Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONTAGNA - EVENTI

Ciaspolata notturna con la luna piena per i giovani della Valle Vermenagna

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il Comune di Vernante partecipa al progetto “Giovani in gioco”, promosso dal Comune di Cuneo e finanziato dalla Regione Piemonte attraverso il bando “Progetti per i giovani - In ambito sportivo”. L'iniziativa offre ai giovani dai 15 ai 29 anni l’opportunità di praticare attività sportive gratuite, supportati da esperti del settore. Venerdì 14 marzo è in programma una ciaspolata notturna con la luna piena organizzata in collaborazione con l’A.S.D. Rigaudo I Love Sport. L'appuntam...


A Nucetto Yvonne Fracassetti Brodino racconta l'emigrazione italiana in Francia

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sabato 15 marzo, alle 21, nel Palazzo Comunale di Nucetto, si terrà il secondo appuntamento della rassegna artistica invernale “PROFILI D’AUTORE - migrAzioni”, edizione 2025. Protagonista della serata la scrittrice Yvonne Fracassetti Brodino, che presenterà il suo libro “Partire. Storia di una famiglia italiana emigrata in Francia”. A dialogare con l’autrice sarà Valentina Sandrone, mentre la conversazione sarà arricchita dagli interventi musicali del Trio Brio di Mondovì. La ra...


Raccontare la religiosità popolare: tradizioni e fede con Chamin al Santuario di Valmala

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Raccontare di religiosità popolare significa dare valore a credenze, riti e tradizioni ormai perdute, che una volta permeavano la vita quotidiana, dando un senso di appartenenza e protezione a chi le viveva. Nascere, vivere e morire protetti da una fede lontana dalla complessità dello stile di vita odierno. Questo era il credo religioso vissuto dai nostri nonni, un credo che non lasciava spazio alla solitudine, ma offriva conforto e sicurezza. La fede guidava ogni passo, un faro...


"Se mi lasci non vale" a Dronero: in scena la vita di coppia e le sfide della quotidianità

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sabato 15 marzo alle 21 al Cinema Teatro Iris di Dronero andrà in scena "Se mi lasci non vale", uno spettacolo scritto e diretto da Andrea Lupo, interpretato dallo stesso Andrea Lupo e da Mara Di Maio. Lo spettacolo è stato prodotto dal Teatro delle Temperie di Calcara di Crespellano (BO) con il sostegno della Regione Emilia Romagna. TRASMUTAZIONI è la stagione teatrale organizzata da Santibriganti Teatro nei tre Teatri Civici del Comune di Caraglio, del Comune di Busca e del Com...


Premio Sergio Arneodo a Coumboscuro: il cinema e la fotografia celebrano la civiltà alpina

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il Premio Sergio Arneodo, giunto alla sua seconda edizione, premia ex aequo un lavoro cinematografico e un libro dedicato alle terre del Bitto – Alpi Orobie. Istituito in memoria del Magistre di Coumboscuro e nato dall’esperienza quarantennale del concorso letterario “Uno lengo, uno terro”, il Premio riconosce quest’anno due opere di grande valore: il film Vermiglio della regista Maura Delpero e il libro Una montagna di fotografie del valtellinese Giampiero Mazzoni (nella foto). ...


LIMONE/ Primavera in arrivo alla Biblioteca-Museo dello Sci: due incontri per i più piccoli

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La primavera è alle porte e la Biblioteca-Museo dello Sci di Limone Piemonte si prepara ad accoglierla con due speciali incontri di lettura animata dedicati ai più piccoli. Due appuntamenti gratuiti che uniscono storie avvincenti e attività creative, con l’obiettivo di stimolare la fantasia e l’amore per i libri fin dalla tenera età. Il primo incontro dal titolo “Un giorno nel bosco” è fissato per sabato 8 marzo. Attraverso la lettura di racconti coinvolgenti, i bambini verran...


Marzo in Valle Stura: visite guidate a Pietraporzio, Carnevale a Borgo e iniziative per tutti

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Marzo è il mese che porta tante opportunità di partecipazione e di apprendimento in Valle Stura, con una varietà di eventi pensati per tutti: dai più giovani agli adulti e agli anziani. Nel weekend del 1° e 2 marzo, il percorso museale Na draio per vioure – Un sentiero per vivere a Pietraporzio, nella borgata Pontebernardo, sarà aperto al pubblico dalle 15 alle 18 con visite guidate. Un’occasione unica per scoprire la storia e le tradizioni locali camminando immersi nella bellez...


"Una montagna di giovani": un'opportunità per 100 ragazzi nel parco del Marguareis

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il Cuneo Montagna Festival 2025 (9-11 maggio) è declinato nel tema "Una montagna di giovani". Sono proprio loro i protagonisti della prossima edizione dell’evento cuneese ai quali viene offerta l’opportunità di essere coinvolti in un’esperienza tra natura e città da non perdere. Per 100 ragazzi e ragazze di età tra i 18 e i 30 anni ci sarà la possibilità di essere ospitati durante la manifestazione nella Certosa di Pesio, nel Parco naturale del Marguareis, e di partecipare a lab...


Scagnello celebra il suo oro nero: torna la festa del tartufo con degustazioni ed eventi

MONTAGNA



SERGIO RIZZO - La festa del Tartufo Nero di Scagnello è un appuntamento imperdibile per gli amanti della gastronomia e delle eccellenze piemontesi. Nel suggestivo borgo delle Langhe Monregalesi, la manifestazione celebra il tartufo nero con un ricco programma di degustazioni, showcooking e stand enogastronomici. Oltre ai piatti a base di tartufo, i visitatori possono scoprire prodotti tipici locali, vini pregiati e partecipare a escursioni alla ricerca del prezioso tubero con esperti trifolau. ...