Collegio dei Geometri» («Sala Espositiva della Fondazione»), in Via San Giovanni Bosco. 7/A (zona Agorà), dall’8 al 23 novembre 2019, con inaugurazione alle ore 17,30 di venerdì 8 novembre. Il titolo sarà «Suggestioni tra natura e femminilità - Eleganza e delicatezza della figura». Le aperture saranno ...


Cuneo Gesso, tutti sul ferrociclo: una giornata sui binari della storia alla Vecchia Stazione

CUNEO



Una domenica piena di emozioni alla Vecchia Ferrovia di Cuneo Gesso per "Una giornata sui binari della storia", iniziativa del Museo Ferroviario Piemontese e il Ferroclub Cuneese, realizzata grazie alla disponibilità di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) in occasione del quarantesimo anniversario dalla riapertura della ferrovia Cuneo-Nizza e della ventunesima edizione della Fiera Nazionale del Marrone a Cuneo. Circa 250 persone hanno avuto modo di provare il viaggio sul ferrociclo per un totale di...


SALUZZO/ Studenti del "Bodoni" mostrano le loro opere con i Lego nell'ex caserma Musso

SALUZZO



"Nell'ex caserma "Mario Musso" di Saluzzo, in provincia di Cuneo, si è svolta la settima edizione della manifestazione di Mattoncino Mania, la grande esposizione di costruzioni realizzate con i mattoncini Lego. Per il liceo "Bodoni" hanno partecipato Alessandro Provera, Matteo Piovano, Denis Giordana (5^D), Chiara Iorio, Ropeo Hu e Luca Barra (4^E), Michele Bono, Francesca Camisassi, Pietro Castagno, Martina Piana (3^D), Virginia Bizzotto, Alessia Ferrigno (3^E), Alessio Saltarello, Francesco Re...


L'artista Feny Parasole di Bra che ha avuto il coraggio di liberare l'anima nella sua arte

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Sulla pagina d'arte "Amici di Daniele Radini Tedeschi" per il concorso Artista da Copertina 2020 noto la stupenda scultura in gres fine porcellanato, con base in travertino, titolata "Libero l'anima", e riconosco la braidese Feny Parasole, artista poliedrica ed eclettica. Feny Parasole è nel mio studio a raccontarsi. Feny, ci siamo perse di vista... "Vero, ma io non ho dimenticato la tua risposta, di circa trent'anni fa, a una mia domanda che mi ha aperto la mente!" ...


"Ghiacciai delle Marittime in ritirata: entro 100 anni potrebbe non nevicare più sotto i 1500 metri"

MONTAGNA



"In poco più di un secolo i ghiacciai delle Marittime si sono ridotti del 90% e negli ultimi 30 anni la temperatura media si è alzata di quasi un grado. Se sarà confermata questa tendenza, entro 100 anni non ci saranno più precipitazioni nevose sotto i 1500 metri" ha spiegato Daniele Cat Berro del Servizio Meteorologico Italiano (Smi) al Centro informazioni Luigi Einaudi di Enel Green Power a Entracque, in provincia di Cuneo. La presentazione del meteorologo ha illustrato i contenuti e i dati de...


Da Saluzzo a Cuneo, cinque tappe nell'arte pittorica di Matteo Olivero

SALUZZO



Sabato 29 giugno, alle 11, in Castiglia a Saluzzo, in provincia di Cuneo, s'inaugurano le due sezioni saluzzesi della mostra monografica "Matteo Olivero. La formazione, i temi, la fortuna", a cura di Antonio Musiari con la collaborazione di Giuliana Godio. Dopo le inaugurazioni in date distinte, la mostra proseguirà contemporaneamente nelle sei sedi: Torino, Pinacoteca dell’Accademia Albertina (fino al 29 settembre); Cuneo, Museo Casa Galimberti (fino al 29 settembre); Saluzzo, Pinacoteca Matte...


"La lumaca saggia" a Robilante: gli alunni hanno dato forma ai loro animali fantastici

MONTAGNA



L’ex Confraternita di Robilante ha ospitato la mostra organizzata dal gruppo "Noi e l’arte" nell’ambito del progetto "La lumaca saggia", che ha visto coinvolti gli alunni delle scuole primarie di Robilante, Vernante e Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, con le proprie realizzazioni. Ispirati dal libro "I racconti del bosco" dello scrittore Paolo Usai, gli alunni hanno dato vita alla creazione di un susseguirsi di animali fantastici, che non avevano nulla da invidiare alla "Tartalupo", l’anim...


CEVA/ Gruppo Micologico “Rebaudengo–Peyronel”: approvato il Bilancio e già pronto il programma

MONDOVì



SERGIO RIZZO _ Presso la sede del Gruppo Micologico “Rebaudengo – Peyronel” di Ceva, in provincia di Cuneo, si è svolta l’assemblea del Gruppo con la partecipazione di una quarantina di soci. A conclusione della relazione del presidente Giorgio Raviolo, l’assemblea ha approvato all’unanimità il Bilancio consuntivo 2018 con l’avanzo di euro 2.992,16 e il preventivo 2019. “Sono molto orgoglioso e soddisfatto,– ha commentato il presidente Raviolo al termine dell’assemblea,– colgo l’occasione per ...


CHIUSA PESIO/ Ora al Museo della Resistenza anche una collezione di arte africana

MONDOVì



Si è tenuta l'inaugurazione della "Collezione Arte Africana" presso il Complesso Museale "Cav. G. Avena" di Chiusa di Pesio. La collezione è stata donata al Comune dall'Ing. Bartolomeo Marvaldi, partigiano III Divisione Alpi Brigata Val Pesio Distaccamento del Mortè, e collocata nell'aula didattica della Sezione della Resistenza. Durante l'inaugurazione un'esperta in arte africana ha illustrato le opere acquisite.  Considerando l’interesse suscitato, è stato previsto un ulteriore approfondime...