Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MOSTRE - CRONACA

Il concorso Ludocrazy contro il gioco d'azzardo premia l'artista di Boves "Gec"

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - L'opera Cala la notte dell’artista bovesano Giacomo Bisotto, in arte Gec, è risultata vincitrice del concorso nazionale Ludocrazy, campagna di sensibilizzazione verso i problemi legati al gioco d'azzardo, promossa dalla comunità OttopermilleAvventisti, e del relativo "assegnone" (1500 euro). Il comitato curatore ha selezionato tre finalisti su 90 candidature pervenute a livello nazionale. Il trionfo del giovane bovesano è stato comunicato nella ex caserma torinese La Marmora (...


Bra, in mostra a Palazzo Traversa 50 opere ispirate alla fantasia

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - "A briglia sciolta" è il titolo della singolare mostra di Mario Ferreri allestita a Bra, in provincia di Cuneo. Sono una cinquantina le opere esposte nella prestigiosa sala di Palazzo Traversa, in via Parpera 4. Opere direi insolite, accattivanti per i giochi di colore, di luminosità e di inquadratura, con cui l'autore ha sperimentato un tocco di tecnologia. Ma senza alcuna aggiunta. Quindi tutte da interpretare. Ognuno a proprio modo. Piena libertà di immaginare! Per...


BOVES/ Una festa con dediche per il cinquantennale di fondazione del "Gruppo Micologico"

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - Come annunciato dal presidente Gianfranco Armando, nella assemblea di inizio anno, nell’abituale intenso programma annuale, fatto di convegni di grande livello e ricche esposizioni, l’AMBAC Cumino, Associazione Micologica Bovesana e della Alpi Cuneesi, ha deciso di concentrare nei giorni della festa patronale bovesana momenti anche di ricordo ai cinquanta anni dalla fondazione del Gruppo Micologico Bovesano, da cui l’Associazione, allargatasi a livello provinciale, e non solo, ...


Perché alla mostra di Franco Gotta a palazzo Mathis di Bra c'è una stanza del silenzio

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Franco Gotta al palazzo Mathis di Bra, in provincia di Cuneo, espone il suo percorso artistico: è come perdersi nei colori dell'anima. Gotta è conosciuto in città perchè nella sua bottega d'arte in corso Garibaldi ospitava il gruppo “Amici dell'arte”, durante gli incontri tra pittura, musica e poesia. “Qualunque sia la strada della nostra esistenza non c'è scampo al traguardo finale!”. Queste le parole di Franco Gotta quando, durante il vernissage, ha commentato l'ulti...


Maschere di Afriche lontane: opere di 5 migranti esposte al Museo della ceramica di Mondovì

MONDOVì



Le opere esposte, ottanta tele e 20 tondi da parata in ceramica, sono il risultato di una rete progettuale ideata da Sergio Bruno, presidente di Arte Atelier, grazie alla collaborazione del Museo della Ceramica e con il patrocinio del Comune di Mondovì, in provincia di Cuneo. Cinque giovani migranti ospiti della cooperativa Isola di Ariel di Lurisia sono stati invitati a produrre opere artistiche che contenessero sia il punto di vista delle loro culture d’origine sia quello della cultura europe...