SALUZZO
Sabato 29 giugno, alle 11, in Castiglia a Saluzzo, in provincia di Cuneo, s'inaugurano le due sezioni saluzzesi della mostra monografica "Matteo Olivero. La formazione, i temi, la fortuna", a cura di Antonio Musiari con la collaborazione di Giuliana Godio.
Dopo le inaugurazioni in date distinte, la mostra proseguirà contemporaneamente nelle sei sedi: Torino, Pinacoteca dell’Accademia Albertina (fino al 29 settembre); Cuneo, Museo Casa Galimberti (fino al 29 settembre); Saluzzo, Pinacoteca Matteo Olivero (fino al 29 settembre) e Castiglia (fino al 22 settembre); Museo di Arte Sacra dell’Alta Val Maira, Acceglio (fino al 29 settembre); Associazione culturale Lu Cunvent, Rore di Sampeyre (fino al 29 settembre).
A Saluzzo, la mostra è visitabile negli orari di apertura dei musei. La Castiglia: lun gio ven sab 10-13 / 14 -18 dom e festivi 10-13 / 14-19. Antico Palazzo Comunale sab 10-13 / 14-18 dom e festivi 10-13 / 14-19. Sono previste alcune iniziative collaterali da luglio a settembre:
7 luglio "Sulle tracce di Matteo Olivero: la sua vita, il suo tempo", visita all’Archivio Storico della città, in Castiglia;
20 luglio e 17 agosto "Una passeggiata al tramonto", un panorama vivo e dipinto, visita con salita sulla Torre Civica e aperitivo finale;
4 agosto Matteo Olivero, la sua opera e la sua città, visita alla mostra e nel centro storico;
Settembre, Giornate Europee del Patrimonio Culturale (Gep) - Attività per famiglie e visita guidata;
alle 15.30 dall’Ufficio Turistico Iat, prende il via una visita guidata in inglese, per turisti, studenti e tutti coloro che vogliono ascoltare la storia e la descrizione dei luoghi più significativi di Saluzzo in tale lingua.
L’itinerario di visita include piazzetta dei Mondagli con Casa Pellico, la Chiesa di San Giovanni, Casa Cavassa, il Palazzo delle Arti Liberali, l’Antico Palazzo Comunale e la Castiglia. Le visite guidate hanno la durata di circa un’ora. Il costo è di 5 euro a persona, gratuite per i ragazzi con meno di 12 anni accompagnati. Le visite partiranno con un minimo di 5 partecipanti.
Domenica 30 giugno in Castiglia e a Casa Cavassa visite guidate a partenza fissa alle 11, 15.30, 16.30 e 17.30.
Informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico IAT, piazza Risorgimento, 1, numero verde: 800392789, e-mail: saluzzo@coopculture.it
(Nella foto la Castiglia di Saluzzo)