Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONTAGNA - EVENTI

Migrazioni, storie e confini: a Frassino arriva Raphaël Krafft per "Parole Erte"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Terzo appuntamento di "Parole Erte. Storia e memorie al tempo presente", la rassegna organizzata dalla Biblioteca Civica di Frassino in collaborazione con l’associazione culturale Fraisensi. Sabato 12 aprile alle 16, presso i locali del Centro Culturale Lhi Mestrs, in via San Rocco 4. Il terzo evento ha per protagonista un personaggio d’eccezione, in valle Varaita appositamente per l’occasione: il giornalista e viaggiatore francese Rapaël Krafft. Nato nel 1974, Raphaël Krafft ...


"Di acque e di mulini": a Monterosso Grana il racconto di un patrimonio dimenticato

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Prosegue il viaggio alla scoperta di un patrimonio storico e culturale spesso dimenticato: i mulini e le macchine ad acqua del Cuneese proposto da Italia Nostra, sezione di Cuneo, con un ciclo di eventi previsti nella primavera 2025 in collaborazione con diversi comuni e associazioni del territorio. Domenica 13 aprile, in occasione del primo giorno di apertura del Museo Terra del Castelmagno, verrà inaugurata a San Pietro di Monterosso Grana la mostra "Di acque e di mulini", che...


"Le Parlate" tornano dopo 10 anni: l'antica rievocazione della Passione a Entracque

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sabato 12 aprile, a dieci anni dall'ultima edizione torneranno ad Entracque “Le Parlate”, “As Parlatte” nella lingua popolare locale. Avvengono nell'anno Giubilare e sono la rievocazione scenica in cinque atti della Passione e Morte di Gesù Cristo che la comunità della Valle Gesso ripropone da secoli, ora con cadenza quinquennale, grazie alla collaborazione di tanti entracquesi che si calano nei panni dei vari personaggi con un'interpretazione sostenuta da evocative scenografie e...


A Dronero arriva il teatro per non vedenti: LidOdissea all'Iris tra mito e realtà contemporanea

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sabato 5 aprile, alle 21, andrà in scena al Cinema Teatro Iris di Dronero lo spettacolo ‘LidOdissea’ della Compagnia Berardi Casolari, testo e regia di Gianfranco Berardi, Gabriella Casolari. Uno spettacolo che ha avuto il sostegno del MIC – Direzione Generale Spettacolo attraverso il Bando Accessibilità.  LidOdissea è la storia di una famiglia che va in vacanza in uno stabilimento balneare dentro il quale, tra flashback e flashforward, rivivrà le avventure del viaggio mitologic...


Aprile in biblioteca: a Limone quattro appuntamenti per i più piccoli

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La Biblioteca-Museo dello Sci di Limone Piemonte nel mese di aprile propone quattro appuntamenti speciali, dedicati ai bambini che desiderano immergersi nel mondo della lettura in modo coinvolgente e creativo. Il primo incontro sul tema “I quattro elementi” è fissato per sabato 5 aprile alle 16.30. Un viaggio tra le meraviglie della natura attraverso letture dedicate a terra, acqua, aria e fuoco. Un’occasione per scoprire come questi elementi influenzano il nostro mondo e le s...


"La Notte dei Pupazzi": avventura tra i libri per i più piccoli in biblioteca a Ormea

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - In occasione dell’inaugurazione dell’edizione 2025 di "Non è Mai Troppo Presto", la Biblioteca Civica di Ormea organizza un appuntamento speciale dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie: "La Notte dei Pupazzi", in programma sabato 5 e domenica 6 aprile. Un’opportunità unica per far vivere ai propri peluche preferiti un’avventura indimenticabile tra gli scaffali della biblioteca. Sabato 5 aprile dalle 16:30 alle 17:30, i bambini potranno lasciare il proprio pupazzo del cuor...


Un "bagno" nella foresta del Bosco del Merlino contro stress e ansia

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sabato 29 marzo è in programma “Immersione in foresta”, un’esperienza di forest bathing guidata nel suggestivo ambiente della Riserva Naturale del Bosco del Merlino a Caramagna Piemonte, nella quale i partecipanti potranno sperimentare le tecniche di riconnessione con la natura e scoprire i benefici a livello fisico e psicologico del bosco e del “forest bathing”, pratica nata in Giappone che negli ultimi anni si è diffusa in tutto il mondo. L’attività, organizzata nel periodo del...


DRONERO/ A teatro nelle valli: lo spettacolo "Migranti" a Espaci Occitan

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Espaci Occitan, con il sostegno della Regione Piemonte, propone sabato 29 marzo alle 21 lo spettacolo in parole e musica del Gruppo Teatro Angrogna dal titolo "Migranti - Quando le persone devono scappare dalla fame, dalla guerra e dalla dittatura" con Jean-Louis Sappè e Maura Bertin, con la collaborazione tecnica di Erica e Marco Rovara.L'appuntamento a ingresso libero e gratuito, e si svolgerà presso Espaci Occitan, in Via Val Maira 19 a Dronero.


Rassegna Maraman, a Valgrana la proiezione di "Lou pan es lou soubeiran"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Prosegue la rassegna di eventi proposti dalle 32 strutture museali ed espositive della rete Maraman delle Valli Maira, Grana e Stura.Domenica 30 marzo, alle 17, nel salone comunale di Valgrana un appuntamento proposto dai due musei locali, il Kinomuseo - Piccolo museo del Cinema e l’Esposizione delle opere artistiche in miniatura. Sarà proiettato Lou pan es lou soubeiran, ultimo documentario di Giacomo Allinei, videomaker di Prazzo, già autore di altri racconti per immagini dedic...