Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MOSTRE - CRONACA

Il lockdown diventato arte nelle opere del braidese Gotta in mostra in Svizzera

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - E' in corso la mostra di Franco Gotta a Lugano, nei locali della "Dreieck Fiduciaria", in via Cantonale 19, dove alle pareti di un lungo corridoio e degli uffici fanno bella mostra di sé le opere pittoriche dell'artista di Bra (Cuneo). Mentre al piano terra dell'imponente edificio, nella vetrina dedicata a Gotta, scorrono immagini e video delle sue opere che ne raccontano il percorso artistico. Franco, è un evento importante per il luogo e per la durata della mostra, c...


CEVA/ Al lavoro per realizzare il Museo del fungo nell’ex convento dei Frati Cappuccini

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Il Comune di Ceva e il Gruppo Micologico Cebano stanno lavorando alla realizzazione del Museo del Fungo presso l’ex convento dei Frati Cappuccini di Ceva. Questa è una grande opportunità sia per il Cebano, sia per le scuole che da anni  collaborano con il gruppo micologico. Talvolta alcuni volontari del gruppo sono venuti in classe per condividere le loro conoscenze, portando materiale da osservare e aneddoti da raccontare; altre volte siamo usciti noi sul territorio del comune s...


BOVES/ Un nuovo planare, la poesia vincitrice del concorso "Parole ed immagini" a Mellana

CUNEO



CUNEO CRONACA - L’esposizione del concorso "Parole ed Immagini" di Mellana di Boves (in provincia di Cuneo) è ancora aperta, nei locali delle ex scuole frazionali, domenica 26, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 (sempre con ingressi contingentati, distanze, percorso obbligato, igienizzanti e mascherine). Di seguito la poesia vincitrice 2020. Un nuovo planare E’ l’abito sdrucito che indosso nel cammino di mezza vita che m’inchioda a frammenti di un mondo che si è fermato dentro. Momenti, g...


CEVA/ Presto la realizzazione del Museo del Fungo nel convento dei Padri Cappuccini

MONDOVì



SERGIO RIZZO - La nascita del Museo del Fungo di Ceva (Cn), troverà collocazione nel convento dei Padri Cappuccini, chiuso dal 2012. Tutto ciò grazie al primo finanziamento e al progetto che, dopo tanto tempo, grazie alla collaborazione virtuosa tra il Comune di Ceva e i volontari del Gruppo Micologico Cebano “Rebaudengo-Peyronel”, può dirsi oramai letteralmente fissato sulla carta. Un sogno nel cassetto inseguito da decenni, per una cittadina che fa parte del circuito delle “Città del Fungo” e...


A Cuneo eventi sospesi fino al 3 aprile: rinviato "8 marzo e dintorni", chiuso il cinema Monviso

CUNEO



Leggiamo sul sito del Comune di Cuneo: "Si comunica che, in ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 relativo alle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-2019, tutti gli eventi e le manifestazioni previsti sul territorio comunale sono sospesi fino al 3 aprile 2020. Sono pertanto da considerarsi rinviate a data da destinarsi le iniziative della rassegna 8 marzo e dintorni e gli spettacoli della rassegna teatrale del To...


BUSCA/ Annullati gli eventi al Parco Museo dell'Ingenio: si ripartirà domenica 5 aprile

SALUZZO



"L'associazione Ingenium Aps, data l’attuale emergenza sanitaria legata al Coronavirus, comunica l'annullamento dei prossimi eventi in programma presso il Parco Museo dell'Ingenio di Busca (Cuneo): la serata di osservazione delle stelle di venerdì 28 febbraio e la mostra di Roberto "Ciro" Cipollone di domenica 1° marzo e domenica 8 marzo. Le aperture gratuite del Parco Museo, sito nell'ex convento dei Cappuccini, riprenderanno domenica 5 aprile ed ogni successiva prima domenica del mese, dalle ...


SALUZZO/ La gita degli studenti del Bodoni alla scoperta dell'arte contemporanea al castello di Rivoli

SALUZZO



Riceviamo dal Liceo Bodoni e pubblichiamo: "Gli studenti delle classi 5^C e 5^E del Liceo Scientifico G.B. Bodoni hanno effettuato una visita guidata presso il Castello di Rivoli. L’incontro, organizzato dai docenti di Storia dell’Arte Elisa Asvisio e Roberto Politanò, si è articolato in due fasi: prima la visita della mostra e  in seguito la partecipazione a laboratori creativi. Gli studenti, una volta giunti a destinazione, si sono suddivisi in due gruppi e hanno iniziato la visita della mos...


Musei più a misura di bimbo: il Civico di Cuneo inaugura un punto allattamento per le neomamme

CUNEO



Già dal 22 novembre (inaugurazione mercoledì 27 novembre alle 11) sarà attivo e funzionante il nuovo punto allattamento allestito presso il Complesso Monumentale di San Francesco – Museo Civico di Cuneo, aperto al pubblico negli orari di apertura del museo: dal martedì alla domenica, dalle 15.30 alle 18.30. L’iniziativa rientra nel progetto "Piemonte family friendly", avviato grazie al contributo del Consiglio regionale del Piemonte e finalizzato a creare, all’interno di spazi pubblici nei Comu...


Per 24 ore Liliana Segre nel ritratto di Giò Botta sulla scalinata di corso Garibaldi a Bra

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - In corso Garibaldi a Bra, in provincia di Cuneo, spiccava per maestosità e bellezza la scalinata che conduce alla sovrastante ala. Ed è lì che con stupore mi imbatto in una sconcertante novità: ad ogni scalino i pezzi di un puzzle che compongono il volto di un notissimo personaggio: la signora Liliana Segre. Chi può essere l'autore, se non il nostro "folle" artista braidese Giovanni Botta? Il talentuoso ritrattista realizza le sue opere su assicelle di legno trattato c...